Il brand lombardo Prologo ha presentato da pochissimi giorni Raion, la sua nuova sella della linea All Road Recycle. Come le altre della stessa gamma si tratta di una sella realizzata interamente con materiali riciclati, pensata per il massimo della versatilità. E’ la scelta giusta per chi cerca più il divertimento che la performance, sia esso in città, sull’asfalto o sul gravel leggero. Il tutto, naturalmente, garantendo il massimo della comodità.


Forma anatomica e tecnologia brevettata
Raion è una sella “T-shape”, cioè con una forma molto più allargata nella parte posteriore, pensata per dare il massimo appoggio alle ossa ischiatiche minimizzando allo stesso tempo gli sfregamenti nella zona anteriore Questo anche grazie alla lunghezza contenuta, soltanto 245 mm, e alla base piatta, progettata per la massima ergonomia.
Inoltre, ed è una caratteristica molto importante, integra la tecnologia Active Base System. Si tratta di un’apertura centrale nello scafo rigido della sella, coperta però da uno strato leggero di imbottitura. Il foro aiuta a minimizzare la pressione sui tessuti molli più delicati, mantenendo comunque il massimo della superficie di appoggio che può dare una sella tradizionale.


Due larghezze e una sola parola d’ordine: sostenibilità
Se la lunghezza è una sola, per la larghezza invece si può scegliere tra due versioni, da 135 mm o 145 mm. La versione stretta è indicata per chi vuole maggiore libertà di movimento o per chi ha un bacino stretto. La versione larga, essendo perciò anche più imbottita, è pensata invece per chi cerca il massimo del supporto e della comodità.
Come accennato all’inizio, la sella Raion entra a far parte della gamma All Road Recycle di Prologo. Cosa significa? Che ogni componente e materiale con cui è costruita è sostenibile. Lo scafo è in nylon riciclato, i binari sono in Re-Steel, cioè acciaio riciclato, così come riciclati sono l’imbottitura in foam e la cover. Raion si aggiunge così al modello Arkero, già presente in questa linea, come una sella entry level ma molto attenta, oltre che ai dettagli tecnici, anche all’ambiente.


Peso e prezzo
Interessante è anche il peso, che resta sotto i 300 grammi per entrambe le versioni. La versione larga ferma la bilancia a 283 grammi, mentre quella stretta addirittura a 272 grammi. Niente male, per una sella che non fa della performance il suo punto di forza. La nuova Raion è già disponibile sul sito ufficiale di Prologo al prezzo consigliato di 65 euro.







