Deda Elementi completa la propria gamma di prodotti per personalizzare la bici, che vanno dal semplice nastro manubrio alle ruote, passando per tutta la componentistica. Arriva così in azienda e sul mercato la nuova forcella con tecnologia DCR, la serie con passaggio cavi integrato e semi-integrato. Questa serie di forcelle realizzate per rispondere alle esigenze tecniche di ogni ciclista si contraddistingue per un canotto da 1” 1/8 (ovvero 28,6 millimetri di sezione non circolare). Una forma che gli è valsa il nome di D-shape. Il design permette che si crei un’apertura a mezzaluna tra canotto e cuscinetto superiore, il quale facilita il passaggio interno dei cavi.
Inizialmente la creazione della forcella D-shape era volta ad avere una zona del tubo sterzo più leggera per quanto riguardava i telai in acciaio, alluminio e titanio, ora largamente usata anche per i frame in carbonio con integrazioni estremizzate. Caratteristica tecnica che ha permesso di utilizzare serie sterzo con misure differenti, da 1-1/8”, 1-1/4” e 1-1/2”.

Allroad
La scelta di optare per una forcella con tecnologia DCR (DCR è anche la serie sterzo di Deda, ben fatta e sviluppata con cuscinetti e ghiere specifici, per il passaggio interno di cavi e guaine, senza blocchi per il manubrio che può girare liberamente) è rivolta a quell’utente che vuole migliorare la propria bici ricercando un passaggio ruota maggiore o un design differente. Una delle novità legate a questo ambito è la nascita della forcella Gera Allroad, realizzata per chi è alla ricerca di prestazioni elevate su ogni tipologia di terreno. Alloroad è indicata per le bici road più versatili cge possono affrontare un gravel leggero, in quanto il passaggio degli pneumatici fino a 35 millimetri di larghezza (dichiarato e comunque considerando la larghezza del cerchio e del canale interno).
La Allroad non fa mancare il suo supporto anche quando si passa sull’asfalto, offrendo una grande stabilità e guidabilità. Questo grazie ai foderi più larghi rispetto ai normali foderi delle forcelle da strada. La forcella Allroad presenta anche un sistema di fissaggio interno del parafanghi, altro optional offerto nel design di questo prodotto.
Misure e caratteristiche tecniche
Deda ha costruito una forcella in grado di offrire stabilità in tutti i momenti, ma le caratteristiche non finiscono di certo qui. La Allroad presenta sulla testa un foro che permette il passaggio per il cavo del freno anteriore, così da “nasconderlo” all’interno e donare uno stile pulito e inconfondibile. La lunghezza del canotto è di 350 millimetri, il rake, ovvero la distanza tra l’asse del tubo di sterzo e l’asse del mozzo anteriore, è di 45 millimetri.
E’ presente anche un foro d’ingresso e d’uscita per cavo mozzo a dinamo il quale consente l’utilizzo di accessori come luce anteriore, posteriore o power charger e l’eventuale impiego bikepacking non è stato dimenticato. Il peso è di 450 grammi. Prezzo: 625 euro IVA esclusa.