Nokobike è un brand siciliano in grande crescita nel settore delle e-bike, come dimostra la recente inaugurazione di un nuovo stabilimento in provincia di Catania.
Nel suo catalogo è presente una grande varietà di prodotti, dalle city bike alle bici da corsa di alta gamma. Una delle loro proposte più interessanti è Nokolight, una bici urban essenziale, leggerissima e personalizzabile.
Batteria rimovibile e motore Grinta
Già dalla prima occhiata Nokolight spicca per la semplicità che la rende quasi indistinguibile da una bici tradizionale. Quello che la “tradisce” è la batteria (rimovibile) posizionata sul portaborraccia. Questa scelta consente di portare con sé la batteria per ricaricarla a casa o in ufficio e anche di scongiurare possibili furti.
È disponibile in due diverse capacità: da 250Wh per chi cerca la massima leggerezza, e da 378Wh per chi deve affrontare spostamenti più lunghi (arriva fino ad 80 km di autonomia). Il motore, firmato da Grinta, si trova nel mozzo posteriore ed ha una potenza di 250W e 42 Nm. Offre cinque livelli di assistenza, gestiti comodamente dal display posizionato sul manubrio.
Superleggera e personalizzabile
Abbiamo detto che una delle caratteristiche della Nokolight è la leggerezza, data anche dal telaio in alluminio. Infatti nel suo allestimento più “light” arriva a 12,8 Kg, un valore che ne fa una delle e-bike più leggere al mondo.
Abbiamo anche detto che si tratta di una bici personalizzabile. In fase di acquisto è possibile scegliere tra molte caratteristiche: dalla trasmissione (Sram Apex 1×11 o Grinta a 10v) a diversi tipi manubrio urban, e aggiungere accessori come portapacchi, parafango e cavalletto.
Taglie, colori e prezzo
Nokolight è disponibile in tre diversi colori: bianco/nero, nero/bianco e verde/nero, mentre le taglie vanno dalla S fino alla XL. Il prezzo indicato nel sito di Nokobike parte da 1.399 euro.