Cittiglio, iniziativa, rastrelliere per la scuola secondariaCittiglio, iniziativa, rastrelliere per la scuola secondaria

| 4 Novembre 2025

Cittiglio e la rivoluzione “Green” che parte dalle scuole

Il programma di educazione stradale e sensibilizzazione da parte degli organizzatori del Trofeo Binda, corsa di ciclismo femminile del massimo livello mondiale che si snoda nella provincia di Varese tra Cittiglio e Luino, prosegue. Alla base di tutto c’è la voglia di interagire, sensibilizzare, educare e invogliare i ragazzi ad utilizzare la bicicletta per spostarsi e vivere la propria quotidianità. Si tratta di un’iniziativa che parte dal voler coinvolgere i più piccoli, con lo scopo di far capire loro cosa vuole dire essere utenti attivi della strada. 

Cittiglio, iniziativa, rastrelliere per la scuola secondaria
Al centro accanto al sindaco, Mario Minervino, all’inaugurazione delle nuove rastrelliere alla scuola di Cittiglio
Cittiglio, iniziativa, rastrelliere per la scuola secondaria
Al centro accanto al sindaco, Mario Minervino, all’inaugurazione delle nuove rastrelliere alla scuola di Cittiglio

Progetti “Green”

Un progetto rivolto alle scuole elementari e medie dei comuni toccati dalla corsa, la bicicletta non deve essere solamente un mezzo per raggiungere traguardi e prestazioni, ma deve far parte di un sistema educativo ben più radicato e profondo. Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion, è la figura che fa da ponte tra l’evento e le iniziative sul territorio. 

«Il progetto legato alle scuole – ci racconta in una delle sue mattinate movimentate – è a buon punto, siamo già alla fase operativa. Le date dei vari progetti e delle iniziative sono state definite. Stiamo lavorando anche al progetto Green School, che coinvolge la pista ciclabile e il Chilometro Green. A breve gli studenti inseriranno i testi e verranno posizionati dei QR Code lungo la ciclabile, con lo scopo di sensibilizzare su temi come l’ambiente e la sostenibilità».

Cittiglio, iniziativa, rastrelliere per la scuola secondaria
Un progetto firmato Cycling Sport Promotions e realizzato con il supporto del Comune di Cittiglio
Cittiglio, iniziativa, rastrelliere per la scuola secondaria
Un progetto firmato Cycling Sport Promotions e realizzato con il supporto del Comune di Cittiglio

Incentivare

Andare a scuola in bici è uno dei temi cardine di queste iniziative, ma per farlo non basta dirlo attraverso comunicati e parole. Serve mettere in piedi un sistema che funzioni, incentivi e possa rendere i ragazzi consapevoli. Si parte con la sicurezza, tema fondamentale. 

«Per farlo, oltre alle iniziative nelle scuole elementari – spiega ancora Minervino – stiamo portando avanti iniziative concrete. Ad esempio per le scuole medie abbiamo deciso di dotare la struttura di nuove rastrelliere per parcheggiare le biciclette. L’idea è semplice ma funzionale, il riscontro da parte degli insegnanti e degli studenti è positivo. Chiaramente non basta, ne serviranno altre, ma il primo passo è stato fatto e siamo felici che sia stato accolto bene».

KM Green, Cittiglio, ciclabile
Parallelamente sulla ciclabile di Cittiglio è stato inaugurato il “Km Green” volto a far conoscere e apprezzare le iniziative svolte
KM Green, Cittiglio, ciclabile
Parallelamente sulla ciclabile di Cittiglio è stato inaugurato il “Km Green” volto a far conoscere e apprezzare le iniziative svolte

Green School

L’iniziativa di fornire alla scuola secondaria di Cittiglio una rastrelliera per le biciclette fa parte di un progetto ben più grande, portato avanti dalla Provincia di Varese e ora diventato nazionale.  

«Il progetto si chiama “Green School” ed è rivolto alla scuola primaria e secondaria (elementari e medie, ndr) – ci racconta Roberta Tagliati, referente per la scuola primaria di Cittiglio – e ha come obiettivo quello di ridurre le emissioni di CO2 nell’ambiente. Come lo si fa? Attraverso iniziative legate a temi diversi: acqua, rifiuti, biodiversità, energia, spreco alimentare e mobilità».

«Lavoriamo su diverse fasi – prosegue la referente – nella prima svolgiamo delle attività di monitoraggio e misurazione degli sprechi. Mentre nella seconda individuiamo le “buone pratiche” da seguire per abbassare le emissioni. E’ stato anche realizzato un “KM Green” sulla pista ciclabile di Cittiglio e uno dei sei temi prima elencati avrà una colonnina in cui si spiega la nostra iniziativa, per sensibilizzare i cittadini».

Cittiglio, iniziativa, rastrelliere per la scuola secondaria
Il numero di ragazzi che vengono a scuola in bicicletta, grazie alle nuove rastrelliere, è aumentato sensibilmente nell’ultimo mese
Cittiglio, iniziativa, rastrelliere per la scuola secondaria
Il numero di ragazzi che vengono a scuola in bicicletta, grazie alle nuove rastrelliere, è aumentato sensibilmente nell’ultimo mese

Spostamenti

Il tema della mobilità è delicato, ma anche quello centrale nell’iniziativa di fornire la scuola di nuove rastrelliere per parcheggiare le bici. E’ rivolto in particolare ai ragazzi della scuola secondaria, in quanto più grandi e quindi utenti maggiormente consapevoli.

«L’idea è nata parlando con Mario Minervino – racconta Lavinia Zingali, referente della scuola secondaria – e in pochi mesi ha predisposto delle nuove rastrelliere che sono state inaugurate lo scorso ottobre. I ragazzi già venivano a scuola in bicicletta, ma non c’era spazio per tutti, grazie a questa iniziativa le biciclette sono sensibilmente aumentate. E’ difficile fare una statistica dopo un mese, ma le rastrelliere risultano spesso piene. In qualche modo gli alunni ci hanno spinto a fare un passo in più e di questo siamo felici».

TUTTE LE CATEGORIE DEL MAGAZINE