E’ disponibile da pochissimi giorni sia sull’App Store che su Google Play la nuova app SOS Incidenti, sviluppata da We Love Your Bike: un servizio innovativo, unico nel suo genere, progettato per offrire supporto immediato e completo ai ciclisti coinvolti in incidenti stradali. L’app nasce dall’esigenza di proteggere e assistere chi sceglie la bicicletta come mezzo di trasporto quotidiano o per passione, offrendo un aiuto concreto in un momento critico e spesso confuso come quello che segue un sinistro.
Attraverso un’interfaccia semplice e intuitiva, il ciclista può attivare con un solo tocco sul ben visibile bottone rosso un vero e proprio team di esperti che fornisce assistenza legale e medica qualificata. SOS Incidenti permette così di affrontare con lucidità e senza solitudine il delicato post-incidente, evitando errori che potrebbero compromettere la tutela dei propri diritti.

L’app rappresenta un grande passo avanti nella promozione della sicurezza su strada e nella valorizzazione del ciclismo urbano e sportivo. E’ un alleato prezioso per tutti i ciclisti, pensato da chi conosce davvero le loro esigenze e i rischi che affrontano ogni giorno sulle strade. Un gesto semplice, ma che può fare la differenza.
We Love Your Bike nasce da un’idea di Renato Sabbini, ciclista appassionato e fondatore di AXA Consulting, studio leader nell’infortunistica stradale. Sabbini è anche direttore commerciale del centro medico poli specialistico AXA Medica, realtà all’avanguardia nell’alta diagnostica. Il suo progetto unisce passione e competenza, offrendo un servizio di tutela totale per i ciclisti coinvolti in sinistri: dall’assistenza legale al supporto sanitario, fino alla gestione del risarcimento dei danni materiali alla bicicletta, all’abbigliamento tecnico e alle attrezzature.
Un servizio pensato per la sicurezza dei ciclisti
Muoversi in bici è una scelta sempre più diffusa e sostenibile, ma purtroppo comporta anche una crescente esposizione al rischio. We Love Your Bike risponde a questa esigenza offrendo un supporto simile a quello di un’assicurazione per auto e moto: oltre a seguire il ciclista in caso di lesioni fisiche, gestisce difatti per intero il sinistro al fine di valorizzare il risarcimento dei danni fisici, alla bicicletta e all’equipaggiamento.
Se il ciclista è coinvolto in un incidente con un veicolo a motore, può compilare il modulo CID (constatazione amichevole), indicando chiaramente che il velocipede non è assicurato. Sarà la compagnia della controparte a rispondere dei danni materiali e fisici. Il team di We Love Your Bike assiste in ogni fase e consente di effettuare la riparazione presso la propria officina di fiducia, senza anticipare alcun costo: sarà il servizio stesso a occuparsi della gestione amministrativa con il riparatore.
Cosa fare in caso di incidente in bici
In situazioni di emergenza, sapere come muoversi può fare la differenza. Ecco in sintesi i passaggi fondamentali da seguire subito dopo un incidente in bicicletta:
1. Verificare il proprio stato di salute e chiamare i soccorsi se necessario.
2. Contattare le Forze dell’Ordine per ufficializzare la dinamica dell’accaduto.
3. Scattare fotografie dei danni e della scena, annotando targa e dati del veicolo antagonista.
4. Contattare immediatamente il numero verde 800 684 819, attivo 24 ore su 24, per ricevere assistenza immediata da parte di We Love Your Bike.
Un consiglio importante: evitare dichiarazioni affrettate o imprecise, che potrebbero compromettere la possibilità di ricevere il risarcimento completo. Anche una semplice frase mal formulata potrebbe comportare una ripartizione di responsabilità, con conseguente riduzione del rimborso. Per questo, We Love Your Bike guida passo dopo passo ogni ciclista nella compilazione della documentazione e nella gestione del sinistro.
Un network al servizio dei ciclisti
La forza di We Love Your Bike risiede nella sua rete di professionisti specializzati: esperti in infortunistica stradale, medici legali, specialisti in diagnostica e officine convenzionate formano un ecosistema pensato per accompagnare il ciclista dal momento dell’incidente fino al completo recupero e alla liquidazione del danno.
«Sono un ciclista anche io – ci confida Renato Sabbini – e so bene quanto sia importante sentirsi protetti. Con We Love Your Bike vogliamo offrire ai ciclisti la stessa attenzione e tutela che da anni forniamo agli automobilisti. Dalla gestione burocratica alla consulenza medica e legale, il nostro obiettivo è essere un punto di riferimento per chi sceglie la bici ogni giorno. La nuova App SOS Incidenti è oggi uno strumento indispensabile per chi si muove in bicicletta. Un piccolo gesto può fare una grande differenza: scaricala gratis dall’App Store oppure su Google Play (digitando We Love Your Bike nella ricerca) e affronta ogni uscita con maggiore serenità».
Numero Verde: 800 684 819