Charlie Hotel Pesaro, ciclistiCharlie Hotel Pesaro, ciclisti

| 18 Novembre 2025

A Pesaro, il Charlie Bike Lovers Hotel. Per scoprire la città ed i dintorni

A Pesaro, città del maestro Gioacchino Rossini e cuore della Bicipolitana più celebre d’Italia, la passione per la bicicletta ha trovato una casa accogliente: il Charlie Bike Lovers Hotel, un luogo pensato per chi vive la vacanza su due ruote come un’esperienza di scoperta, benessere e libertà. Non solo un hotel di design, ma un nuovo punto di riferimento per i ciclisti che vogliono esplorare la città e i suoi dintorni. Dal mare alle colline, dai borghi medievali fino a Urbino, in un’atmosfera che unisce comfort e spirito sportivo.

Dalla bicipolitana alla panoramica

«Il progetto Charlie Bike Lovers – spiega Maria Sabattini, responsabile dell’area bike della struttura – nasce da una volontà più ampia di promuovere il territorio e far conoscere anche all’estero le potenzialità di Pesaro come destinazione bike-friendly. E’ una città che si presta naturalmente: piatta, sicura, con oltre cento chilometri di piste ciclabili e un entroterra ricchissimo».

L’hotel sorge in una posizione strategica, a pochi minuti dalla Panoramica San Bartolo, la strada che la domenica mattina viene chiusa al traffico automobilistico e diventa una terrazza naturale sull’Adriatico. Un itinerario perfetto per pedalare tra vigneti e piccoli borghi come Fiorenzuola di Focara e Casteldimezzo, con la possibilità di fermarsi per una degustazione di vini con vista tramonto. «Pesaro – racconta Sabattini – è una delle poche città dove si può ammirare alba e tramonto sul mare. Pedalare lungo la Panoramica è un’esperienza che resta nel cuore di chi ama la bici».

Tour studiati con il bike manager

Tutto al Charlie è pensato per accogliere il ciclista nel migliore dei modi. All’arrivo, ogni ospite riceve un kit dedicato con maglia, sacca e borraccia personalizzata. In hotel si possono utilizzare gratuitamente city bike, oppure noleggiare gravel, bici da strada, MTB o e-bike che vengono consegnate direttamente in struttura. La bike room è un ambiente sorvegliato e attrezzato, con officina, area lavaggio, armadietti per caschi e scarpe, lavanderia tecnica e deposito sicuro.

E’ in più c’è anche una saletta “Bike Experience” dove consultare mappe, pianificare percorsi e scaricare tracce GPS. Qui il ciclista può confrontarsi con il bike manager, una figura selezionata che aiuta il cliente a pianificare tour personalizzati o guidati, dai percorsi cittadini ai più impegnativi itinerari collinari. «Lavoriamo anche con aziende che ci chiedono di organizzare team building in bicicletta per i propri dipendenti – continua Sabattini – e abbiamo anche un lounge bar panoramico, il Roof 281, dove si può cenare ed allestire eventi».

Charlie Hotel Pesaro, bike room
La struttura dispone di una bike room a misura di ciclista. C’è anche un bike manager al servizio dei clienti
Charlie Hotel Pesaro, bike room
La struttura dispone di una bike room a misura di ciclista. C’è anche un bike manager al servizio dei clienti

Gli eventi in bici del 2026

Oltre alla bici, c’è spazio per il relax. La colazione energetica (dolce e salata) fornisce la giusta carica per affrontare i tour, mentre la palestra Technogym con vista piscina consente di allenarsi o defaticare in tranquillità. Chi cerca una pausa rigenerante può usufruire della convenzione con la Spa Excelsior, a pochi passi dall’hotel.

La filosofia del Charlie unisce ospitalità e passione per le due ruote. Oltre all’offerta quotidiana, la struttura vuole diventare protagonista di eventi dedicati: l’anno prossimo, a maggio, ospiterà un Bike Retreat di tre giorni con personaggi del mondo del ciclismo e, in occasione della Gran Fondo Squali (15-17 maggio), offrirà un pacchetto speciale che prevede il ritiro dei pettorali direttamente in hotel e un transfer per la partenza di Cattolica.

Charlie Bike Lovers Hotel

TUTTE LE CATEGORIE DEL MAGAZINE