L’inizio della bella stagione coincide con una raffica di eventi gravel e trail in tutta Italia. Sono appuntamenti che attraversano paesaggi da imprimere nei propri ricordi dal sellino della bici. Dal Salento al Piemonte, passando per le colline toscane, ecco una panoramica delle principali manifestazioni da non perdere dal prossimo weekend fino alla fine di giugno.
Partiamo dal Sud, con due trail in programma dal 16 al 18 maggio: il Salento Trail a Muro Leccese (Le) offre un mix di strade bianche e panorami mediterranei, mentre a Napoli il Vesuvio Gravel regala 300 km di esperienza unica in giro per la Campania e sulle pendici del vulcano (come abbiamo raccontato, ci si può iscrivere anche alle singole giornate). Negli stessi giorni, chi preferisce la Toscana potrà cimentarsi nello Sterro Appalla, nel cuore del Mugello (Fi), tra sterrati e boschi rigogliosi.
La Nove Colli? C’è anche gravel
Sabato 17 maggio è una giornata particolarmente intensa, con tre eventi in contemporanea. Il Gravel4Fun al Lago Le Bandie (Tv) ha percorsi per tutti i livelli, anche per famiglie, mentre l’Hemingway Ride a Latisana (Ud) omaggia il celebre scrittore con percorsi suggestivi nei luoghi da lui amati. In Umbria, lo Spello Gravel (Pg) combina storia e natura, con strade che si snodano tra borghi medievali ed olivi secolari.
Domenica 18 maggio si prosegue con il Chianti Down Country a Greve in Chianti (Si), un viaggio tra le colline senesi, e la Nove Colli Gravel a Cesenatico (Fc), versione gravel della storica granfondo che si correrà in contemporanea. Non da meno è La Diabolica a Montemarzo (At), con percorsi impegnativi per i più temerari.
A fine maggio, ancora Piemonte con il Nord Ovest Divide (23-25 maggio), ovvero 300 km da Torino fino al Mar Ligure (Laigueglia). Quella è anche la settimana del Tuscany Trail (21-28 maggio) tra i maggiori eventi bikepacking al mondo (foto apertura) che quest’anno vedrà partenza ed arrivo a Campiglia Marittima (Li).
La Geogravel di Bettini
Il 24 maggio si terrà il Bra-Bra Gravel Xperience a Bra (Cn), mentre dal 30 maggio al 2 giugno si torna al Sud con il Basilicata Bike Trail, un vero e proprio “coast to coast” da Metaponto (Mt) a Maratea (Pz).
Il weekend del 31 maggio-1 giugno propone anche la Geogravel Tuscany a Pomarance (Pi), la manifestazione ideata da Paolo Bettini e giunta alla terza edizione.
Giugno si apre con il Colfiorito Gravel (1 giugno) sull’altopiano umbro di Colfiorito (Pg) al confine con le Marche e il Gravelnova (2 giugno) a Palmanova (Ud), ideale per chi ama i paesaggi friulani. A metà mese, il Trail dei Papi (dal 12 al 15 giugno) vedrà partire da Bracciano (Rm) due percorsi, di 700 e 300 km, alla scoperta del Lazio.
Il 14 e 15 giugno la Monferrato Bike Experience di Moncalieri (To) celebrerà i vigneti piemontesi, mentre, per rimanere in tema di vino, dal 19 al 22, a Conegliano (Tv) ci saranno i 350 km de La Prosecco Unbound by Marca Bianca.
I trail di Veneto e Abruzzo
Chiudono il mese due importanti trail: il Veneto Trail (20 giugno) a Cittadella (Pd) e l’Abruzzo Trail (sempre 20 giugno) a Roseto degli Abruzzi (Te), entrambi ideali per chi ama le lunghe distanze e le avventure più… “wild”.
Infine, la Nova Eroica (22 giugno) a Buonconvento (Si) è l’appuntamento classico per chi ama le strade dell’Eroica ma vuole percorrerle con la propria gravel.
Con così tante opzioni, gli appassionati delle strade sterrate e dei trail hanno l’imbarazzo della scelta. Ogni manifestazione promette avventura, scoperta e tanto divertimento, senza dimenticarsi delle bellezze naturali e culturali dell’Italia che tutti questi eventi puntano a valorizzare.