| 17 Luglio 2025

Chianti Classico Card: passione per la bici e… convenienza

Dolci colline, vigneti a perdita d’occhio e borghi storici. Il Chianti si conferma come una delle destinazioni più ambite per gli amanti del ciclismo e del turismo enogastronomico. Per valorizzare al meglio questa esperienza unica, è attiva la Chianti Classico Card, un pass digitale che apre le porte del cuore del Gallo Nero. La Chianti Classico Card non è solo una tessera, ma un vero e proprio compagno di viaggio, pensato per chi vuole scoprire il territorio in sella alla propria bicicletta, unendo la passione per la pedalata con le eccellenze locali.

La Chianti Classico Card offre una serie di vantaggi esclusivi. Registrandosi all’app dedicata, si ottiene immediatamente accesso a benefit concreti. Le cantine aderenti accolgono difatti i visitatori con un calice di benvenuto. Inoltre, è previsto uno sconto del 10% su tutti i prodotti e i servizi offerti. Ma non finisce qui. La card garantisce anche agevolazioni e omaggi in punti di interesse selezionati, arricchendo di conseguenza ogni singola tappa del percorso.

Il paesaggio del Chianti affascina ad ogni stagione. Il Consorzio lancia nuove iniziative per promuoverlo
Il paesaggio del Chianti affascina ad ogni stagione. Il Consorzio lancia nuove iniziative per promuoverlo

L’esperienza a portata di QR Code

L’utilizzo della card è semplice e intuitivo. L’obiettivo è premiare la fedeltà e l’esplorazione del territorio. I ciclisti devono solamente inquadrare i QR Code posizionati presso le aziende e i punti di interesse per accumulare i cosiddetti “galletti”, i punti che sbloccano ulteriori premi. Il processo è rapido: basta registrarsi, scaricare l’app e scansionare il codice a ogni visita. Raggiunti tre galletti, si ottiene l’accesso gratuito al percorso sensoriale della Casa Chianti Classico a Radda in Chianti. Con cinque galletti, un gadget esclusivo a tema Gallo Nero è il giusto premio per i ciclisti più attivi…

La card è un’iniziativa del Consorzio Vino Chianti Classico, il primo in Italia a essere fondato nel lontano 1924. Oggi, il Consorzio rappresenta oltre 480 produttori, promuovendo e tutelando l’inconfondibile marchio del Gallo Nero. La sua missione è quella di unire tradizione e innovazione, offrendo al mondo un’eccellenza che si esprime non solo nel bicchiere, ma anche nel paesaggio circostante.

Tra i tanti vantaggi della card, anche sconti del 10 per cento su tutti i prodotti vinicoli
Tra i tanti vantaggi della card, anche sconti del 10 per cento su tutti i prodotti vinicoli

La cicloturistica “La Gallo Nero”

Il forte legame tra il Chianti Classico e il mondo delle due ruote raggiunge il suo apice con la cicloturistica “La Gallo Nero”. L’edizione 2025 si svolgerà il prossimo 28 settembre, con partenza e arrivo nell’incantevole borgo di Radda in Chianti, in provincia di Firenze.

La manifestazione, organizzata con cura e attenzione, propone due percorsi distinti per bici da corsa, capaci di soddisfare ogni livello di preparazione. Il tracciato più breve, denominato “Cosimo III”, si estende per 60 chilometri, ed è ideale per chi cerca una sfida impegnativa ma accessibile. Per gli atleti più audaci e allenati, il percorso “Gallo Nero” si sviluppa invece lungo 133 chilometri, offrendo un’esperienza ciclistica completa e spettacolare.

La Gallo Nero è una delle Granfondo più importanti della seconda parte di stagione. Appuntamento il 28 settembre
La Gallo Nero è una delle Granfondo più importanti della seconda parte di stagione. Appuntamento il 28 settembre

Il cronometraggio, gestito da STS-EVODATA con tecnologia “one chip”, garantisce la massima precisione. L’evento introduce una novità stimolante: due tratti cronometrati che concorreranno alla classifica individuale maschile e femminile. Si tratta della cronoscalata Luiano, lunga circa 4 chilometri, e della cronoscalata Salita Canaglia, di circa 3.000 metri. Questi due segmenti, chiusi al traffico per la durata della competizione, rappresenteranno il “cuore agonistico” della stessa cicloturistica: un’opportunità per gli atleti di mettere alla prova le proprie doti di scalatori in un contesto storico e paesaggistico davvero unico al mondo.

Chianti Classico

TUTTE LE CATEGORIE DEL MAGAZINE