Pedalare tra i vigneti del Montepulciano d’Abruzzo, vivere la vendemmia da protagonisti e scoprire il cuore enogastronomico dell’Abruzzo. E’ questa la promessa de “La Vendemmia Turistica e le Vie del Vino Teramano in bici”, un tour organizzato da Isytravel che si svolgerà a settembre, con partenze il 10, 14, 24 e 28 settembre. Cinque giorni e quattro notti immersi tra natura, tradizione e gusto, in un itinerario pensato per chi vuole unire sport e scoperta.
Il percorso si snoda tra colline dolci e borghi suggestivi, con tappe scandite da degustazioni di Montepulciano e Trebbiano d’Abruzzo, incontri con i produttori locali e cene tipiche che raccontano l’identità del territorio.
Accolti dalle cantine
Il viaggio comincia a Torano Nuovo, nel cuore delle colline teramane. Qui i partecipanti saranno accolti da una cantina locale per una cena tipica e il pernottamento. Un’introduzione immediata alla cultura del vino e all’ospitalità abruzzese, dove il calore delle persone fa subito sentire a casa.
La seconda giornata porta verso Nereto, Corropoli e Controguerra, attraversando le colline punteggiate di vigne. Sono previste visite a cantine storiche e degustazioni guidate, con un percorso di circa 30 chilometri e 480 metri di dislivello. Il terzo giorno è dedicato all’esperienza più attesa: la vendemmia vera e propria. I partecipanti potranno raccogliere l’uva, seguirla fino alle presse e alle botti, vivendo in prima persona tutte le fasi della produzione. La giornata si conclude in cantina, con una cena accompagnata dai vini appena lavorati.
Il quarto giorno si pedala invece verso Ancarano, passando per i borghi di Garrufo e Sant’Omero, tra paesaggi incantevoli e aziende agricole. Anche qui non mancano degustazioni e panorami mozzafiato, prima del rientro a Torano Nuovo per l’ultima cena insieme. L’ultima giornata, ancora a Torano Nuovo, si chiude con la colazione e i saluti. Insomma, saranno cinque giorni tra pedalate, vigneti e sapori autentici che resteranno impressi nella memoria come un brindisi collettivo.
60 km in gravel o e-bike
Il pacchetto include pernottamenti in strutture di categoria 3 stelle o simili, tre cene, tre degustazioni, colazioni, assistenza e tracce gpx per i percorsi. E’ previsto anche un gadget esclusivo: una t-shirt per tutti i partecipanti. Le bici consigliate sono gravel o e-bike, con possibilità di noleggio di modelli Bianchi Impulso e Arcadex a partire da 90 euro.
Il viaggio è classificato come livello principiante: 60 chilometri totali, tappe brevi e accessibili, pensate per godersi il paesaggio senza fretta. Un itinerario adatto a tutti, anche a chi si avvicina per la prima volta al cicloturismo.
Le tradizioni contadine d’Abruzzo
La “Vendemmia Turistica e le Vie del Vino Teramano in bici” è molto più di una vacanza: è un’esperienza che unisce movimento lento, tradizioni contadine e convivialità, nel segno di un Abruzzo che accoglie con la sua natura e i suoi sapori. Per chi fosse interessato a prendervi parte, la quota di partecipazione è di 841,50 € (scontata del 10% dai 935 € iniziali) ed i posti disponibili per ciascuno delle quattro partenze sono al massimo dieci.