Grandurance 10Grandurance 10

| 31 Ottobre 2025

Nuove Bergamont Grandurance: in carbonio, da viaggio o flat bar 

L’azienda bergamasca Bergamont ha appena presentato la nuova gamma della Grandurance, la sua gravel bestseller. Le novità sono tre, ciascuna con caratteristiche e vocazioni molto diverse. Una bici con telaio in carbonio, una con telaio in alluminio e con allestimento da viaggio e una (sempre in alluminio) con manubrio flatbar. In modo che tutti possano trovare la Grandurance adatta a loro.

Grandurance 10
La Grandurance 10 è la più leggera, veloce e moderna della gamma, con telaio in carbonio ricco di attacchi per il bikepacking
Grandurance 10
La Grandurance 10 è la più leggera, veloce e moderna della gamma, con telaio in carbonio ricco di attacchi per il bikepacking

Grandurance 10, per la velocità e non solo

La prima di cui parliamo è la Grandurance 10, la nuova versione in carbonio. Si tratta dell’unica gravel in carbonio (non assistita) nel catalogo di Bergamont, progettata per essere moderna, veloce e versatile, ottima sia sugli sterrati che in asfalto. La geometria è bilanciata tra comfort e prestazioni e l’estetica risulta molto pulita grazie ai cavi completamente integrati (anche se il manubrio è tradizionale). Grande spazio è lasciato ai copertoni, che possono arrivare fino a 50 mm di diametro, cioè capaci di affrontare anche i percorsi gravel più tecnici.

Rimanendo sul telaio è da sottolineare un’interessante trovata, il vano Stashbox. Si tratta di uno spazio ricavato dal telaio (all’inizio del tubo obliquo) dove poter riporre tutti gli utensili necessari per le uscite. Inoltre sono già presenti gli accessori: aprendo il coperchio, si trovano un multitool e due sacche interne. Una con all’interno una mini-pompa, due leve cacciagomme e lo smagliacatena, e una camera d’aria Schwalbe. Per quanto riguarda il gruppo invece è montata con il Grx 12 velocità con monocorona da 40 e pacco pignoni 10-45. Le ruote sono delle Syncros in alluminio, semplici ma robuste, che fanno arrivare il peso totale della bici a 9,8 kg.

Grandurance RD
Il modello RD (Randonneur) è equipaggiato, tra le altre cose, anche con luci e dinamo la mozzo
Grandurance 10
Il modello RD (Randonneur) è equipaggiato, tra le altre cose, anche con luci e dinamo la mozzo

Grandurance RD, dal commuting ai viaggi per il mondo

La seconda novità è rappresentata dal modello Grandurance RD, dove la sigla sta per Randonneur. Si tratta infatti di una bici super equipaggiata per affrontare le lunghissime distanze, come un viaggio attorno al mondo, come anche gli spostamenti quotidiani in città. Meno performance della Grandurance 10 dunque, più versatilità. In questo caso il telaio è in alluminio, come anche la forcella, e i cavi sono integrati (ad eccezione di quello del freno anteriore).

Ma è negli accessori che si vede la forza della Grandurance RD. Di serie monta parafanghi, cavalletto, portapacchi posteriore Snap-it e – molto interessante – un impianto di luci a led alimentate dalla dinamo al mozzo. Il gruppo in questo caso è l’ottimo 105 meccanico a 11 velocità, con doppia corona classica 50-35 e pacco pignoni 11-34. Anche in questo caso le ruote sono le Syncros in alluminio, e il peso totale di questa bici equipaggiata per affrontare qualunque percorso – è di 13,6 kg.

Grandurance FB
La Grandurance FB si contraddistingue per il manubrio dritto e copertoni da 50 mm, per affrontare i terreni più tecnici
Grandurance FB
La Grandurance FB si contraddistingue per il manubrio dritto e copertoni da 50 mm, per affrontare i terreni più tecnici

Grandurance FB, il controllo del manubrio dritto

La terza e ultima nuova arrivata nella famiglia Grandurance è la FB, cioè Flatbar. Come è chiaro dal nome la sua peculiarità sta nel manubrio, non con la piega ma dritto, da mtb. L’idea di Bergamont era proprio quella di offrire una bici che fosse più comoda da guidare nei terreni più tecnici grazie al controllo di un manubrio che può arrivare fino a 720 mm di larghezza. Come idea si tratta di qualcosa di molto simile alle prime mtb rigide, ma naturalmente con l’affidabilità dei componenti moderni (primi tra tutti i freni a disco).

Anche in questo caso il telaio e la forcella sono in alluminio, ma il reach è stato aumentato di 20 mm rispetto alla Grandurance RD per un maggiore controllo. Inoltre, e qui tornano le assonanze con la Grandurance RD, è dotata di numerosi punti di attacco per gli accessori da bikepacking. Il modello FB 20 monta il gruppo Grx a 11 velocità con monocorona da 40 e pacco pignoni 11-42. Inoltre è già equipaggiato con il massimo delle coperture che può ospitare, le Schwalbe G-One R da 50 mm, ottime per affrontare anche i percorsi più complicati. Il peso? 11,7 kg.

Bergamont

TUTTE LE CATEGORIE DEL MAGAZINE