Ulac è un marchio di borse da bikepacking e urban taiwanese, arrivato nel mercato italiano quest’anno grazie al distributore Ciclo Promo Components. Nella sua offerta vanta moltissimi modelli di prodotti, fra cui tre borse da manubrio, da 1 a 2,7 litri da capienza, buone per i viaggi come per gli spostamenti quotidiani in città. Tra le loro caratteristiche comuni ci sono il fatto di essere resistenti e impermeabili, con alcune parti imbottite e il rivestimento esterno antigraffio. E prezzi molto interessanti.
C-Hold, un pratico tuttofare
C-Hold è una borsa da manubrio cilindrica di piccole dimensioni, molto utile per portare con sé gli oggetti di tutti i giorni come una borraccia, il telefono, le chiavi o il portafoglio, anche grazie alla chiusura a laccio. Oppure può essere un accessorio in più per i viaggi, in aggiunta ad altre borse da bikepacking.
Grazie al suo aggancio semplice ed intuitivo può essere staccata con un gesto e portata con sé una volta arrivati a destinazione, ovunque essa sia. Ha un’altezza di 17 cm per 10 di larghezza, e la sua capacità è di 1 litro. Grazie al materiale sintetico è molto leggera, 77 grammi, e il prezzo è di 15,95 euro.
Coursier, la più capiente
La seconda borsa da manubrio che presentiamo è la Coursier, progettata da Ulac pensando ai pendolari urbani come per le avventure di più giorni. Coursier è spaziosa (può contenere comodamente anche una giacca) ma al tempo stesso compatta e leggera, costruita con materiali e cerniera impermeabili. I dettagli poi sono molto curati, come per esempio le due tasche in rete laterali e un moschettone integrato.
Inoltre la borsa è dotata di una tracolla, per essere facilmente trasportata o indossata una volta scesi dalla bici. Si assicura al manubrio grazie a due cinturini in velcro nella parte superiore e un banda elastica centrale. La capacità della Coursier è di 2,7 litri, il peso è di 190 grammi, mentre il prezzo è di 29,95 euro.
Coursier GT, la più versatile
La terza borsa da manubrio di Ulac è la Coursier GT, forse la più versatile di tutte. Questo per la sua dimensione, una via di mezzo tra le due precedenti, e i materiali con cui è costruita, impermeabili e imbottiti. Ma non solo, la Coursier GT ha una forma cilindrica molto compatta che la rende poco ingombrante ed elegante anche in città.
Come la sorella maggiore Coursier dispone di moschettone due tasche laterali e di una tracolla, oltre che del fissaggio con velcri. In più però la Coursier GT è equipaggiata con un pratico elastico nella parte anteriore, con cui fissare qualche oggetto più ingombrante e leggero come una maglia o una giacca. La sua capacità è di 1,7 litri, il suo peso è 222 grammi e il prezzo è 32,95 euro.