| 18 Marzo 2025

La Ireland Week a Milano: viaggi, cultura e territorio

Si è conclusa domenica 16 marzo l’Ireland Week, un evento che si è svolto a Milano e che ha dato una “tinta” verde alla città meneghina. Una serie di incontri, eventi e tante altre attività tutto con un unico scopo: far avvicinare e far conoscere al pubblico le meraviglie irlandesi

«L’evento – racconta Marcella Ercolini, Marketing Manager Italia di Turismo Irlandese – nasce per celebrare San Patrizio, il patrono dell’Irlanda. Una festa riconosciuta in tutto il mondo e con molti estimatori che ha contagiato tanti Paesi. L’obiettivo era di far conoscere l’Irlanda a Milano attraverso la cultura, il turismo e le bellezze di questo territorio. La città di Milano vede, durante tutto l’anno, diverse “settimane” quella della moda, del design, ecc… Ci è sembrata una bella idea realizzare anche la Milano Ireland Week. Ha funzionato molto bene, tanto che anche in altre città d’Europa le nostre filiali proporranno lo stesso format, si parla di Parigi, Zurigo e Vienna. Solo per dirne alcune. Ci saranno eventi simili anche in tutta Italia».

Mille sfumature 

Il colore che rappresenta l’Irlanda è il verde per diversi motivi: dal trifoglio, simbolo del Paese ai prati che si estendono a perdita d’occhio. Un mezzo per vivere questi scenari è sicuramente la bicicletta, che grazie alla sua agilità ci riesce a portare negli angoli più remoti e autentici di questa isola. 

«L’Irlanda – continua Marcella Ercolini – è dominata da una natura incontaminata davvero suggestiva. Non che non esistano le strutture e i servizi, anzi da questo punto di vista è un Paese molto all’avanguardia. Tuttavia i turisti riconoscono nei suoi paesaggi unici una delle principali attrazioni. A proposito di ciò, sono famose le Greenways che percorrono il profilo dell’intera isola offrendo itinerari sempre nuovi. Esiste una viabilità secondaria che, a differenza di altri Paesi, è a misura di cicloturista. Il traffico veicolare è minimo e inoltre esistono una serie di Tour Operator e attività di noleggio che permettono a ogni turista e cicloturista di disegnare l’itinerario che preferisce».

Esperienze

Torniamo alla Ireland Week, che ha visto anche una serie di iniziative legate al cicloturismo e che ha proposto così nuovi modi di visitare questo Paese, partendo però da esperienze reali.

«Ci sono state due attività che hanno caratterizzato la nostra settimana – racconta ancora Ercolini – la prima è stata una tavola rotonda presso il negozio Rossignoli, un tempio della bici milanese. Abbiamo accolto tante persone che hanno avuto modo di vivere esperienze e viaggi nel territorio irlandese. A partire da Pietro Franzese, che ha percorso in bici la Wild Atlantic Way. Un viaggio in bikepacking di un mese sulla costa ovest che parte da Cork e arriva a Belfast. C’è stata anche la presentazione, grazie a Elena Ratti di Girolibero, un tour operator, del ventaglio di possibilità che si aprono ai cicloturisti».

Il secondo evento legato al cicloturismo è avvenuto alla fiera “Fa la Cosa Giusta”
Il secondo evento legato al cicloturismo è avvenuto alla fiera “Fa la Cosa Giusta”

In fiera

Il secondo evento in programma legato al cicloturismo in Irlanda è stato all’interno della fiera “Fa la Cosa Giusta” che si è tenuta a Rho / Fiera. Tre giorni, dal 14 al 16 marzo, per parlare degli stili di vita sostenibili

«Tra questi rientra sicuramente il cicloturismo – conclude Marcella Ercolini – un’attività che permette di avere un contatto diretto con la natura e uno stile di vacanza più attivo. La bici offre una modalità di viaggiare differente: all’aria aperta e in continua evoluzione. Non esistono itinerari prefissati, ma ogni giorno si apre a scelte ed esperienze nuove. Grazie al turismo lento le realtà locali, che in Irlanda sono numerose, trovano un modo di fiorire e lavorare mantenendo intatta la loro identità. Nei giorni della fiera, grazie all’aiuto di Rossignoli, abbiamo montato una bicicletta su un rullo virtuale. Coloro che erano interessati ad avere un’anticipazione di ciò che offre l’Irlanda hanno potuto vivere quest’esperienza grazie anche alle immagini raccolte da Pietro Franzese durante il suo viaggio. Quale miglior modo per spiegare cosa si può trovare in Irlanda se non vivendolo?».

Chiunque avesse voglia di approfondire le conoscenze e le esperienze che si possono trovare in Irlanda lo può fare sul sito Ireland.com il quale offre ottime informazioni per organizzare viaggi e non solo.

TUTTE LE CATEGORIE DEL MAGAZINE