| 20 Dicembre 2024

Qualche idea per pedalare d’inverno, al Sud

Le vacanze d’inverno sono tradizionalmente associate alla neve, allo sci e alle località montane. Ma possono anche essere il momento giusto per scappare verso il Sud dello Stivale e cercare un clima più mite per pedalare. Abbiamo raccolto tre possibilità in tre diverse regione italiane, per delle vacanze natalizie in bicicletta (e in Italia).

Campania: la Via Silente  

La prima delle tre proposte riguarda la Campania, nello specifico il Cilento. Qui dieci anni fa è stata creata la Via Silente, un percorso ad anello di 600 chilometri con partenza e arrivo da Castelnuovo Cilento, a pochi chilometri dallo scalo ferroviario di Vallo della Lucania – Castelnuovo.

Il tracciato, tutto in asfalto, porta a scoprire i panorami del Parco Nazionale del Cilento, ed è diviso in 15 tappe. Oltre alla traccia principale sono stati creati altri 7 percorsi chiamati Le Vie Silenti Minori, itinerari che vanno dai 3 ai 7 giorni, quindi molto adatte ad una breve vacanza in questo periodo dell’anno.

Puglia: Ciclovia del Salento Ionico

Scendendo più a sud, in Puglia, una bella possibilità è la Ciclovia del Salento Ionico. Un percorso a tappe lungo 305 chilometri articolato in cinque anelli, quindi ottimo per una settimana di vacanza tra mare, masserizie, parchi e borghi interni. Oppure per chi ama pedalare forte c’è anche la possibilità di raccordarli tutti in un unico tracciato da fare magari in un fine settimana lungo, con partenza e arrivo da Lecce.

Il fondo è prevalentemente asfaltato, con meno del 20% in sterrato, sempre su strade secondarie o poco trafficate. Anche il tratto di costa, che in estate può essere più complicato, d’inverno può rivelarsi un’ottima scoperta. Per rendere il tutto più fruibile è disponibile anche un’app con la descrizione di ognuno dei cinque anelli, punti di interesse e strutture bike-friendly. 

Vacanze di Natale in Sicilia? Temperature ideali anche in inverno, zero folla e gastronomia eccezionale (foto Facebook/Manuele Leone)
Vacanze di Natale in Sicilia? Temperature ideali zero folla e gastronomia eccezionale (foto Facebook/Manuele Leone)

Il Periplo della Sicilia 

Negli ultimi anni anni la più grande isola italiana si sta attrezzando per accogliere sempre più cicloturisti. Anche d’inverno, considerate le temperature miti di questa parte d’Italia. La via maestra per esplorarla in bici è senza dubbio la ciclovia Periplo della Sicilia: circa 1.200 km percorribili che, come il nome suggerisce, ne lambiscono l’intero perimetro. 

Tutti quei chilometri non sono pochi, ma avendo solo una settimana a disposizione si può scegliere uno dei 3 semi-peripli, di circa 350 km ciascuno, in cui la ciclovia è stata divisa: la Via dei Tramonti da Palermo ad Agrigento, la Via della Liberazione da Agrigento a Catania, e infine la Via del Nord, da Catania a Palermo.

TUTTE LE CATEGORIE DEL MAGAZINE