| 8 Luglio 2025

A Bagno di Romagna arriva il Giro del Mito: la maglia ufficiale è Alé

Bagno di Romagna, domenica prossima 13 luglio, sarà il cuore pulsante del ciclismo romagnolo. Ad andare in scena sarà la prima edizione del Giro del Mito: non una semplice Gran Fondo, ma un viaggio che trascende la competizione, proiettando cicloamatori e cicloturisti in un’esperienza immersiva tra storia, natura incontaminata e le leggende che hanno plasmato il ciclismo professionistico degli ultimi anni.

Il Giro del Mito si propone come una sfida “oltre il tempo”, invitando i partecipanti a misurarsi con se stessi e con i percorsi che hanno visto protagonisti i grandi nomi del ciclismo e le competizioni più prestigiose. L’evento, ideato per gli amanti delle due ruote che cercano un connubio tra sport, scoperta e connessione con l’ambiente, si distingue per la sua capacità di evocare i “Miti” del territorio. Dalle maestose Foreste Sacre del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, patrimonio UNESCO, al ricordo indelebile di Marco Pantani, il “Pirata” che su quelle strade ha forgiato il suo leggendario spirito, fino al passaggio di gare storiche come il Giro d’Italia e – giusto un anno fa – il Tour de France.

I partecipanti potranno scegliere tra due percorsi: un lungo di circa 140 chilometri e un corto di circa 80, entrambi concepiti per offrire un’esperienza ciclistica indimenticabile e un’immersione totale nella bellezza di un Appennino Tosco-Romagnolo ancora selvaggio e incontaminato. I tracciati toccano passi iconici come il Mandrioli, la Calla, il Carnaio e il Monte Fumaiolo, da cui nasce il Tevere.

La bellissima maglia coniata da Alé, pensata per essere il più ambito dei cimeli di una “prima” storica
La bellissima maglia coniata da Alé, pensata per essere il più ambito dei cimeli di una “prima” storica

Una maglia… mitica!

Un elemento di grande pregio e attrazione per i partecipanti al Giro del Mito è senza dubbio la maglia ufficiale dell’evento, prodotta da Alé, azienda di vertice nel settore dell’abbigliamento tecnico per il ciclismo. Riconosciuta a livello internazionale per l’eccellenza dei suoi materiali, la tecnologia all’avanguardia e il design innovativo, Alé garantisce ai ciclisti un capo performante, confortevole e dal grande impatto estetico. Questa maglia esclusiva non è un semplice indumento sportivo, ma un vero e proprio simbolo di appartenenza all’evento e un ricordo tangibile di un’esperienza “mitica”. Ogni iscritto, ricevendola all’interno del pacco gara, potrà indossare un pezzo di questa narrazione, sentendosi parte integrante del Giro del Mito e portando con sé l’energia e la passione che animano l’evento. La scelta di Alé come partner tecnico sottolinea la volontà degli organizzatori di offrire ai partecipanti solo il meglio, sia in termini di esperienza sportiva che di qualità dei prodotti.

L’inaugurazione del River 22 Sporting Club a Bagno di Romagna, nel settembre 2024
L’inaugurazione del River 22 Sporting Club a Bagno di Romagna, nel settembre 2024

River 22: il “motore” dell’evento

Il fulcro organizzativo di questa nuova avventura ciclistica è il River 22 Sporting Club di Bagno di Romagna. Questo centro sportivo, recentemente ristrutturato, rilanciato e in continua espansione, non è solo un punto di riferimento per fitness, tennis e padel, ma si afferma anche come un attore chiave nella promozione di eventi sportivi di rilievo sul territorio. Proprio come il Giro del Mito. La sua visione dinamica, e la sua profonda conoscenza delle esigenze degli sportivi, hanno permesso di dare vita a un evento che va oltre la semplice competizione, abbracciando una dimensione più ampia di festa e di condivisione.

Nei due giorni di evento, il grazioso borgo di Bagno di Romagna si trasformerà in un vero e proprio villaggio del ciclismo. Saranno difatti previsti stand gastronomici dove assaporare le eccellenze locali, musica per animare l’atmosfera, un’area merchandising dedicata al Giro del Mito e un’area expo con giochi a tema per i più piccoli, garantendo divertimento e intrattenimento per ciclisti, accompagnatori e turisti.

Il Giro del Mito si compone di due percorsi, rispettivamente di 133,5 e 69,6 chilometri
Il Giro del Mito si compone di due percorsi, rispettivamente di 133,5 e 69,6 chilometri

Bagno di Romagna: storia, natura e benessere termale

Bagno di Romagna si rivela la location ideale per un evento come il Giro del Mito. Immersa in un paesaggio di rara bellezza, con le maestose salite dell’Appennino Tosco-Romagnolo che si ergono come un Olimpo da conquistare, la località offre un contesto suggestivo che amplifica l’esperienza ciclistica. Ma Bagno di Romagna è “mitica” non solo per i suoi percorsi ciclabili. Le sue acque termali, le cui proprietà curative sono riconosciute fin dai tempi dei Romani, offrono un’opportunità unica per il recupero e il benessere post-gara, permettendo ai partecipanti di rigenerarsi dopo la fatica dei percorsi. La storia e le leggende antiche, come quella legata alla figura di Sant’Agnese, si intrecciano con la tradizione ciclistica, creando un’atmosfera magica e profonda.

Giro del Mito

TUTTE LE CATEGORIE DEL MAGAZINE