Poco tempo fa Shimano aveva presentato Cues, la piattaforma che ha unificato tutti i gruppi entry level del brand, pensata per l’urban come per il viaggi e il gravel. Ora l’azienda giapponese ha lanciato una versione di Cues che omaggia la sua centenaria esperienza nella lavorazione dei metalli, con componenti in argento lucido in versione 1×10. Per ricordare a tutti che il Cues è un ponte tra il passato e il futuro del brand.

La super compatibilità, il segreto di Cues
E’ forse utile ricordare di cosa si parla quando si parla di Cues. Non si tratta solo di un gruppo, ma di un intero “ecosistema” intercambiabile creato da Shimano per unificare tutto ciò che sta sotto i gruppi pensati per la performance (cioè dal 105 in su).
Si tratta quindi di componenti di livello medio, da 9 a 11 velocità, pensati per durare, e per chiunque voglia pedalare per il gusto di farlo, che sia per spostarsi in città come per le uscite cicloturistiche. Riguarda sia componenti per manubrio dritto che per manubrio curvo, cioè con i comandi “da corsa” di ispirazione moderna. Questi ultimi sono perfetti anche per il gravel non competitivo, ed è proprio a questi – in versione monocorona – che Shimano ha dedicato la nuova versione con livrea argentata.
Tutti i nuovi componenti Cues argento
Come abbiamo accennato, la nuova versione di Cues in colorazione argento è presentata per manubrio da corsa e in versione monocorona (il più usato nel gravel). Come sempre però ogni pezzo potrà comunque essere combinato con altri Cues, per creare il design della bici che più si desidera.
Detto questo, le novità sono le seguenti. Il deragliatore posteriore con finitura argento lucido a 10 velocità, che supporta un pignone massimo di 50 denti. Una gabbia di lunghezza media, con la stessa finitura, che supporta il nuovo pacco pignoni placcato argento 11-48 a 10 velocità.
Leve idrauliche o meccaniche
Sono inoltre disponibili anche le pinze freno idrauliche flat mount sempre in argento, progettate specificatamente per dischi a 160 mm. E poi la guarnitura con finitura argento lucido a scelta tra 40 e 42 denti, e con pedivelle da 170, 172.5 e 175 mm.
Infine le leve. Sono state presentate quelle idrauliche con la medesima colorazione, una con comandi da 10-11 velocità e una con il solo freno, essendo un gruppo monocorona. Ma è disponibile anche una versione con leve meccaniche, con le stesse caratteristiche, che però lavorano con le pinze meccaniche già esistenti (quindi non argentate).