L’Hotel Estense di Gatteo Mare sorge ad appena 60 metri dal mare, ma ha anche una forte vocazione verso l’entroterra e tutta la Romagna a 360 gradi. Il rapporto con il ciclismo, spiega il giovane titolare Riccardo Tonielli, non è nato oggi: «Negli anni ’80 e ’90 abbiamo avuto qui campioni come Saronni e Moser. Poi Marco Pantani, che da Cesenatico passava spesso con la Mercatone Uno. La nazionale tedesca di paraciclismo ha fatto i suoi ritiri da noi e per anni siamo stati punto di riferimento per squadre professionistiche e per gli organizzatori del Giro dell’Emilia».
Dagli esami per diventare giudici di gara di ciclismo, che negli anni ’80 si tenevano proprio all’interno dell’hotel, fino all’ospitalità garantita alla troupe RAI in occasione delle gare, il legame con il professionismo è stato fortissimo fino a pochi anni fa.
La svolta dopo il Covid
Negli ultimi anni, però, la rotta è cambiata. «Oggi abbiamo virato sul cicloturista – chiarisce Riccardo – e sull’esperienza bike emozionale, non più prestativa. Per noi il vero pro’ non è chi va forte, ma chi si gode la bicicletta. Dal 2020, dall’anno del Covid, abbiamo iniziato a proporre pacchetti che uniscono sport, territorio e buona cucina. Il tutto con un buon rapporto qualità/prezzo che la Romagna riesce a garantire».
L’obiettivo non è accumulare chilometri e record, ma scoprire il territorio pedalando tra castelli, borghi, piadine e cappelletti. In quest’ottica sono nati prodotti dedicati, campagne marketing e soprattutto un e-book intitolato “In zir par la Rumagna” (in giro per a Romagna) con otto itinerari cicloturistici che partono e arrivano dall’hotel. «L’abbiamo realizzato con l’aiuto dell’ex professionista Mattia Zennaro, cui abbiamo chiesto di disegnare percorsi su misura, legandoli non solo a salite e panorami ma anche a tappe gastronomiche».
Servizi e collaborazioni
L’hotel si è attrezzato con servizi specifici: nuove bike room videosorvegliate, una divisa ufficiale, musette con borracce e prodotti energetici. «L’acqua è sempre gratuita spiega Tonielli – così come frutta e sali minerali. E poi abbiamo visto un forte incremento di clienti con e-bike, tanto da aprire un secondo deposito dedicato».
La collaborazione con Ebike Style di Cesena e con la guida Maela Cavazza permette di proporre tour di gruppo anche in lingua tedesca e inglese. «Settimanalmente offriamo escursioni prenotabili dai nostri ospiti, soprattutto nelle stagioni di spalla come maggio, giugno e settembre. In estate, invece, prevalgono i vacanzieri da spiaggia».
Dai fenicotteri all’Appennino
Il punto di forza è la varietà. «Chi sceglie l’Estense può andare in pineta fino alle saline di Cervia, ammirare i fenicotteri al tramonto, oppure raggiungere le colline di Cesena e Longiano. In mezza giornata si pedala anche sull’Appennino Tosco-Romagnolo, lungo le strade di Pantani e della Nove Colli».
Nei tour organizzati non mancano le soste golose: collaborazioni con agriturismi e cantine locali permettono agli ospiti di degustare e acquistare prodotti tipici come olio, vino e marmellate, consegnati poi direttamente in hotel. «Spesso ci fermiamo alla Family Farm Gobbi di Longiano – racconta Tonielli – perché ha un panorama bellissimo ed è perfetta per una merenda durante le escursioni».
Non solo bici da corsa: i percorsi sono adatti anche a gravel ed mtb, con varianti immerse nella natura. «Grazie a Maela – aggiunge – siamo riusciti ad ottenere i permessi per portare i gruppi all’interno delle saline di Cervia. Un’esperienza esclusiva con l’acqua ai lati del percorso, davvero emozionante».
Nessuno è fuori posto
Un aspetto distintivo è l’equilibrio tra vocazione ciclistica e accoglienza tradizionale. «Non vogliamo essere un bike hotel rigido – precisa – dove chi non pedala si sente fuori posto. Da noi, ad esempio, il ciclista può partecipare a un evento come la Nove Colli, mentre il resto della famiglia trova relax, mare e spa».
Il trend, sottolinea Tonielli, è chiaro: «Molti portano ormai la propria bici, grazie a trasporti più facili e custodie pratiche. Ma chi vuole può noleggiare e-bike da noi o bici da corsa con partner locali come Cicli Nanni». La filosofia è, dunque, più che inclusiva: «Che tu sia un gruppo di 20 tedeschi in e-bike o un singolo gravel rider, all’Hotel Estense trovi servizi e percorsi su misura, senza dimenticare il piacere della vacanza».
Hotel Estense