Pochi giorni fa Shimano ha ufficializzato una notizia che è una piccola rivoluzione: l’introduzione di componenti a 11/10/9 velocità per manubri da corsa (drop bar) nella sua linea entry level Cues. Fino a questo momento infatti Cues disponeva solo componenti per manubri flat, cioè per il mondo mtb, city e commuting.
In questo modo Shimano offre un’interessante possibilità a chi cerca un gruppo economico e affidabile ma con le tecnologie derivate dai gruppi stradali di più alta gamma, a nostro avviso perfetto anche per il gravel rilassato e i viaggi. Con quest’operazione Shimano porta l’ecosistema Cues a raggruppare tutto ciò che di stradale c’è sotto il modello 105 sotto un unico cappello. Con i vantaggi di avere componenti pensati per essere intercambiabili tra loro. Non a caso Cues significa “Create Unique ExperienceS” e consente la compatibilità fra comandi e trasmissioni, sia pure con diverso numero di velocità.
Idraulici e meccanici, per doppia o monocorona
I nuovi componenti Cues si dividono in due serie. La prima è la 6000, dedicata ai gruppi a 10 e 11 velocità con freni idraulici, la seconda è la 3000, dedicata a quelli a 9 e 10 velocità con freni meccanici.
Le leve mutuano la tecnologia Dual Control derivata dai gruppi superiori, e sono disponibili sia in versione per doppia corona oppure per monocorona. Inoltre il design è stato rivisto in termini di ergonomia e accessibilità, per rendere più semplice anche per le mani piccole raggiungere e azionare i comandi, un problema più comune di quanto si pensi.
Tre nuove guarniture
Le guarniture Cues disponibili sono ben tre, a seconda della serie scelta e delle necessità. La Cues Hollowtech II 2x (con pedivella cava) a 10/9 velocità con corone da 46-32t o 50-34t e la Cues 2x (con pedivella tradizionale) sempre 2x a 10/9 velocità e con corone da 46-32t o 50-34t. E’ inoltre stato introdotto il monocorona Cues Hollowtech II (con pedivella cava) 1x a 11/10/9 velocità con corone da 40 o 42 denti.
Deragliatore unico e nuove pinze
Un’altra novità all’insegna della semplicità è l’introduzione di un unico deragliatore a 10 e 9 velocità per tutte le bici Clues con drop bar. L’opzione a 11 velocità è quindi da intendersi disponibile solo per la versione a monocorona della linea 6000.
Il deragliatore è disponibile sia con attacco saldato che con fascetta di serraggio. Inoltre sono state introdotte anche delle nuove pinze idrauliche, pensate appositamente per dischi da 160mm. La costruzione è flat mount – elimina cioè la necessità di un adattatore – e a 2 pistoni, per una frenata che dà tutto il necessario in termini di sicurezza affidabilità.
Per conoscere i prezzi di tutto il nuovo ecosistema Cues “da corsa” però occorrerà attendere ancora un po’, al momento non sono ancora stati svelati.