Canyon presenta la sua nuova versione del suo modello gravel da competizione: la Grail. E’ nata infatti la Grail RIFT dove RIFT sta per: Rough Is Fast Tuning. Un mezzo che riprende le grandi prestazioni da gara del modello Grail al quale si aggiunge un livello superiore di velocità e controllo. Quando si pedala nel fuoristrada, e in particolar modo nel gravel, è fondamentale avere una grande scorrevolezza della bici così da affrontare al meglio ogni settore. In Canyon la sfida è stata proprio incentrata su questo particolare, rendere la Grail ancora più performante.
Il salto di qualità arriva grazie alla nuova forcella F 132 ONE, presente sulla versione Grail RIFT. Si tratta di un lavoro comune tra Canyon e DT Swiss volto a rendere ancora più confortevole e performante una bici nata per la competizione e per superare ogni limite.
Escursione
E’ difficile avere scorrevolezza e comfort alla guida quando si pedala tra gli sterrati, ma se l’obiettivo è avere una performance di alto livello è necessario trovare la soluzione giusta. In casa Canyon questa ha il nome della forcella F 132 ONE, la quale con 40 millimetri di escursione è in grado di ridurre al minimo gli urti aumentando la trazione e proteggendo i copertoni. Tutto ciò si traduce in maggiore scorrevolezza e riduce notevolmente il rischio di foratura.
La forcella creata insieme a DT Swiss è totalmente regolabile e perfettamente integrata nel telaio. Una soluzione che aumenta la durabilità del mezzo, cosa che in una disciplina di endurance come il gravel è ormai fondamentale. Le gare sono sempre più lunghe e impegnative, ormai il vecchio detto: “per arrivare primi bisogna arrivare” è sempre più calzante.
Facile da azionare
In bici la parola d’ordine deve essere rapidità, un fattore importante sia nei passaggi tecnici sia quando si vuole azionare un dispositivo. Togliere le mani dal manubrio per il minor tempo possibile è importante per non perdere il controllo della bici e poter spingere sempre al massimo. La forcella F 132 ONE può essere azionata facilmente dal ciclista tramite una leva che funziona da blocco e da sblocco. In questo modo quando ci sarà da spingere sui pedali si potrà fermare l’azione ammortizzante e lo sforzo risulterà efficace al 100 per cento.
L’effetto dello smorzamento risulta sensibile alle asperità del terreno e al ciclista stesso, quest’ultimo può anche regolare attraverso nove clic sulla manopola.
Dettagli tecnici
La forcella F 132 ONE offre il passaggio interno dei cavi, da questo punto di vista in Canyon hanno lavorato in maniera eccezionale per una perfetta integrazione. E’ adatta anche per chi pratica bikepacking, con una capacità di carico pari a tre chilogrammi per lato.
La Grail CFR RIFT è disponibile al prezzo di 7.999 euro ed è così equipaggiata con gruppo Shimano GRX 825 Di2 2×12 e ruote: DT Swiss GRC1100 con profilo da 50 millimetri.