| 18 Agosto 2025

Ritirare una Canyon in negozio? E’ possibile con Collect & Ride

ROSTA – Ritirare una bici Canyon in un normale punto vendita, un negozio fisico (non on-line) qualche anno addietro era una cosa molto lontana dalla realtà. Le bici del brand tedesco si vendevano soltanto online. Ora si può ed il servizio prende il nome di Collect & Ride.

Collect & Ride non sostituisce l’esperienza che l’acquirente (o potenziale) ha tramite il portale Canyon. Fa parte di un processo di evoluzione che mira a far crescere la stessa qualità del servizio offerto. Al centro ci sono il cliente e la bicicletta, competenze e professionalità.

Siamo stati da Cyclo Service a Rosta, in provincia di Torino, alle spalle di Avigliana, nel primo ed ufficiale negozio Canyon Partner in Italia. Il negozio o, meglio, «uno spazio dedicato a Canyon», come ama definirlo il proprietario Andrea Germena che lo gestisce con la compagna Paola Baldi. A loro abbiamo chiesto cosa significhi e cosa rappresenti Canyon Collect & Ride.

Paola Baldi e Andrea Germena del Cyclo Service di Rosta, in provincia di Torino
Paola Baldi e Andrea Germena del Cyclo Service di Rosta, in provincia di Torino
Quando è iniziata la collaborazione con Canyon?

I primi contatti sono avvenuti a marzo del 2022, quando abbiamo effettuato alcuni interventi su biciclette Canyon. Ci siamo proposti come punto di intervento e abbiamo snocciolato le nostre idee. Di fatto il progetto Collect & Ride e, diciamo, la collaborazione ufficiale sono cominciati a maggio 2025.

Quando avete fatto il primo Collect & Ride?

La settimana successiva all’ufficialità della cosa, con un cliente proveniente da Biella che ha acquistato dal sito un modello Endurace.

Neppure troppo vicino. Quanti Collect & Ride avete fatto da lì in poi?

Ad oggi sono 7, ma siamo in attesa di altre bici acquistate con l’opzione Collect & Ride, perché di opzione e servizio aggiuntivo si tratta. Il cliente può sempre scegliere se far recapitare la bici a casa oppure al punto partner Canyon.

Avete iniziato a fare una sorta di mappatura del profilo del cliente Canyon che usa, o potrebbe usare Collect & Ride?

Abbiamo notato che il profilo medio del cliente Canyon è colui che si muove in autonomia, ha una capacità di spesa medio/alta ed è in grado di valutare il montaggio/manutenzione fatta da un professionista. Non ha timore di fare uno spostamento lungo per andare a ritirare la sua bici. E’ ovviamente in grado di navigare in rete, ma apprezza tutti i servizi a pagamento annessi alla normale piattaforma Canyon. Abbiamo notato che ha un’età compresa tra i 30 e 55 anni, ben coscienti del fatto che è tutto in evoluzione. In senso generale c’è una grande approvazione nei confronti di questo servizio.

Fuori dall’imballo Bike Guard, sistemazione e tiraggio delle viti ad hoc
Fuori dall’imballo Bike Guard, sistemazione e tiraggio delle viti ad hoc
Prima di iniziare avete fatto dei corsi specifici?

Sì, completamente dedicati, svolti nella sede italiana di Canyon.

Come si sviluppa il servizio?

Il cliente atterra sul sito Canyon, fa la sua esperienza ed acquista la bici, grazie anche ad una serie di tool che permettono di scegliere facilmente modello, taglia ed eventuali accessori. Se preferisce far arrivare la bici in negozio sceglie l’opzione e gli viene consigliato il Canyon Partner ASP (acronimo di Athorized Service Partner, ndr) più vicino. Se il cliente ritira la bici e non chiede interventi aggiuntivi non deve pagare nulla. Il processo di spedizione da parte di Canyon non cambia, uguale come se il cliente facesse arrivare la bici a casa propria. Giorno dopo giorno noi siamo al corrente di eventuali consegne.

La bici arriva con il suo imballo Bike Guard, la montate e fate il dovuto?

La bici arriva nel suo cartone Bike Guard che resta di proprietà del cliente. Talvolta viene portato via al momento del ritiro della bici, molte volte resta a noi a causa di difficoltà di stoccaggio. Prima della consegna in negozio prendiamo contatto con il cliente e chiediamo tutte le info possibili su preferenze, eventuali setting biomeccanici adottati, tutto il necessario per far trovare la bici pronta all’utilizzo. Il cliente non resta da solo. E’ giusto sottolineare che la qualità del montaggio Canyon, ovvero di come la bici arriva nel cartone è di ottimo livello.

Dopo il montaggio c’è la regolazione di fino del cambio
Dopo il montaggio c’è la regolazione di fino del cambio
Il cliente chiede alcune variazioni sui componenti al momento del ritiro?

Raramente, più che la sostituzione di qualcosa di nuovo, chiede che venga montato un componente particolare che era già in utilizzo sulla bici precedente.

Il cliente può affidarsi completamente a voi, dall’ordine al ritiro?

Non è possibile. Cyclo Service non si può sostituire al cliente o potenziale tale ed acquistare la bici al posto suo. Non possiamo condizionare il cliente nelle sue scelte. Un eventuale consiglio, un ragionamento che può essere un aiuto, una dritta, ma nulla più. E’ questione di correttezza, professionalità e del rapporto di fiducia che ci lega a Canyon.

La bici ora è pronta per essere pedalata
La bici ora è pronta per essere pedalata
Cosa rappresenta Collect & Ride?

Mi rifaccio all’affermazione precedente, è un rapporto di fiducia che si è instaurato con Canyon. C’è ovviamente un riconoscimento da parte dell’azienda per ogni operazione eseguita, il tutto è concordato a monte, ma alla base di tutto c’è fiducia reciproca. Segue una filosofia che in Cyclo Service sosteniamo da sempre, ovvero che il cliente deve uscire soddisfatto e contento dal negozio.

TUTTE LE CATEGORIE DEL MAGAZINE