Dopo due edizioni da record, REBOUND si prepara a tornare il prossimo 31 maggio con un’ambizione ancora più audace: coinvolgere oltre 400.000 ciclisti da tutto il mondo per percorrere insieme più di 5 milioni di miglia in fuoristrada, in un’unica giornata. A promuovere questa straordinaria sfida globale ci sono ancora una volta Shimano e Live Slow Ride Fast (LSRF), il collettivo olandese fondato dall’ex professionista Laurens ten Dam.
Nato nei Paesi Bassi, e ispirato all’evento americano UNBOUND Gravel in Kansas, REBOUND ha un format semplice ma potente: ogni ciclista, ovunque si trovi, è invitato a tracciare un percorso gravel fai-da-te – da 15, 25, 50, 100 o 200 miglia (equivalenti a 24, 40, 80, 160 o 320 chilometri) – e partire alle 6 del mattino ora locale. L’obiettivo? Creare la più grande pedalata condivisa al mondo, capace di unire migliaia di persone senza confini, nel segno dell’inclusione e dello spirito libero del gravel.
Non ci sono iscrizioni, né cronometri, né classifiche: REBOUND è un evento gratuito, accessibile a tutti, che celebra la bellezza del pedalare insieme, anche a distanza. I partecipanti sono invitati a condividere la propria esperienza online usando gli hashtag ufficiali #REBOUND2025 e #UnitedInGravel, contribuendo a una narrazione collettiva che si sviluppa su scala globale.
I numeri record di REBOUND 2024
L’edizione dell’anno scorso ha dimostrato quanto forte sia il richiamo del gravel nel mondo. In un solo giorno: 61.110 ciclisti hanno preso parte all’evento, sono state percorse complessivamente 3.849.684 miglia, pari a oltre 6,1 milioni di chilometri, e i partecipanti hanno trascorso ben 275.222 ore in sella. Le nazioni con la più alta partecipazione sono state: Stati Uniti (42.353 ciclisti), Regno Unito (33.632), Brasile (32.410), Germania (29.519), Francia (26.105), Spagna (19.028) e Italia (16.175).
Strava Challenge e pianificazione con il Route Builder
Grande protagonista anche quest’anno sarà Strava, partner strategico di REBOUND. Già oltre 123.500 ciclisti si sono iscritti alla REBOUND STRAVA Challenge, che permette di monitorare le proprie uscite, vincere premi e condividere l’esperienza con una community attiva e coinvolta.
In preparazione all’evento, Strava mette a disposizione il suo potente Route Builder, uno strumento pensato per costruire itinerari gravel su misura grazie ai dati raccolti dalla community. I ciclisti possono così scoprire sentieri popolari e percorsi consigliati, personalizzare ogni uscita secondo preferenze individuali, visualizzare mappe in 3D e pianificare in modo interattivo la propria avventura fuoristrada
In aggiunta, tutti i partecipanti a REBOUND 2025 avranno accesso gratuito per un periodo limitato alle funzionalità premium di Strava, incluse quelle avanzate per la pianificazione e il tracciamento del percorso.
Partecipare è facile. Basta scegliere una distanza tra 15 e 200 miglia, pianificare il proprio percorso gravel personalizzato, partire alle 6 del mattino del 31 maggio, ora locale, registrare il giro su Strava e condividere l’esperienza online con gli hashtag #REBOUND2025 e #UnitedInGravel.