Challenge aggiorna la propria gamma di copertoni dedicati agli amanti del fuoristrada, in particolare del ciclocross. L’azienda è da tempo rinomata per l’innovazione e la grande qualità dei propri prodotti e per questo ha deciso di rinnovarsi ulteriormente. Arriva infatti il pneumatico Flandrien, prodotto votato alla dedizione nel superare i confini. Challenge lo fa integrando e sviluppando materiali nuovi e diverse tecniche di costruzione.
Sviluppato dai grandi
Il copertone Flandrien è pensato per tutti coloro che vogliono divertirsi ma anche cercare il limite quando pedalano nel fuoristrada. Un nome che è già di per sé iconico: Flandrien. Ispirato alla regione belga che ha nel ciclocross una delle discipline storiche e più seguite a livello agonistico. Per questo Challenge si è avvalsa anche del contributo tecnico di chi questa la vive ogni giorno, i corridori professionisti. In questo copertoni ci sono i consigli e l’esperienza di atleti di fama mondiale, come Thomas Pidcock: campione del mondo di ciclocross nel 2022.
«È una bella combinazione tra uno pneumatico veloce – ha detto Thibaut Nys, campione del mondo di ciclocross U23 nella scorsa stagione – ma con abbastanza grip in molte parti diverse di ogni percorso. I tasselli sono posizionati molto più distanti tra loro, il che fa sì che il fango non si attacchi tanto al battistrada».
Forza e grip
Le prestazioni offerte dal copertone Flandrien sono senza pari e su una grande varietà di terreni: a partire da quelli leggermente bagnati fino all’asciutto. Un prodotto votato alla velocità e al controllo. Quello che alla fine è uscito da Challenge è uno pneumatico versatile e dotato di grande trazione, ma anche in grado di ripulirsi velocemente dal fango. La costruzione in Corespun Cotton a 320 TPI del Flandrien fornisce presa e durabilità per affrontare gli ostacoli di un percorso da ciclocross.
La costruzione artigianale del tubolare aumenta la forza e la flessibilità dello pneumatico, ma garantisce anche una guida più fluida e reattiva. Per quanto riguarda la scelta della larghezza Challenge ha optato per 33 millimetri, una misura in grado di offrire una buona scorrevolezza.
Peso: 375 grammi.
Prezzo 99,90 euro.