Dal 2017 THOK E-bikes è sinonimo di e-MTB di alta gamma…made in Alba. Oggi l’azienda, che ha la sua sede nel cuore delle Langhe, fa un passo importante nel suo progetto di crescita a livello internazionale nominando Gabriele Amadigi come Global Sales Manager.
A dargli simbolicamente il benvenuto è stato Stefano Migliorini, CEO di THOK E-bikes. «L’arrivo di Gabriele – ha dichiarato Migliorini – rappresenta un passo significativo nel nostro percorso di crescita interna e internazionale. La sua esperienza e competenza saranno determinanti per rafforzare la nostra struttura, la presenza nei mercati esistenti e per esplorare nuove opportunità a livello globale».
In dote una grande esperienza
Grabriele Amadigi porta in dote al brand THOK una grande esperienza maturata nel settore delle vendite in aziende di rilievo come Adidas, Swarowski, fino a Oberal Group con Smith e X-Bionic. Ci riferiamo a competenze trasversali e a una visione strategica globale che offrono vantaggi significativi per l’azienda, oltre a sostenerne l’espansione nei mercati internazionali.
Il fatto di arrivare da realtà diverse dal mondo bike può essere sicuramente visto come un’opportunità per introdurre in THOK nuove metodologie, strategie di vendita, diversità di esperienza e visione. Tutto ciò potrà permettere all’azienda di Alba di affrontare il mercato con un approccio più creativo e flessibile, adattandosi con più prontezza alle esigenze e ai trend in continua evoluzione.
Pensiero in pillole
La nomina di Gabriele Amadigi è stata accompagnata da una breve intervista fatta dall’ufficio stampa THOK. Abbiamo pensato di proporne alcuni estratti che ci possono dare una prima idea di quelli che sono gli obiettivi che intende raggiungere il nuovo Global Sales Manager.
Riguardo al suo percorso professionale che spazia dallo sport al luxury brand ecco cosa ha detto: «Il mio percorso è stato costruito passo dopo passo. Nel modello B2B molte scelte e risultati commerciali si basano sulla relazione con i negozianti, mentre nel modello B2C e retail tutto si gioca sulle promesse fatte direttamente al cliente finale per concludere una vendita. La capacità quindi per un’azienda di essere omnichannel e costruire un team di vendita B2B e B2C, capace di essere uno al servizio dell’altro e viceversa, credo sia la soluzione vincente per raggiungere i traguardi che ci siamo prefissati».
Obiettivi chiari
Passando agli obiettivi da raggiungere nel medio e lungo periodo Gabriele Amadigi si è espresso con queste parole: «Il mio obiettivo sarà rafforzare la sinergia tra i team B2B e B2C, per consolidare la posizione di THOK come riferimento nel mercato delle e-MTB. Inoltre, in azienda puntiamo alla qualità: la sfida sarà quindi rafforzare l’immagine del brand trasformando i nostri dealer in partner. Amplieremo anche la rete vendita ma in maniera strategica e mirata. Ritengo che THOK sia già pronta per essere presente accanto ai grandi player del settore».
Non poteva mancare un pensiero sul momento complicato che sta vivendo oggi il comparto bici, visto con gli occhi di chi vi si sta avvicinando proprio ora. «Questa crisi è, in parte, figlia delle stesse aziende: come è successo nell’outdoor, si è prodotto troppo in un momento di boom, ritrovandosi poi con magazzini pieni e scorte invendute. Ora bisogna ripartire rieducando le aspettative del consumatore, puntando soprattutto su qualità e desiderabilità del prodotto. Oggi THOK è ben posizionata, ha un’identità consolidata e una community molto forte che l’azienda coltiva con passione e costanza. La nostra priorità è rafforzare questa identità continuando a lavorare sulla comunicazione e soprattutto su una distribuzione vendita selettiva».
Oltre l’Italia
Essendo stato chiamato per favorire la crescita commerciale del brand a livello internazionale, non poteva mancare un riferimento al mercato estero.
«In ambito europeo il programma prevede un focus prioritario sul mercato tedesco e sui territori montani, inclusi Pirenei, Francia e Svizzera: nel prossimo anno dovremo creare un vero presidio in tutti i resort dell’arco alpino dove esistono realtà e modelli di business molto competenti (dealers e rent shop) che dialogano con un pubblico esigente e altospendente, perfettamente in target con il marchio ed il prodotto THOK. L’obiettivo è espandere la presenza commerciale di THOK facendo leva sull’identità premium del brand. THOK è pronta a crescere, a continuare il dialogo con i partner esistenti e a sviluppare nuove collaborazioni per il futuro».
Chiudiamo con la motivazione alla base della scelta di accettare la proposta arrivata da THOK. «La qualità del prodotto è stata determinante e fondamentale: il know-how di THOK è altamente specializzato, frutto della sua esclusiva focalizzazione sullo sviluppo di e-MTB. Non si fanno compromessi: la bici è al centro di tutto, ed è sviluppata da chi la vive davvero».