Esperienze
gravel
Prosecco Unbound, un concentrato di gravel e paesaggi Unesco
A fine giugno tra le colline trevigiane si è svolta la prima edizione della Prosecco Unbound. Siamo andati a provarla anche noi. […]
Guarda itinerario from Prosecco Unbound, un concentrato di gravel e paesaggi Unesco

La Ciclovia Adriatica? Dettagli e progetti con Mauro Fumagalli
Ecco la traccia su Wikiloc per pedalare sui 188 km del tratto marchigiano della Ciclovia Adriatica, da Gabicce a San Benedetto del Tronto […]
Guarda itinerario from La Ciclovia Adriatica? Dettagli e progetti con Mauro Fumagalli

Racconti da W!, il Festival delle Cicliste per caso
Dal 13 al 15 giugno si è tenuta la seconda edizione di W!, il festival delle Cicliste per caso. Silvia Gottardi ci ha raccontato com’è andata […]
Guarda itinerario from Racconti da W!, il Festival delle Cicliste per caso

Abruzzo, seconda parte sui Monti Frentani: tra Fangio e i briganti
Concludiamo il racconto del nostro viaggio sui Monti Frentani, nel sud dell’Abruzzo. Paesi di gesso, panchine giganti e storie di briganti […]
Guarda itinerario from Abruzzo, seconda parte sui Monti Frentani: tra Fangio e i briganti
Viaggio tra i Monti Frentani e le Ciclovie di Chieti: prima parte
Siamo tornati in Abruzzo, stavolta nel sud della Provincia di Chieti per testare la nuova Rete Ciclabile. Zero traffico, rilievi non indifferenti e cibo a volontà […]
Guarda itinerario from Viaggio tra i Monti Frentani e le Ciclovie di Chieti: prima parte

Da Brescia a Piazzola sul Brenta, la “Ride to BAM!” di Bergamont
Per arrivare al BAM! Bergamont ha organizzato un viaggio con alcuni suoi affezionati, un modo per condivere strada ed idee […]
Guarda itinerario from Da Brescia a Piazzola sul Brenta, la “Ride to BAM!” di Bergamont

Tuscany Trail, l’anima della Toscana tra polvere, salite e libertà
Il Tuscany Trail visto da Gioele Latino: fatica, paesaggi mozzafiato e incontri indimenticabili in un’avventura gravel tutta toscana […]
Guarda itinerario from Tuscany Trail, l’anima della Toscana tra polvere, salite e libertà

Come è andata la prima Vesuvio Gravel? Un successone…
Da un vulcano all’altro, dal Teide al Vesuvio. Mentre in città si festeggia il quarto scudetto del Napoli e si pregusta l’attesa dell’America’s Cup 2027 (senza dimenticare che la città sarà Capitale Europea dello Sport nel 2026) sono ancora vivi i ricordi del primo Vesuvio Gravel, l’evento cicloturistico organizzato dall’associazione Napoli Pedala, guidata da Luca […]
Guarda itinerario from Come è andata la prima Vesuvio Gravel? Un successone…

Lo spirito gravel secondo De Marchi e la sua evoluzione
Il gravel si sta evolvendo e in parte lo ha già fatto. Qual è il suo futuro? Ne parliamo con De Marchi, figura di riferimento del movimento […]
Guarda itinerario from Lo spirito gravel secondo De Marchi e la sua evoluzione
































