PAJ GPS non è solo un antifurto, è utile alla sicurezza del ciclistaPAJ GPS non è solo un antifurto, è utile alla sicurezza del ciclista

| 30 Ottobre 2025

PAJ GPS non è solo un antifurto, è utile alla sicurezza del ciclista

PAJ GPS è un’azienda leader nello sviluppo e produzione di sistemi di localizzazione, tracker e monitoriggio. PAJ GPS è conosciuta e molto utilizzata in ambito automotive (anche nel motorbike) e ora sbarca ufficialmente nel mondo bici.

Entriamo nel dettaglio del sistema e nel dispositivo specifico per la bicicletta. Certamente è un prodotto che si sviluppa intorno al concetto di tracciamento, ma il valore aggiunto è legato al monitoraggio e sicurezza dell’utilizzatore. Vediamo il perché.

PAJ GPS, entriamo nello specifico

Questa versione, specifica per essere montata sulla bicicletta (di diverse categorie) comprende un led, diversi adattatori per il reggisella o portapacchi, oltre ad un paio di adesivi da applicare sul telaio. Questi ultimi, pur essendo discreti fungono da deterrente. Il led è anche un vero e proprio contenitore che porta in dote una sim, perfettamente integrata e nascosta, non può essere rimossa. Viene attivata con un apposito codice, si abbina alla app e all’account.

Il sistema include anche la app PAJ GPS, davvero ben fatta, ricca e completa, ma soprattutto facile da personalizzare ed interpretare nelle diverse funzioni, nei passaggi di presa visione per quanto concerne il setting del dispositivo. La app (volendo) funge anche da contenitore per la memorizzazione delle attività, della cronologia degli spostamenti e non in ultimo permette di condividere a terze parti (ci viene in mente la condivisione della posizione via Whatsapp) la posizione di marcia. Ecco che PAJ GPS diventa anche un importante strumento votato alla sicurezza, certamente un deterrente grazie al led con il valore aggiunto del localizzatore. Quella attiva ed immediata grazie al potente led visibile da lontano e anche ai lati, grazie alla rilevazione della posizione terrestre condivisa e sempre consultabile.

E’ anche un antifurto

PAJ GPS nasce come sistema di antifurto, mutuando molte delle caratteristiche sviluppate in precedenza per il settore moto e automotive. Il dispositivo montato sulla bicicletta, grazie alla sim integrata è in grado di segnalare situazioni anomale tramite le notifiche visibili sullo smartphone. Per rendere ancora più ricca e precisa questa funzione, tramite la app è possibile impostare la funzione Geofence. E’ una sorta di zona conosciuta, o come viene chiamata “recinto virtuale”, il quale perimetro è impostabile dall’utente.

L’hardware montato sulla bici invia delle notifiche allo smartphone quando il perimetro di questa Geofence viene oltrepassato. Sicurezza per la bici, ma anche per l’utilizzatore, che può essere anche un minore che si muove con la sua bici (per esempio).

Tecnologia 4G e tanta autonomia

Come accennato in precedenza, l’hardware montato sulla bici integra una sim che non può essere rimossa e comunica con la app dello smartphone. La sim attiva è dotata di tecnologia 4G con copertura globale. PAJ mette a disposizione un servizio assistenza attivo 24H e sette su sette. Questa tecnologia integrata non prevede costi aggiuntivi legati al roaming e all’abbonamento stipulato/attivo per il GPS tracker.

In base alle due modalità di attivazione, la durata della batteria può essere di 10 (con la luce ed il GPS attivati) oppure 20 giorni (solo con segnale GPS attivo), tantissimo a prescindere. E’ un fattore da considerare soprattutto in ottica vacanza ed adventure, quando si può avere difficoltà di accesso per la ricarica dei dispositivi elettronici.

PAJ-GPS

TUTTE LE CATEGORIE DEL MAGAZINE