Lo scorso 17 giugno Eddy Merckx ha compiuto 80 anni. Il Cannibale, così fu ribattezzato il ciclista belga che non era mai sazio di vittorie, è una leggenda in tutto il mondo, ma lo è ancora di più nelle Fiandre, la patria del ciclismo, dove Merckx è nato nel 1945. Per festeggiare questo (ennesimo) traguardo del campione belga, nel Brabante Fiammingo hanno inaugurato una versione extra large della Eddy Merckx Cycling Route.

Pedalare nell’universo merckxiano
Il nuovo percorso, quasi totalmente in asfalto, è un anello di 150 km (148 per la precisione) con meno di 1.000 metri di dislivello (920 per la precisione) che parte e arriva da Meensel-Kiezegem, il paese natale del Cannibale. Lì ci sono anche una statua e un grande murale a lui dedicati, quest’ultimo inaugurato l’anno scorso sulla facciata del Café ’t Klein Verlet a Kiezegem. L’opera ritrae Merckx in maglia gialla, assieme al numero 525, il totale delle sue vittorie da professionista.
Il percorso prosegue lungo la regione collinare dell’Hageland, attraverso le strade dove il giovane Eddy iniziò la carriera e dove vinse le prime gare organizzate nei dintorni di casa. Dal punto di vista altimetrico il percorso è tipicamente fiammingo: un continuo saliscendi con pochissima pianura, ma con salite molto brevi. Il punto più alto, sulla collina di Pellenberg, a 25 km dal termine, arriva infatti solo a quota 102 metri s.l.m. Oltre ai luoghi merckxiani, il percorso permette di godersi anche molte bellezze della territorio, come la torre di Vlooyberg nel comune di Tielt-Winge, il castello di Horst ad Holsbeek, assieme ai pendii vinicoli di Houwaart e i frutteti tipici dell’Hageland.
La mostra dedicata al Cannibale
Ma questo non è l’unico tributo che le Fiandre rendono al loro più grande campione. Al Centrum Ronde van Vlaanderen di Oudenaarde (la città che da molti anni è sede di arrivo del Giro delle Fiandre), il 7 giugno è stata inaugurata una mostra dedicata alla straordinaria carriera del Cannibale.
Sarà aperta fino al 31 dicembre e si potranno ammirare un gran numero di cimeli a lui dedicati, una serie di video che ne ripercorrono la carriera, oltre all’impressionante elenco di onorificenze che ha ricevuto nel corso degli anni. Fare un viaggio nelle Fiandre è sempre un’ottima idea per chi ama il ciclismo. Ma nell’anno dell’ottantesimo compleanno di Eddy Merckx lo è ancora di più.