| 18 Settembre 2025

Garmin cala il poker con i nuovi Edge e i rinnovati power meter

Garmin Edge 550, dedicato a chi vuole tutto sotto controllo, non ama il touchscreen, fratello nel nuovo Edge 850 che porta in dote qualche funzione, in aggiunta allo schermo touch (abbinato ai pulsanti). Entrambi sono caratterizzati da dimensioni compatte ed un display ampio che sfrutta tutta la superficie del device.

E poi ci sono anche i nuovi Garmin Rally, ovvero la piattaforma di power meter al pedale. Due le versioni di strada, per Shimano e Look Keo, una dedicata all’off-road. Tutto accomunato dal medesimo perno intercambiabile con l’elettronica integrata.

I nuovi Garmin Edge, una famiglia che evolve

Il concetto di partenza è fornire la tecnologia più avanzata, quella legata ai bike device, e metterla a disposizione di due fasce di utenza diverse. Quella che pensa ad un Edge 550, un prodotto che abbraccia tanti ciclisti con differenti interpretazioni: dal più agonista e smanettone, fino ad arrivare al ciclista della domenica. Dalla strada all’off-road (anche se esiste il device Garmin specifico per il fuoristrada), passando per il gravel, ma sempre con un occhio di riguardo alla piena interfacciabilità del computerino con i dispositivi esterni e alle piattaforme di social cycling. Edge 550 è sostanzioso, pochi fronzoli. Per far scorrere le pagine ci sono i tasti, non c’è lo schermo touch ed il dispositivo non è configurabile per il pagamento con carta di credito. Edge 550 è il “computerino per la bici” e costa qualcosa in meno di Edge 850. 449,99 euro di listino nella versione con il solo dispositivo.

Il nuovo Garmin Edge 850 è un gradino più in alto nella scala dei valori e tecnicamente è il discendente diretto di Edge 1050. Rispetto a quest’ultimo ha dimensioni più contenute, ma ha le medesime funzioni ed utilizza gli stessi aggiornamenti. Integra lo schermo touch e la possibilità di configurare il pagamento elettronico. Le dimensioni complessive e dello schermo sono le stesse di Edge 550, così come il display a colori con cristalli liquidi, non un dettaglio secondario. Il prezzo di listino sale a 549,99 per il pacchetto con il solo bike device. Anche Edge 850 si pone tanto come uno strumento di lavoro per l’agonista, quanto come un dispositivo che permette di gestire attività diverse dalla bici vera e propria, allargando ulteriormente la fascia di potenziali utilizzatori.

Nuovi Rally, un solo perno per tutti

Si tratta della famiglia di misuratori di potenza integrati nei pedali. Tutta l’elettronica è nascosta nel perno che è stato completamente cambiato rispetto alla versione precedente. Non c’è più la batteria sostituibile, ma è presente una ricaricabile con 60 ore dichiarate di autonomia. Il perno è unico per tutti i Rally e può essere montato sulle diverse (nuove) versioni. Garmin rende disponibile anche una versione Bundle, molto interessante anche per il prezzo di listino. Questa comprende una versione da strada (oppure off-road) completa con doppia rilevazione ed un corpo da mtb (oppure road). Il prezzo Bundle è di 1349,99 euro. Le versioni con doppia rilevazione destra/sinistra hanno un costo di 1.099,99 euro (1.199,99 euro per il modello XC), mentre la versione con misuratore singolo è disponibile ad un prezzo di 649,99 euro (749,99 euro per il modello XC a rilevazione singola).

Il valore aggiunto dei Newton/metro. Garmin è il primo pedale/power meter a rendere disponibile (grazie anche agli aggiornamenti disponibili per i device) il dato relativo ai Nm. Aumenta la qualità di esplosione dei dati, di analisi e permette di valutare in modo più accurato l’espressione della forza impressa sui pedali.

Garmin

TUTTE LE CATEGORIE DEL MAGAZINE