Northwave Hammer Plus è una sorta di calzatura tuttofare. Nasce per l’off-road, categoria che oggi abbraccia anche il gravel. Le avevamo provate, ma oggi vogliamo andare oltre e chiedere ad un ambassador di eccellenza, ovvero Omar Martinello.
Il padovano è ambassador di Northwave, ma non è solo un ciclista o meglio, Omero (questo è il suo soprannome) rappresenta l’immagine dell’avventura in tutte le sue forme, dal godersi l’ambiente fino al massimo rispetto verso quest’ultimo.
E’ amante della bici come mezzo di esplorazione e partecipa a competizioni di ultracycling, tra le più dure al mondo, dove conta il fisico, la testa ed il supporto che arriva dai materiali. Omar è anche una guida escursionistica.
Quale spazio occupa la bicicletta tra le tante attività che svolgi?
La bicicletta è una parte importante del mio lavoro e non nascondo che oltre al contesto lavorativo, dove la utilizzo per la creazione di contenuti personali e per le aziende che mi supportano, mi appassiona. Mi piace stare in sella per ore e ore, oppure usare la bici semplicemente per andare a prendere il caffé al bar. Detto questo, pedalo tutti i giorni, per puro piacere e per allenarmi seriamente e con metodo.
Cosa cerchi in una calzatura da bici?
Il benessere parte dalla calzatura. Quando si pedala per brevi tratti, ancor di più quando si affrontano gare di oltre 1000 chilometri. Quando i piedi fanno male si soffre a prescindere, usare le scarpe giusto è troppo importante.
I piedi e le scarpe un po’ alla base di tutto?
Avere male ai piedi è devastante, lo è quando si è in gara, lo è quando magari si è in viaggio con la bici. Un male che condiziona tutto.
Pensando al contesto off-road, una scarpa deve essere efficiente anche quando si cammina?
Direi proprio di sì. Penso alle competizioni ultracycling la componente da fare a piedi non è secondaria. Non è un aspetto secondario anche per chi pratica bikepacking, oppure gravel di un certo tipo, oppure chi affronta dei lunghi viaggi. Northwave mi supporta con la dotazione tecnica che tocca più categorie e la Hammer Plus resta una delle calzature tecniche che utilizzo di più.
Spiegaci meglio
E’ perfetta per pedalare ed è giustamente rigida anche quando è necessario spingere con vigore sui pedali. E’ sfruttabile quando si scende di sella ed è obbligatorio camminare. Ha un grip notevole, decisamente superiore alla media se consideriamo questa categoria di scarpe. Al tempo stesso è molto confortevole, robusta e versatile. Durante la competizione ultracycling in Marocco l’ho indossata per più giorni consecutivi e per oltre 20 ore ogni giorno. Mai un problema, un fastidio, zero male e problemi ai piedi, considerando anche la notevole escursione termica tra giorno e notte. Zero gradi di notte, più di 30° di giorno.
Un paio di scarpe devono essere comode prima di tutto?
Sì, ma non devono sacrificare la performance e per performance intendo la possibilità di avere il giusto compromesso considerando le proprie esigenze. Vedo la Hammer Plus di Northwave come un’opportunità, ovvero una calzatura tecnica buona per tutto. Anche per il gravel.
Un plus della Hammer che vuoi sottolineare?
Non è scarpa super estiva, troppo leggera. La ritengo una sorta di quattro stagioni, quando indossata con le calze giuste in base al clima. Mi piace definirla una scarpa totale, confortevole e che offre tanta protezione. E come detto in precedenza è super comoda, sfruttabile se usata anche giù dalla bici.
Le Northwave Hammer Plus
E’ una calzatura specifica per l’off-road, cross country e gravel. Punta al comfort, senza estremizzazioni e tra i vantaggi tecnici che offre c’è la suola Jaws Evo. E’ una suola perfettamente sfruttabile anche quando è necessario scendere di sella e camminare. Ha un buon supporto dell’arco plantare e si flette leggermente in punta. La tomaia è forata, ma è un pezzo unico, resistente e traspirante, protetta da un rinforzo lungo tutto il perimetro, sulla punta e sul tallone. Il sistema di chiusura si sviluppa grazie al rotore SLW3 ed al velcro anteriore. Ottimo il rapporto tra la qualità ed il prezzo di listino di 134,99 euro.