La proposta bike del Kursaal. Prenota ora e gioisci nel 2026…La proposta bike del Kursaal. Prenota ora e gioisci nel 2026…

| 6 Novembre 2025

La proposta bike del Kursaal. Prenota ora e gioisci nel 2026…

“Stagione chiusa per il cicloturismo”. A parte l’opinabilità dell’affermazione se si considera come il clima stia regalando ancora adesso giornate ideali per escursioni su due ruote, soprattutto sulla Riviera Adriatica, bisogna considerare anche come sia proprio questo il periodo nel quale nascono i progetti e le proposte per la nuova stagione. E’ quanto ha fatto il Ferretti Hotel Kursaal di Cattolica, che proprio in questi giorni sta lanciando la sua campagna legata al 2026 e lo fa spingendo fortemente l’acceleratore sul discorso ciclistico.

Aprendo il sito dell’hotel, ci si accorge subito della proposta principale: prenotare adesso per avere i prezzi bloccati alle tariffe del 2025. Il risparmio, allo scalare del nuovo anno, sarà sicuramente consistente soprattutto considerando che la proposta è rivolta soprattutto ai gruppi cicloturistici. A questa proposta si accompagna una campagna di promozione sui social che mette in primo piano l’esperienza sui pedali.

Kelly Gerla insieme a Tadej Pogacar, ospite dell'Hotel con tutta la sua squadra
Kelly Gerla insieme a Tadej Pogacar, vincitore di 4 Tour de France, ospite dell’Hotel con tutta la sua squadra
Kelly Gerla insieme a Tadej Pogacar, ospite dell'Hotel con tutta la sua squadra
Kelly Gerla insieme a Tadej Pogacar, vincitore di 4 Tour de France, ospite dell’Hotel con tutta la sua squadra

Una sezione specifica per le bici

Kelly Gerla, direttrice della struttura romagnola, spiega perché si è data questa impronta: «Prima sul sito del Kursaal non c’era nulla che si rivolgesse specificamente a chi era interessato al ciclismo, che riportasse a questa vocazione ciclistica dell’albergo. Eppure nel corso degli anni abbiamo sempre avuto questo elemento in primo piano, ospitando anche dei team WorldTour di tutto rispetto come la UAE di Pogacar. Quindi abbiamo fatto questa sezione dedicata al ciclismo con una pagina specifica e stiamo facendo anche pubblicità su Facebook a livello europeo negli USA. Devo dire che in pochi giorni il riscontro è stato sensibile, ogni giorno ci arrivano 2-3 richieste».

E’ un passo importante per spingere gli appassionati ad anticipare i tempi, a programmarsi la prossima vacanza in bicicletta, sia a livello individuale, sia soprattutto per i gruppi e il Kursaal non guarda solo all’estero, ma spinge anche sul mercato italiano, per ospitare club e gruppi di amici, con il vantaggio di godere di prezzi particolari.

La struttura del Kursaal è ideale, per spazi e servizi, per ospitare anche i grandi team del WorldTour
La struttura del Kursaal è ideale, per spazi e servizi, per ospitare anche i grandi team del WorldTour
La struttura del Kursaal è ideale, per spazi e servizi, per ospitare anche i grandi team del WorldTour
La struttura del Kursaal è ideale, per spazi e servizi, per ospitare anche i grandi team del WorldTour

Alla scoperta di nuovi territori

«Noi abbiamo sempre spinto per avere i club, soprattutto in corrispondenza di eventi. Due anni fa, in occasione della Granfondo degli Squali abbiamo avuto 70 persone di un club di Terni, potendo garantire un servizio pienamente all’altezza».

Oltre al discorso della pubblicazione sul sito e sui social, si allarga anche la proposta a livello di percorsi e servizi messi a disposizione dei gruppi di cicloturisti? «Sì, perché se è vero che tanti vengono a pernottare da noi già forniti di tracce e di idee per le loro escursioni, sono tanti anche quelli che ci chiedono di avere a disposizione delle guide locali. Magari è gente che è già stata qui, che conosce la zona ma attraverso le nostre guide scopre percorsi che non conoscevano, angoli nascosti che permettono di vivere un’esperienza emozionale completamente nuova».

I gruppi che prenotano l'hotel possono godere di guide che li portano in giro per la Romagna e non solo
I gruppi che prenotano l’hotel possono godere di guide che li portano in giro per la Romagna e non solo
I gruppi che prenotano l'hotel possono godere di guide che li portano in giro per la Romagna e non solo
I gruppi che prenotano l’hotel possono godere di guide che li portano in giro per la Romagna e non solo

Iscrizioni alle Granfondo a quote scontate

Kelly non ha citato la Granfondo degli Squali a caso: «A chi acquista un pacchetto da noi, possiamo fare un’iscrizione direttamente a un prezzo agevolato. E’ un servizio che noi mettiamo a disposizione: l’iscrizione normalmente costa 60 euro, se la fai con noi paghi 49 euro e noi non ci guadagniamo niente. Ricarichiamo pari pari il prezzo che paghiamo noi. Molti ci ringraziano e ci dicono che facendo così anche in altre zone e per altre manifestazioni, molti appassionati potrebbero alla fine risparmiare belle cifre».

Il vostro raggio di azione dal punto di vista chilometrico, a proposito delle escursioni guidate, fin dove arriva? «Quelli più allenati arrivano fino al Monte Carpegna, dove c’è il Cippo fino al quale si allenava Pantani, quindi parliamo di 120 chilometri come minimo. Poi c’è chi si avventura anche nella gola del Furlo, che è ancora più lontano. Quindi dipende dalla preparazione del cliente, che può essere naturalmente diversa anche all’interno dello stesso gruppo. Hai quello che vuol fare 50 chilometri, si ferma a fare le fotografie e non è particolarmente “accanito” e poi ci sono invece dei soggetti estremamente competitivi, che smettono di pedalare la sera quando hanno finito i 120 chilometri. Sta a noi saper accontentare gli uni e gli altri. Ultimamente ci chiedono anche di arrivare fino al Monte Catria, dove è passato anche il Giro d’Italia».

I pacchetti dell'hotel comprendono anche l'iscrizione alle Granfondo romagnole a costi ribassati
Le proposte dell’hotel comprendono anche l’iscrizione alle Granfondo romagnole a costi ribassati
I pacchetti dell'hotel comprendono anche l'iscrizione alle Granfondo romagnole a costi ribassati
Le proposte dell’hotel comprendono anche l’iscrizione alle Granfondo romagnole a costi ribassati

I pacchetti VIP per il Giro d’Italia

E’ importante considerare che i pacchetti vengono anche confezionati su misura in base alle richieste del gruppo: «Sì, è chiaro che più è numeroso, più abbiamo margine di manovra. Ultimamente ci è arrivata una richiesta di un club dalla Sicilia per partecipare alla Nove Colli. Noi li andiamo a prendere all’aeroporto di Bologna, gli facciamo il transfer, l’iscrizione, li riportiamo a Bologna.

«Un’altra cosa importante per quanto riguarda il Giro d’Italia, quando passa in zone raggiungibili, diciamo fino a Modena, noi formuliamo pacchetti specifici VIP. Essi comprendono l’accesso all’area hospitality per la partenza di tappa dove vedono la firma del foglio gara, poi dopo la partenza vengono portati nell’Hospitality Village, dove c’è praticamente un’area ristoro, ci sono gli organizzatori del Giro, ci sono i VIP. Noi abbiamo l’accesso a questo truck chiamato Hospitality Leonardo, da dove si segue la tappa su maxischermo e poi, salendo come se si fosse al secondo piano, ci si gode l’arrivo della tappa in primissima linea».

La Gola del Furlo è una delle mete più ambite dai cicloturisti ospiti del Kursaal
La Gola del Furlo è una delle mete più ambite dai cicloturisti ospiti del Kursaal
La Gola del Furlo è una delle mete più ambite dai cicloturisti ospiti del Kursaal
La Gola del Furlo è una delle mete più ambite dai cicloturisti ospiti del Kursaal

Quella volta al Museo Ferrari…

E se può sembrare poco, Kelly racconta un piccolo aneddoto: «Quando c’è stata la partenza da Modena nel 2017 mi sembrava poco da offrire ai nostri ospiti. Allora mi è venuta in mente una cosa bellissima della quale i clienti che sono venuti ancora mi ringraziano. Nel ritorno da Modena ci siamo fermati a Imola e li ho portati a visitare il Museo Ferrari. E’ stata una giornata non dico fantastica, di più, a livello emozionale. Per questo dico che i pacchetti li facciamo su misura, come dei veri sarti…».

TUTTE LE CATEGORIE DEL MAGAZINE