Lo storico brand di pneumatici Michelin ha da poco lanciato City Touring, un nuovo copertone versatile, robusto e leggero, che promette di liberare i ciclisti urbani dal pensiero delle forature. Anche durante le gite fuori porta.

Più robusto e più leggero
Forare non piace a nessuno, ma ancora meno a chi usa la bici per gli spostamenti quotidiani in città, magari la mattina andando a lavoro. Per questo Michelin ha sviluppato la tecnologia City Shield, cinque diverse tele protettive che formano uno “scudo” sotto il battistrada che protegge la struttura dello pneumatico.
Secondo i test dell’azienda questo si traduce in una riduzione del 53% delle forature sul battistrada e dell’11% di quelle sui fianchi rispetto al predecessore del City Touring, il Protek Cross Max. Dunque più robusto, ma senza sacrificare il peso, anzi. La combinazione tra City Shield e mescola fa sì che il City Touring sia quasi un terzo (il 31%) più leggero del modello precedente.
Più versatile e più sicuro
Come accennato City Touring è pensato sì per stare in città, ma anche per uscirne durante qualche fine settimana di bella stagione. Il nuovo disegno del battistrada ne fa un copertone molto versatile, adatto sia all’asfalto che agli sterrati che spesso si trovano lungo gli argini appena fuori dalle zone urbane. Ma anche l’attenzione alla sicurezza è stata centrale nell’ideazione e nella costruzione del City Touring.
In Michelin si sono basati sull’esperienza acquisita nel 2024 con il modello City Street e anche per il nuovo pneumatico hanno utilizzato la mescola di gomma MagiX. Questo battistrada, testato nel laboratorio indipendente Wheel Energy in Finlandia, ha dimostrato di essere particolarmente aderente su terreno bagnato, sia in frenata che in curva. Inoltre garantisce anche una grande durata, caratteristica importante per un prodotto pensato per l’uso quotidiano.
Altri dettagli, misure (molte) e disponibilità
Il City Touring non è tubeless ready, quindi è utilizzabile soltanto con camera d’aria. In compenso la versatilità è dimostrata anche dalla vasta gamma di misure in cui è disponibile, praticamente per ogni tipo di bici, anche elettriche.
I diametri infatti sono tre, da 26”, da 27,5” e da 29”, e 4 le diverse sezioni: da 47, 50, 55 e 60 mm. Ma non finisce qui, da Michelin fanno sapere che altre versioni saranno disponibili a partire da giugno di quest’anno.