Ai tanti viaggiatori che si sono trovati in questi giorni a passare per l’aeroporto di Milano Bergamo non sarà certo sfuggita una presenza “insolita”. Si tratta di una Racemax Italia, modello gravel top di gamma firmato 3T. La bici è equipaggiata con gruppo Sram Red 1×13 ed è rifinita nella caratteristica livrea EVO. Si trova esposta a pochi passi dai gate di partenza, all’interno di una installazione in vetro, dal forte impatto visivo.

Fatta a Bergamo
Sulla teca al cui interno è esposta la Racemax Italia è presente il seguente slogan: “Questa bici è fatta a Bergamo. Falla diventare la tua porta d’accesso al gravel”.
La scelta della location è tutt’altro che casuale. 3T ha la sua sede a pochi chilometri dall’aeroporto bergamasco, esattamente a Presezzo. Quello di Milano Bergamo è inoltre il primo aeroporto ad avere ottenuto l’attestazione bike-friendly d’Italia e d’Europa. A raccontare meglio le motivazioni alla base della scelta dell’aeroporto bergamasco è Edi Jareci, CEO di 3T.
«Abbiamo visto questo aeroporto crescere e ne abbiamo apprezzato la direzione di incentivo alla ciclabilità – racconta Jareci – non poteva perciò che essere questa la location in cui mostrare al grande pubblico il prodotto di punta che esce dalla nostra factory e di cui siamo particolarmente orgogliosi».
Amico dei ciclisti
La certificazione bike friendly riconosciuta all’aeroporto di Milano Bergamo, primo in assoluto tra gli scali italiani ed europei, trova motivazione nelle molteplici iniziative avviate da SACBO (la società che gestisce l’Aeroporto di Milano-Bergamo, ndr) a sostegno dell’uso della bicicletta e del cicloturismo. Quella promossa in collaborazione con 3T risponde all’obiettivo di promuovere la ciclabilità e accrescere l’interesse verso questa tipologia di mobilità.
Oltre alle forme di assistenza, prima fra tutte la bike room presente in aerostazione, di cui possono fruire passeggeri e utenti aeroportuali, SACBO si appresta ad introdurre altri servizi a valore aggiunto, utili a rafforzare l’immagine di Bergamo e della sua provincia come meta internazionale per gli amanti della mobilità in bicicletta.
C’è anche un concorso
La Racemax Italia esposta all’aeroporto di Milano Bergamo non è solo in mostra. Sarà infatti il premio di un concorso unico nel suo genere. I passeggeri dovranno infatti semplicemente scansionare il QR code accanto alla teca per partecipare all’estrazione che mette in palio proprio la bici esposta.
L’installazione celebra l’innovazione locale, la cultura ciclistica e l’artigianalità, grazie al supporto di partner bergamaschi come Vontree, Vetreria Mazzotti, PoliedroStudio e Nuova DOT. Rimarrà visibile fino alla fine del 2025, portando un messaggio di performance, design e orgoglio territoriale ai viaggiatori di tutto il mondo.
Come parte dell’attivazione, 3T invita i visitatori dell’aeroporto a condividere foto dell’installazione sui social taggando @3tbike e usando l’hashtag #flytoride. Alcuni scatti selezionati verranno pubblicati sui canali ufficiali del brand.