| 2 Luglio 2025

Imatra per la Gran Fondo Alpi del Mare: l’iscrizione è innovativa

E’ stata recentemente ufficializzata una partnership davvero innovativa in grado di rivoluzionare il modo in cui i ciclisti partecipano agli eventi sportivi, promuovendo al contempo la sostenibilità e la valorizzazione del territorio. Stiamo parlando della collaborazione in essere tra Imatra e la Gran Fondo Alpi del Mare, un connubio che introduce gli Imatra Coin, la prima valuta digitale “verde” generata dall’energia umana.

Imatra si posiziona come un pioniere nel settore, offrendo ai ciclisti l’opportunità unica di trasformare i chilometri percorsi in una vera e propria valuta digitale. Gli Imatra Coin non sono solo un incentivo, ma un simbolo di un impegno concreto verso uno stile di vita più attivo e sostenibile. Questa innovativa moneta digitale, generata dall’energia umana, premia gli sforzi dei ciclisti, permettendo loro di accedere a servizi esclusivi e di iscriversi a eventi di prestigio… come la prossima edizione della Gran Fondo Alpi del Mare.

Pedalando si conquistano Imatra Coin, è questa la rivoluzione virtuale
Pedalando si conquistano Imatra Coin, è questa la rivoluzione virtuale

Come accumulare Imatra Coin?

Il processo per generare e accumulare Imatra Coin è estremamente semplice e accessibile a tutti gli appassionati di ciclismo. Basta scaricare l’app Imatra, disponibile gratuitamente su smartphone. Una volta attivata, l’app inizierà a tracciare le uscite in bici. Per ogni 25 chilometri percorsi, viene assegnato un Imatra Coin, che può essere utilizzato all’interno del marketplace Imatra per l’acquisto di prodotti e servizi.

Per i possessori di dispositivi Garmin, l’integrazione è ancora più fluida. Collegando l’app Imatra al proprio account Garmin, si ha difatti la flessibilità di scegliere se tracciare le proprie uscite direttamente dal dispositivo Garmin oppure continuare a utilizzare l’app Imatra, garantendo così la massima comodità e precisione nel monitoraggio.

La partnership tra Imatra e la Gran Fondo Alpi del Mare rappresenta un passo significativo verso un futuro più sostenibile e partecipativo nel mondo del ciclismo. L’opportunità di iscriversi a eventi di prestigio utilizzando una valuta generata dalla propria energia è un incentivo potente per adottare uno stile di vita più attivo e consapevole.

Alla scoperta del territorio

La Gran Fondo Alpi del Mare, con partenza e arrivo a Mondovì (Cuneo), è molto più di una semplice competizione ciclistica. Prevista per domenica 21 settembre, questa manifestazione si propone di essere un vero e proprio festival dello sport e del territorio. L’evento intende valorizzare i sapori, la storia e l’enogastronomia del Monregalese, della Langa e dell’Alta Langa, consolidando Mondovì come un centro turistico di eccellenza. La manifestazione è dedicata a Lorenzo Tealdi, una figura storica del ciclismo locale, rendendo omaggio alla sua eredità.

Saranno due i percorsi in programma e tra i quali scegliere: un tracciato impegnativo di 103 chilometri, con 1.970 metri di dislivello e ben sette salite, ideale per i ciclisti più esperti in cerca di una sfida, ed un anello più accessibile di 59 chilometri con 1.114 metri di dislivello, aperto a tutti, comprese le e-bike. Questo ultimo percorso sarà davvero perfetto per chi desidererà godersi il paesaggio e l’esperienza in un contesto più rilassato immergendosi completamente nelle bellezze delle Alpi del Mare.

Imatra

Gran Fondo Alpi del Mare

TUTTE LE CATEGORIE DEL MAGAZINE