| 25 Marzo 2025

Pasqua in bici / Il sole di Mallorca e i silenzi del Montenegro


Riprendiamo il filo dall’Editoriale pubblicato ieri e andiamo in cerca delle proposte più belle per la Pasqua in arrivo. Apriamo uno sguardo sulle offerte che alcuni operatori del settore propongono per il periodo di fine aprile in cui finalmente potremo dedicarci per qualche giorno a noi stessi, alla famiglia, allo star bene. Iniziamo con Bike Division e Jonas Viaggi.

Con Bike Division a Maiorca

La proposta di Bike Division dell’ex pro’ Andrea Tonti vi porterà sulla maggiore delle isole delle Baleari, quella Mallorca che si conferma una delle mete cicloturistiche più apprezzate d’Europa, grazie al clima mite, alle strade perfette e con poco traffico e ai paesaggi unici. «Il periodo pasquale (ma già tra fine marzo e aprile) – spiega Tonti – offre temperature ideali per pedalare, tra i 18 e i 22 gradi, e la possibilità di godersi già un’atmosfera quasi estiva»

Il viaggio organizzato da Bike Division si svolgerà dal 19 al 27 aprile ma c’è anche la possibilità del pacchetto più corto, dal 23 al 27, sfruttando la festività del 25 aprile. Il programma prevede la scoperta della zona nord dell’isola, tra Alcudia e S’Arracó, con tappe giornaliere di circa 80 chilometri. Il clou dell’esperienza sarà la partecipazione al Mallorca 312 (sabato 26 aprile), un evento non competitivo che offre tre percorsi di diversa lunghezza, il più impegnativo dei quali misura appunto 312 chilometri.

Ciclismo al mattino, relax al pomeriggio

La proposta di Bike Division è studiata per coniugare sport e vacanza: le uscite in bici si concentrano nelle ore mattutine, lasciando il pomeriggio libero per il relax in hotel – una struttura 4 stelle sul mare con piscine e servizi dedicati – o per attività facoltative come trattamenti spa, passeggiate o escursioni per gli accompagnatori.

«Chi vuole può approfittare del tempo libero per esplorare la zona di Alcudia – continua il titolare di Bike Division – lontana dal caos della capitale Palma. Abbiamo anche proposto un’attività alla spa, ma l’obiettivo è lasciare spazio alla tranquillità»

Sulla costa o nell’entroterra, i tour giornalieri avranno distanze di circa 80 chilometri
Sulla costa o nell’entroterra, i tour giornalieri avranno distanze di circa 80 chilometri

Servizi su misura e possibilità di noleggio

Il pacchetto include guide esperte, assistenza meccanica e rifornimenti durante le tappe. I partecipanti possono scegliere se portare la propria bici o noleggiarla in loco, con opzioni anche per e-bike, ideali per chi preferisce un supporto elettrico.

Per quanto riguarda le quote, il costo varia in base alle esigenze: «Ogni richiesta è personalizzata – spiega Tonti – perché dipende dal volo, dall’eventuale noleggio bici o dalla scelta della camera singola». Con un gruppo già formato da oltre 20 persone, l’iniziativa è confermata e pronta a partire. Un’occasione per vivere Mallorca non solo come meta balneare, ma come paradiso per ciclisti, tra panorami iconici e un’organizzazione curata nei dettagli.

Il pacchetto dal 19 al 27 aprile ha un costo che parte da 1.700 euro, volo escluso, il pacchetto dal 23 al 27 aprile (quindi dopo Pasqua) parte da 990 euro. L’iscrizione alla Mallorca 312 ha un costo a parte di 195 €.

E sabato 26 aprile si può anche partecipare alla Mallorca 312, con tre percorsi tra cui scegliere
E sabato 26 aprile si può anche partecipare alla Mallorca 312, con tre percorsi tra cui scegliere

Con Jonas in Montenegro

Per chi invece sogna una Pasqua più immersiva, lontana dalle solite mete turistiche, Jonas Viaggi propone un tour in e-bike alla scoperta del Montenegro, tra paesaggi selvaggi, borghi autentici e incontri con le comunità locali. Un’esperienza di 7 giorni e 6 notti, dal 19 al 25 aprile, pensata per viaggiatori curiosi, con un ritmo adatto a tutti grazie all’uso di bici a pedalata assistita.

L’itinerario si sviluppa tra due basi principali: tre notti a Podgorica, la capitale, e tre notti a Kotor, gioiello medievale affacciato sulla sua omonima baia. Le escursioni in bici, di difficoltà medio-facile, permetteranno di esplorare sia le montagne del Durmitor che le insenature della costa, con soste enogastronomiche e momenti culturali. «Non è solo una vacanza naturalistica, ma un modo per entrare in contatto con la realtà locale», spiega Lara Marchioro, booking agent di Jonas Viaggi. Tra le tappe più suggestive c’è l’escursione a Kolašin, nel cuore del Parco Nazionale del Durmitor, dove i partecipanti pranzeranno in una casa di contadini a Lipovo, assaggiando prodotti tradizionali.

Treni storici e cooking class

Oltre alle uscite in bici, il programma di Pasqua include una cooking class con cena a base di specialità montenegrine, un viaggio sul treno storico Podgorica-Kolašin, panoramico e ricco di fascino, e degustazioni di vini e piatti tipici, con due cene incluse nel pacchetto.

«Abbiamo voluto creare un’esperienza autentica, lontana dai circuiti turistici tradizionali», aggiunge Marchioro. Il gruppo, piccolo e personalizzato, da 6 a 12 persone, sarà accompagnato da una guida cicloturistica italiana residente in Montenegro da anni, che conosce profondamente il territorio.

Voli da Milano e Roma

Il pacchetto, al prezzo di 1.490 euro, comprende pernottamenti in strutture selezionate con colazione, noleggio e-bike (o bici muscolare per chi è allenato) e casco, oltre a tutte le attività e i trasporti interni, incluso il treno panoramico. I voli, non inclusi, partono da Milano con Wizz Air o da Roma con Air Montenegro, con arrivo in serata. Per chi vuole approfittare del ponte del 25 aprile, è possibile estendere il soggiorno su richiesta. Un’occasione per scoprire il Montenegro lento e genuino, tra natura incontaminata, sapori tradizionali e l’ospitalità di chi lo vive ogni giorno.

Bike Division

Jonas Viaggi

TUTTE LE CATEGORIE DEL MAGAZINE