| 18 Marzo 2025

PRO Sirin, la nuova linea di selle per le donne

Il ciclismo femminile sta fortunatamente prendendo sempre più piede, e contemporaneamente sta crescendo anche l’attenzione delle aziende per le praticanti. Questa volta è il caso di PRO. Il brand di componenti che fa capo a Shimano ha appena lanciato una nuova linea di selle pensate specificatamente per le donne: Sirin Team e Sirin Performance

La versione Team con i binari in carbonio è l’ammiraglia della linea. La Performance con binari in acciaio Inox è un ottimo compromesso tra peso, prezzo e qualità.

La linea Sirin è stata realizzata basandosi su dati provenienti da migliaia di bike-fitting femminili
La linea Sirin è stata realizzata basandosi su dati provenienti da migliaia di bike-fitting femminili

Progettate per le donne

Il team PRO ha lavorato per la progettazione delle selle Sirin. Si utilizzano i dati di migliaia di bike-fitting, in collaborazione con uno specialista del pavimento pelvico e un gruppo di cicliste tester. Gli studi hanno portato ad un design con un naso più stretto, angoli più chiusi nella zona tra il naso e le spalle e un profilo posteriore rialzato.

Il risultato è un prodotto che aiuta a mantenere una posizione più aggressiva (e quindi aerodinamica). Non si sacrifica la comodità, garantita anche dall’imbottitura in EVA a doppia densità. Per adattarsi al meglio alla morfologia femminile entrambi i modelli sono disponibili in due diverse larghezze, da 152 o 162 millimetri. L’unica sella di casa PRO che arriva ad un valore così ampio.

La larghezza, che arriva fino a 162 mm, è la maggiore di tutto il catalogo PRO
La larghezza, che arriva fino a 162 mm, è la maggiore di tutto il catalogo PRO

Nome mitologico, anima veloce

Il nome Sirin proviene da una figura della mitologia classica, metà donna e metà gufo. Essa è nota come l’essere più furtivo e veloce del pianeta. Perché l’idea alla base di Sirin è quella di fornire alle donne una sella per pedalare veloce in salita come allo sprint. 

«Le selle PRO Sirin – spiega Niek Verbakel, PRO Marketing Manager – cercano di fornire comfort alle cicliste ad alte prestazioni. Consentono loro di andare più lontano e più velocemente. Queste selle non sono una versione femminile delle selle PRO Stealth. Esse sono state progettate e sviluppate da zero per soddisfare le esigenze che avevamo identificato. Dettagli come la larghezza del naso di 35 millimetri così come la sua forma sono unici per le selle PRO Sirin».

La principale differenza tra i due modelli sta nei binari: in carbonio o in acciaio Inox
La principale differenza tra i due modelli sta nei binari: in carbonio o in acciaio Inox

Altre specifiche e prezzo

Come accennato all’inizio Sirin Team è il modello più leggero (165 grammi) avvalendosi dei binari in carbonio e di scafo in nylon rinforzato al carbonio. La sella Performance invece ha i binari in acciaio inossidabile Inox e lo scafo in polimero rinforzato al carbonio. Per entrambe il rivestimento è in PU, impermeabile e durevole. La sella Sirin Team è presentata ad un prezzo consigliato al pubblico di 199,95 euro, mentre la Performance a 139,95 euro.

PRO bikegear

TUTTE LE CATEGORIE DEL MAGAZINE