EthicSport Super Dextrin Gel Pro non è solo un integratore energetico, ma è un vero e proprio supporto all’attività (non solo agonistica) quando è necessario avere energie disponibili senza soluzione di continuità.
La sua formula è professionale, ma grazie ad una serie di fattori il gel è adatto a diverse tipologie di utenza. Ad esempio a chi pedala molto, con attività endurance/ultrarace prolungate, ma senza affrontare picchi elevati d’intensità. Oppure, nell’ottica di allenamenti specifici/gare dove l’intensità rimane a livelli medio/alti per lunghi periodi. Lo abbiamo usato utilizzato per un periodo prolungato ed ecco il nostro resoconto.

Famiglia EthicSport Super Dextrin
Argomentiamo l’ultimo arrivato, Super Dextrin Gel Pro. In realtà alle spalle c’è una famiglia di integratori energetici che ha il compito di soddisfare una serie di necessità. C’è il Super Dextrin “classico”. Un gel dalla consistenza piuttosto liquida che è stato sviluppato qualche anno addietro per soddisfare le necessità di chi voleva più carboidrati e un fonte di importante di energia da disponibile per periodi prolungati. C’è Boost, caratterizzato da una confezione dalle dimensioni ridotte e un quantitativo di 30 ml. Ha l’obiettivo di dare una scossa, una sferzata di calorie subito disponibili, arricchito con Alanina e Caffeina. Super Dextrin Endura, ovvero un gel energetico che contiene BCAA. Utile, ad esempio, ai triatleti delle lunghe e lunghissime distanze, adatto ai granfondisti, agli interpreti delle ultra-distanze su strada e nel gravel, adatto anche quando il training abbina forza ed intensità.
Ultimo, ma solo per quanto concerne il lasso temporale di veicolazione commerciale, la versione Pro, con i suoi 46 grammi di carboidrati per pack con un rapporto 1:0.8 tra glucosio e fruttosio. Significa che le due fonti principali di zuccheri non intasano i recettori (a favore di un assorbimento ottimale, completo e ben tollerato anche da chi allena in modo marginale l’integrazione durante lo sforzo). Gel Pro non è un doppione e/o un sostituto del Super Dextrin. Semplificando, quest’ultimo è adatto anche quando le andature non sono folli e le intensità si mantengono medio/basse. Pro è maggiormente indicato quando il consumo di kilojoule si spinge su valori orari molto elevati.
Categoria Super Dextrin
Ognuno dei gel/integratori energetici indicati in precedenza rientrano in una metodologia di integrazione ben precisa. Estremamente funzionali se presi singolarmente, non vanno in contrasto l’uno con l’altro, super performanti quando sono combinati tra loro all’interno di una strategia nutrizionale ben precisa, magari durante un allenamento che mira a stimolare i diversi aspetti atletici, oppure nell’ottica di massimizzare la prestazione quando si affronta una competizione con un chilometraggio elevato. Ben inteso che ogni strategia nutrizionale dovrebbe essere cucita sulle proprie esigenze, è anche possibile dare un ordine d’impiego alla famiglia Super Dextrin.
La formulazione classica (Super Dextrin tradizionale) non conosce limiti, da qualche minuto prima della partenza, fino ai ¾ di gara. Un Super Dextrin fornisce kilojoule buoni e sempre disponibili. E’ liquido e anche nelle giornate calde non “obbliga” a bere subito dopo l’assunzione. Gel Pro invece è più denso e la sua disponibilità energetica è di quelle al top. Un pack da 60 ml fornisce 46 grammi di carboidrati ed è utile per quasi 800 kilojoule di lavoro (tantissimo). Nell’ottica di una strategia di integrazione ottimale è utile dalla metà gara in avanti e quando le intensità si alzano in modo esponenziale anche dopo più ore di attività. Oppure quando subito dopo il via si mette giù il gettone ed il gas rimane aperto dall’inizio fino alla linea del traguardo. E’ un eccellente supporto e contenitore di energie.
Boost di EthicSport è al pari di uno shoot, energie disponibili in tempi rapidi quando l’attenzione inizia a calare, particolarmente indicato prima di affrontare una delle ultime salite di giornata, oppure anticipando uno sprint. Endura è una sorta di alimento in forma liquida, sicuramente un gel energetico evoluto, ma prima di tutto un supporto all’attività che prevede anche un grande impegno muscolare (forza), di tensione (nervosa e dei muscoli), efficace quando si è in sella per tante ore consecutive e tutti i giorni. Quando l’allenamento è breve si può lasciare a casa.
Gel Pro, come si comporta durante l’utilizzo
Ha una densità maggiore, rispetto al Super Dextrin di prima generazione, è piacevole e dona quella sensazione di sostanza, di pienezza, quasi di soddisfazione che male non è, perché gratifica. Ingerito durante i momenti di maggiore intensità non è fastidioso, non “chiude” la gola, non è dolce da nausea, non impasta la salivazione e al tempo stesso non richiama acqua in modo eccessivo (anche se un sorso dalla borraccia è consigliato). Super Dextrin Gel Pro non è sferzante come lo può essere la versione Boost, ma crea una sorta di fondamenta, di base e di energie disponibili anche quando la fatica inizia a farsi sentire.
Se il capitolo tolleranza è soggettivo, è pur vero che argomentare un integratore energetico liquido che nell’arco di 4 ore di uscita con interval training (abbiamo ingerito 3 Gel Pro e 2 Endura, con l’obiettivo di riprendere confidenza con l’integrazione liquida durante l’attività in bici) non crea disturbi, non è poca cosa. Inoltre, nell’ottica di una strategia nutrizionale adeguata e “quasi cucita ad hoc”, non bisogna mai tralasciare il fattore idratazione, alla base della performance (non per forza estrema) e del benessere.
Perché 46 grammi di carboidrati?
Per essere più precisi nella risposta abbiamo chiesto al dottor Franco Donati di EthicSport. «Nel delicato lavoro di sviluppo ci siamo spinti al limite, cercando di massimizzare tutti gli elementi importanti della formula SuperDextrin così particolare. Abbiamo cercato di raggiungere il massimo quantitativo di carboidrati, nel rispetto del brevetto Super Dextrin, mantenendo il rapporto 1:0.8 tra glucosio e fruttosio. Abbiamo inserito anche alginato per il controllo del pH. In pratica oltre a questo valore non si riusciva ad andare, se si voleva un prodotto bevibile, gradevole, con una fluidità adeguata e con tutti i parametri tecnici in ordine. Gel Pro è più denso della versione classica perché è più concentrato, ma resta facile da deglutire anche grazie ad un sapore gradevole. Super Dextrin Gel Pro è dedicato a chi vuole spingere molto forte ed è allenato anche nell’assimilare carboidrati con un’elevata concentrazione».