| 4 Settembre 2025

Scott amplia la famiglia Addict, arriva anche la bici endurance

Dopo l’importante rinnovamento della versione racing, Scott aggiunge un altro tassello alla famiglia Addict. Arriva il modello sviluppato per le lunghe distanze, per il piacere di pedalare, una bicicletta dedicata a chi predilige il comfort.

Pneumatici con sezioni fino a 38 millimetri e una fase smorzante generale aumentata del 25% rispetto alla Addict RC. Il tutto si traduce in un comfort maggiore del 50%. L’impatto estetico è accostabile alla sorella più corsaiola, ma le differenze esistono e sono importanti, tra queste rientra anche una geometria completamente rivista. Vediamola la nuova Scott nel dettaglio.

Bici che richiama le forme della famiglia Addict
Bici che richiama le forme della famiglia Addict

Scott Addict, altra tipologia di carbonio

Non si tratta della Addict RC, ma gli ingegneri di Scott hanno deciso di inserire a catalogo due prodotti molto differenti tra loro, senza mai perdere di vista il concetto endurance. Da un lato abbiamo due allestimenti (Premium e 10) che si basano sul frame-kit con il carbonio HMX Endurance. Significa il top in fatto di carbonio per una valore alla bilancia dichiarato di 780 grammi nella taglia media. Dall’altro c’è il modulo HMF Endurance, meno estremizzato e leggermente più pesante, sicuramente meno costoso. Si riferisce agli allestimenti 20, 30 e 40, 50.

Ognuna delle Addict di questo segmento porta in dote due soluzioni che ben identificano il DNA della nuova Scott. La posteriore dello sterzo (interna al triangolo principale) è disegnata per inserire una borsa, perfettamente integrata, accessibile e per nulla ingombrante. A questa si aggiunge anche il “bussolotto” da riporre all’interno della tubazione obliqua, dotato di kit di emergenza. Non è nascosto al di sotto del portaborraccia, ma trova spazio appena al di sopra della scatola centrale. Non c’è la necessità di smontare nulla, non ci sono meccanismi di gancio/sgancio, talvolta rumorosi e che aumentano il peso.

Piena compatibilità con i componenti Syncros

Partendo dal presupposto che anche la nuova Addict, che ci piace arricchire con il suffisso endurance, è compatibile con tutti gli accessori Syncros, questa bici trova due componenti che permettono di sfruttare ancor di più la sua comodità. Sono il reggisella in carbonio con forma a D in cui trova alloggio anche la luce. Il secondo è il manubrio, compatibile con il Syncros integrato, per chi ambisce a qualcosa in più in fatto di prestazioni ed ergonomia, in dotazione alla versione Premium, oppure stem e curva separati tra loro. Ognuna delle due pieghe può integrare un minitool.

Una bici che non conosce limiti di interpretazione
Una bici che non conosce limiti di interpretazione

Geometrie accomodanti

Le taglie disponibili per la Scott Addict sono ben 7: XXS e XS, S e M, L, XL e XXL, che rispettivamente corrispondono a 47 e 49, 52 e 54, 56, 58 e 61. Ognuna di queste è caratterizzata da angoli dello sterzo “facili” e aperti in avanti (significa tanta stabilità in ogni situazione ed a prescindere dallo stile di guida), mentre l’angolo del piantone è piuttosto centrato, a favore di una pedalata sempre redditizia.

Rispetto alla versione RC è stata cambiata l’altezza del movimento centrale, in modo da far accomodare e sfruttare al meglio le gomme grandi. Il carro posteriore non è lunghissimo, con i sui 41,8 centimetri, valore comune a tutte le misure. Unico è anche il rake della forcella (47) adeguato a questa tipologia di bici e per nulla estremo.

Con la borsa l’impatto estetico resta pulito
Con la borsa l’impatto estetico resta pulito

Allestimenti e prezzi

Come anticipato, due le versioni con il carbonio HMX più leggero, Addict Premium e 10, rispettivamente con Shimano Dura-Ace e Sram Force. Interessante sottolineare la dotazione con le ruote Fulcrum Wind 42 per i due modelli. Le bici complete sono dichiarate a 7,4 e 7,8 chilogrammi (senza pedali), piuttosto leggere in considerazione della categoria.

Passando agli allestimenti Addict 20 e 30, prevedono rispettivamente le trasmissioni Ultegra Di2 e Shimano 105 Di2, con le ruote Fulcrum Wind 42 e con le Syncros Capital da 40 millimetri di altezza. I pesi dichiarati si attestano a 8,3 e 8,5 chilogrammi. Scott Addict 40 ha sempre il pacchetto Shimano 105 Di2 2×12 con le ruote Syncros RP 2.0 con cerchio in alluminio. Infine l’allestimento 50, con la trasmissione meccanica 105 e le ruote in alluminio Syncros. In termini di prezzi il listino recita: 7.699 euro per la Premium e 6.599 per la Addict 10, 5.299 euro per l’allestimento 20 e 3.999 per il 30. Ci vogliono invece 3.399 per il montaggio 40 e si scende a 2.799 euro per la versione 50.

Scott

TUTTE LE CATEGORIE DEL MAGAZINE