Quando si parla e scrive di lubrificazione, la catena e la trasmissione in genere, diventano il soggetto principale. Detergere, sgrassare e lubrificare non sono operazioni complicate, ma è necessario usare i prodotti giusti, nel modo corretto e qualche consiglio non guasta mai.
Dopo aver approfondito il tema della pulizia, vediamo ancor più nello specifico cosa è meglio fare quando si tratta di lubrificare la catena (e non solo) grazie ai prodotti della linea Svitol Bike.

Una corretta lubrificazione parte dallo sgrassante
Lo sgrassante è fondamentale non solo per rimuovere i residui di una lubrificazione fatta in precedenza. L’azione di uno sgrassatore di qualità è fondamentale perché prepara la catena (e la trasmissione) ad una nuova azione lubrificante, contribuisce alla salvaguardia e alla longevità dell’intero comparto.
Ecco perché l’azione di uno sgrassatore non deve essere valutata per il solo aspetto cosmetico lucente. Inoltre uno sgrassante come ad esempio lo Sgrassante spray di Svitol Bike, coadiuva in genere l’operazione di detersione e pulizia della bicicletta.
Lubrificanti diversi e specifici? Ha senso
La lubrificazione moderna (non solo quella specifica per la catena) segue il filone di evoluzione della bicicletta, sempre più performante, sempre più accostabile ad una macchina da F1. Ha bisogno di cure, non sommarie e per sfruttare al massimo le potenzialità di ogni singolo componente è fondamentale usare i prodotti (e le malizie) giusti.
Non solo, perché al pari di un’efficienza aumentata c’è anche una spesa complessiva che si riduce. Sì perché, è possibile aumentare la vita utile della catena (e di tutti i componenti coinvolti del processo di lubrificazione), diminuendo gli interventi approfonditi di manutenzione. Ha assolutamente senso avere nel proprio carnet un lubrificante per le condizioni di asciutto e secco, come un olio per le condizioni di bagnato, così come uno spray è sempre utile.
Lubrificanti additivati a goccia per la catena
Sono le versioni Dry e Wet, rispettivamente per le condizioni di asciutto (presumibilmente il periodo estivo e quando è necessario contrastare l’effetto levigante della polvere), per le condizioni di pioggia e umido (ma anche in caso di fango bagnato, pensando al gravel, al ciclocross, alla mtb). Sono arricchiti con microparticelle ceramiche che, una volta applicati formano una sorta di patina protettiva, aiutano ad espellere i detriti, contribuiscono alla riduzione del rumore e alla longevità del componente. Entrambi vanno applicati sulla catena e sulle parti della trasmissione, dopo una corretta detersione, pulizia e azione sgrassante, a componenti asciutti.
Svitol Wet è leggermente più denso, trasparente e fa notare le particelle di additivo. Svitol Dry è più liquido, di colore bianco opaco ed entrambi sono di tipo a goccia, facilissimi da applicare anche per chi non ha dimestichezza. Per la massima efficacia, entrambi vanno applicati maglia per maglia ed accompagnati con le dita in modo da distribuire al meglio l’azione lubrificante.
Il consiglio è quello di non eccedere (anche nell’ottica di evitare sprechi) con la prima applicazione dopo il lavaggio della catena e della bicicletta. Meglio effettuare un primo passaggio, lasciare riposare il prodotto ed i componenti trattati, per fare un secondo passaggio a ridosso o poche ore prima dell’uscita in bici.
Quando dura una singola lubrificazione?
Le variabili da considerare sono diverse. L’ambiente circostante e le strade che si affrontano, come è stata eseguita la pulizia e lo sgrassaggio della bici, ovviamente se il mezzo meccanico è usato in ambiente road oppure off-road.
La lubrificazione Svitol Wet dovrebbe essere rinnovata ad ogni uscita in condizioni di pioggia e umido, dopo aver espulso tutta l’acqua dalla catena, pin delle maglie e pulegge. Il lubrificante Dry può durare anche 3 o 4 uscite, con un lasso di tempo compreso tra le 5/8 ore.
Il lubrificante spray?
E’ sempre un ottimo coadiuvante. Lo è per una lubrificazione veloce (della catena, deragliatore e bilanciere posteriore) pratica, fatta in pochi secondi. E’ una soluzione eccellente quando si vuole fare una lubrificazione di fino e profonda. Svitol Spray Lubrificante Catena può essere usato subito dopo il lavaggio per rimuovere acqua e umido, ma è necessario far riposare/asciugare la catena per una dozzina di ore. Solo in seguito può essere applicato un lubrificante a goccia (Dry o Wet), ottenendo una lubrificazione completa, duratura e capace di cambiare la qualità della cambiata (e della scorrevolezza).