Per Lombardo Bikes la presenza al Giro-E è ormai un’abitudine ed appuntamento molto atteso. Il Giro-E è un vetrina importante, ma anche il modo di celebrare il punto di unione tra passione, futuro della mobilità sostenibile, design e divertimento.
Lombardo Thunder Marble è l’edizione speciale della bici creata per il Giro-E 2025. E’ creata in modo sartoriale, con una livrea cromatica che si ispira alle cave di marmo di Custonaci, in Sicilia, uno dei poli marmiferi più importanti d’Europa.
Sei grammi di marmo nella vernice
Più che una verniciatura, la livrea della Thunder Marble è un’opera d’arte, una decorazione e ogni singola bicicletta è dipinta a mano. Ogni bicicletta è unica che porta con se un po’ di cuore siciliano. 6 grammi di marmo per ogni singolo pezzo, quasi come dare un’anima alla bicicletta ed al suo vestito, dando quel senso di unicità e di autenticità. Non solo, perché la Thunder Murble di Lombardo Bikes viene prodotta in soli 16 esemplari.
La special edition della Thunder Murble
Il progetto di questa bici si basa sulla nuova piattaforma e-gravel di Lombardo Bikes ed è l’evoluzione del modello Lagonegro. Prende forma grazie ad un telaio in alluminio 6061, appositamente disegnato per massimizzare l’integrazione dei componenti. Al fianco di una livrea che diventa molto più che un segno di distinzione, c’è anche un design ed un impatto estetico che non fanno altro che arricchire il pacchetto. Un esempio è la forcella, con la “testa a gomito” e protesa in avanti, ma anche il piantone ricurvo, appena al di sopra della scatola centrale.
Thunder Murble è equipaggiata con l’unità di supporto Bosch SX con batteria integrata (400Wh) nella tubazione obliqua. Ha la trasmissione Sram Apex XPLR 1×12 e l’impianto frenante della medesima famiglia, con dischi da 160 per avantreno e retrotreno. Il reggisella è telescopico, utile nei contesti di sterrato e facile quando è necessario regolare (aggiustare) l’altezza sella in pochi attimi. Le ruote sono FSA/Vision AGX (nascono per l’impiego gravel) tubeless ready, mentre le coperture sono Vittoria Terreno Zero. La sella è Fizik.