Riese&Muller, Multicharger3, e-cargo bikeRiese&Muller, Multicharger3, e-cargo bike

| 10 Novembre 2025

Multicharger3: la e-cargo bike ideale per le famiglie e i viaggiatori

Riese&Muller arriva sul mercato con una grande novità: la nuova Multicharger3, una e-cargo bike che è il giusto compromesso tra mezzo di trasporto capace di unire avventura e vita quotidiana. Si tratta di un mezzo polivalente e utile in diversi ambiti, che si tratti una gita al lago oppure un’escursione lungo qualche ciclabile, la Multicharger3 può essere utilizzata anche in città per portare i bambini a scuola o come mezzo di supporto nel trasportare utensili o oggetti differenti. 

«Il modello Multicharger – ci spiega Marco Mattarolo, Sales Manager di Riese&Muller – è in collezione da diversi anni e con questa nuova versione abbiamo voluto fare un ulteriore passo in avanti. Stiamo parlando di una e-cargo bike “long tail” quindi con carico posteriore, con capacità fino a un massimo di 65 chilogrammi. E’ un modello pensato per il trasporto di bambini principalmente, ma può essere utilizzato anche a seconda delle diverse esigenze».

Guida leggera

Fra le caratteristiche che colpiscono maggiormente l’utente ci sono la facilità di guida e l’agilità che la nuova Multicharge3 è in grado di offrire. A seconda che ci si trovi a destreggiarsi nel traffico, in vie strette del centro o su strade di campagna questa e-cargo bike di Riese&Muller non vi lascerà indifferenti

La Multicharger3 porta la sicurezza nella vita di tutti i giorni con la protezione per i raggi e il Bosch eBike ABS (opzionale) per pedalare al meglio e in totale controllo sia in salita che in discesa. I fari anteriori con luce anabbagliante e abbagliante e il fanale posteriore con luce di stop garantiscono di vedere ed essere visti.

Riese&Muller, Multicharger3, e-cargo bike
Riese&Muller permette di scegliere tra due modelli di motore Bosch Performance Line: il CX e il PX
Riese&Muller, Multicharger3, e-cargo bike
Riese&Muller permette di scegliere tra due modelli di motore Bosch Performance Line: il CX e il PX

Dettagli tecnici

Riese&Muller ha scelto di equipaggiare la Multicharger3 con il motore Bosch Performance Line CX: altamente performante e dal peso davvero contenuto. E’ possibile scegliere anche la versione con motore Bosch Performance Line PX. In aggiunta si può montare una batteria aggiuntiva Bosch PowerMore da 250 watt per ora. 

Il design del telaio, a diamante, è la caratteristica tecnica che rende così polivalente la Multicharger3. Infatti l’interazione tra telaio e utente offre stabilità su ogni terreno, tanta agilità e un grande comfort. A tutto questo si uniscono anche le numerose opzioni di equipaggiamento che Riese&Muller mette a disposizione. 

Riese&Muller, Multicharger3, e-cargo bike
Nella parte anteriore è predisposto un portapacchi dove si possono alloggiare utensili e oggetti
Riese&Muller, Multicharger3, e-cargo bike
Nella parte anteriore è predisposto un portapacchi dove si possono alloggiare utensili e oggetti

Kit e allestimenti

I tecnici di Riese&Muller hanno predisposto diverse soluzioni e kit di trasporto.

«Abbiamo tre versioni – spiega ancora Marco Mattarolo – la “family” che consente di montare due seggiolini per bambini con età inferiore a quattro anni. Poi c’è il kit “passeggero” che prevede solamente due cuscini e con il quale si possono trasportare bambini con età superiore ai quattro anni, sempre con un carico massimo di 65 chilogrammi. Infine abbiamo il kit con le borse cargo, per viaggiatori o chi usa la bici per spostamenti più o meno lunghi».

Allo stesso modo nella zona anteriore è possibile aggiungere due Sideloader per avere maggior spazio. Presso i rivenditori specializzati si può trovare l’adattatore giusto per un gancio di traino e altri accessori.

Riese&Muller

TUTTE LE CATEGORIE DEL MAGAZINE