| 15 Luglio 2025

Pastasole Sgambaro, la pasta che strizza l’occhio ai ciclisti

Da Sgambaro nasce Pastasole, la pasta prodotta con farina di semi di girasole dedicata agli sportivi ed in particolar modo ai ciclisti. Già fornitore ufficiale della Federazione Ciclistica Italiana, l’azienda fondata nel 1947 a Castello di Godego in provincia di Treviso da Tullio Sgambaro, presenta il nostro amato piatto nazionale in una versione completamente nuova ed innovativa, ricca di proteine, povera di carboidrati e naturale fonte di fibre.

La composizione di Pastasole è a base di semola di grano duro e farina di semi di girasole. Un ingrediente ancora poco esplorato frutto di anni di ricerca da parte del team specializzato di Sgambaro. Una pasta del tutto nuova rispetto a quelle arricchite con farina di legumi che troviamo sugli scaffali del nostro supermercato di fiducia.

Un alimento naturalmente proteico, poco processato, privo di additivi e che non aggiunge ulteriori allergeni a quello già presente nel glutine contenuto nella semola di grano duro. Novità assoluta che presenta il corretto supporto nutrizionale a sostenere chi si sottopone in sella ad una bici fatica di ore.

Pierantonio Sgambaro è il Presidente del Pastificio Sgambaro
Pierantonio Sgambaro è il Presidente del Pastificio Sgambaro

Le origini

Come e da dove nasce però l’idea di un’alternativa alla tradizionale pastasciutta? Risponde Pierantonio Sgambaro, Presidente dell’omonimo Pastificio.

«L’idea di produrre e portare sulla tavola “la pasta che non c’era” – spiega – è nata più di un anno fa, poi sono seguiti studi e test da parte del nostro reparto ricerca e sviluppo per verificarne la fattibilità. Ogni nostra scelta produttiva è sempre coincisa con una valutazione sia in direzione del benessere sia della sostenibilità che per noi di Sgambaro inizia dal campo e da una corretta gestione del suolo e delle risorse impiegate. Ecco perché abbiamo concentrato i nostri investimenti sul girasole che è una coltura resiliente a fronte dei cambiamenti climatici, non proviene da terreni da deforestazione, è naturalmente non-ogm e non è un allergene. Promuove la biodiversità nei campi in quanto attrae gli insetti impollinatori. Necessita di poca acqua e quindi si adatta a tutte le tipologie di terreni, anche nelle zone di siccità. Inoltre, contribuisce al sequestro del carbonio, mitigando le emissioni di gas serra».

Tutto nel segno della sostenibilità: anche aver investito sui campi di girasole (depositphotos.com)
Tutto nel segno della sostenibilità: anche aver investito sui campi di girasole (depositphotos.com)

Ricerca per il benessere

Due i formati in commercio, i fusilli e le pennette. Naturalmente proteica con un origine naturale (il 28% invece del 13 % di una normale pasta di grano), un basso contenuto di carboidrati (il 47% contro il 72%) ed un alto contenuto di fibre (l’8 % contro il comune 1,7 %).

Pura e molto poco processata, senza additivi, a valorizzare la qualità degli ingredienti naturali che fanno di Pastasole un alimento leggero e saziante. Favorisce la digestione, è rapida nella cottura e non ha nulla da invidiare nemmeno come gusto alla pasta a cui siamo normalmente abituati.

«Il nostro pastificio – continua il Presidente dell’azienda castellana – già da diversi anni aveva intuito le esigenze dietetiche di un pubblico sempre più variegato, offrendo sul mercato la Pasta Farro Lenticchie Quinoa. Ora l’esigenza era di proporre qualcosa di alternativo e assolutamente nuovo. Perché Pastasole, oltre a essere naturalmente proteica, si presenta con un gusto neutro che si addice ad ogni ricetta e ad ogni palato, anche a quello dei bambini. Inoltre, sono ottime le sue performance in cucina perché si cuoce in soli sette-otto minuti a seconda del formato».

Un impegno da sempre concreto quello di Sgambaro verso soluzioni nutrizionali per il benessere della persona, senza rinunciare al gusto di un buon piatto pasta.

Una delle poche realtà medio-grandi del settore ad avere un mulino interno e ad aver puntato nel 2001 sul grano duro a km 0, investendo anche nel biologico. E che ora con Pastasole punta a rafforzare ulteriormente il legame con il mondo del ciclismo.

Pastasole – Sgambaro

TUTTE LE CATEGORIE DEL MAGAZINE