| 31 Marzo 2025

Canyon Exceed: un ritorno in grande stile tra novità e certezze

Sono ormai dieci anni che gli appassionati della mountainbike, più precisamente coloro che amano il cross country, hanno imparato ad apprezzare la Exceed. Una bicicletta, realizzata da Canyon, capace di vincere nelle gare professionistiche frantumando record su record. Stiamo parlando di un modello costruito per affrontare ogni tipo di percorso: sia quelli impegnativi e tecnici che richiedono una configurazione full suspension, ma anche sulle lunghe distanze. 

La Exceed è stata migliorata ulteriormente dai tecnici Canyon, che l’hanno portata a diventare una delle biciclette hardtail più veloci e semplici di sempre. Alla base ci sono una grande guidabilità e delle ottime sensazioni in sella. Il senso di sicurezza e di maneggevolezza sarà completo, tutti i passaggi tecnici saranno ora più semplici grazie a un angolo di sterzo più basso di 67 gradi. Questo unito anche a un allungamento del reach di 10 millimetri.

L’angolo di sterzo più basso permette di avere una guida più stabile anche nei passaggi particolarmente tecnici (foto Roo Fowler)
L’angolo di sterzo più basso permette di avere una guida più stabile anche nei passaggi particolarmente tecnici (foto Roo Fowler)

Novità 

Gli aggiornamenti dal punto di vista tecnico apportati alla nuova Exceed sono tanti. Uno dei principali, sempre con l’intento di facilitare la guida da parte dell’utente, è il fatto che gli ingegneri di Canyon si siano impegnati a ridurre la rigidità laterale del triangolo posteriore, così che la ruota possa seguire meglio le asperità del percorso, con un grande miglioramento della compostezza della bici

Ritorna una delle icone del brand, infatti il reggisella scelto per il modello Exceed è il VCLS 2.0. Questa volta con una nuova larghezza di 31,6 millimetri, che consente di aggiornare i reggisella con un diametro maggiore. Il brevetto VCLS in carbonio è presente sul modello Exceed CF 9. 

Un’altra innovazione è legata al design della molla a balestra che riduce al minimo gli urti e le vibrazioni, donando una guida confortevole e dal basso dispendio energetico perché la forza impressa a ogni pedalata finirà direttamente sul terreno. 

All’avventura

La Exceed entra di diritto tra le biciclette dedicate al bikepacking e alle lunghe pedalate grazie alla sua capacità di trovare l’equilibrio giusto tra efficienza e percorrenza. Le sue qualità tecniche elencate in precedenza le permettono di muoversi meglio delle bici gravel quando il terreno è sconnesso o particolarmente difficile. Rimane comunque più leggera di una mountain bike full suspension. 

I punti di fissaggio sul telaio permettono all’utente di montare fino a tre porta borraccia da 750 millilitri. Mentre il triangolo anteriore, più spazioso, consente di alloggiare una borsa da telaio di grandi dimensioni

Nel caso si dovesse incorrere in qualche problema o incidente meccanico potete tirate fuori la custodia per attrezzi Canyon LOAD dal tubo obliquo e ripartire rapidamente. La custodia viene venduta separatamente. 

I modelli in vendita sono cinque: Exceed CF 6, 1.999 euro; CF7, 2.499 euro; CF7, 2.999 euro; CF 8, 3.999 euro e CF 9, 4.999 euro. 

Canyon

TUTTE LE CATEGORIE DEL MAGAZINE