Vai al contenuto
  • Strada
  • MTB
  • Gravel
  • Urban

Navigazione principale

  • Home
  • Strada
  • MTB
  • Gravel
  • Urban
  • Proposte
  • Esperienze
  • Benessere
  • Bike Lab
  • Bike Hotel
  • Bike Economy
  • NEWSLETTER

Newsletter

Articoli scritti da Filippo Lorenzon

Redazione
Mi chiamo Filippo Maria Lorenzon, sono nato a Roma il 2 giugno 1981. Dopo la maturità classica, seguendo uno dei miei grandi interessi, l’ambiente, mi sono laureato in Geografia. Nel frattempo però dopo gli inizi da bambino nell’atletica leggera, nel pentathlon moderno e soprattutto nel triathlon, pedalavo. Ho corso anche tra i dilettanti. E la bici, grazie anche alle imprese di Pantani, mi è entrata nel sangue. Questa passione mi ha condotto sulla strada del giornalismo sportivo. Mi piacciono i motori, il calcio, l’atletica e tutto ciò che ruota attorno alla montagna: sci di fondo, alpinismo, escursioni, Mtb, natura.

Proposte

leggi gli articoli di categoria
leggi tutti gli articoli
Strada
| 17-08-2025

Passo Pordoi: il ciclismo nel cuore delle Dolomiti

Il Passo Pordoi, icona del Giro e del cicloturismo, offre salite leggendarie, eventi unici e panorami mozzafiato nelle Dolomiti […]

  • #Cicloturismo
  • #Dolomiti
  • #Montagna
  • #Passo Pordoi

| 09-08-2025

Le 5 salite più basse d’Europa (più una). Un viaggio rasoterra

Danimarca, Baltici, Olanda e Malta: viaggio tra le vette più basse d’Europa, dove la salita è più curiosa che impegnativa […]

  • #Danimarca
  • #Avventura
  • #Olanda
  • #Europa
  • #salite
  • #Paesi Baltici

MTB
| 07-08-2025

Plan de Corones, la Bike School che insegna a divertirsi

A Plan de Corones imparare la mtb è facile e sicuro: corsi per neofiti ed esperti, trail spettacolari e noleggi attrezzati […]

  • #Kronplatz
  • #Plan de Corones
  • #Bike School

Gravel
| 03-08-2025

Tonezza Gravel (e IP365): per raccontare il vicentino

Tonezza Gravel entra nel circuito IP365: gravel, natura e prodotti locali per scoprire le Prealpi vicentine pedalando tutto l’anno […]

  • #Veneto
  • #Provincia Vicenza
  • #Tonezza Gravel
  • #IP365

Strada
| 30-07-2025

Ventoux un mondo a parte: due versanti, un anello, tanta passione

Il fascino del Ventoux tra salite leggendarie, vino e lavanda: pedalare qui è un viaggio tra paesaggi, storia e poesia di Provenza […]

  • #Mont Ventoux
  • #Provenza
  • #Cicloturismo

Gravel
| 27-07-2025

Gravel Trail Euganeo, l’evento gratuito per vivere il territorio

I Colli Euganei paradiso per il ciclista. Tante opportunità e tanti eventi per vivere il territorio, tra questi il Gravel Trail Euganeo […]

  • #Gravel Trail Euganeo
  • #Colli Euganei
  • #Laura Pirotto

Strada
| 22-07-2025

Oetztaler e granfondo lunghe: come allenare la distanza

L’allenamento per le granfondo come l’Oetztaler richiede metodo, resistenza e buone abitudini: i consigli del dottor Andrea Giorgi […]

  • #Allenamento
  • #Oetztaler Radmarathon
  • #distanza
  • #Andrea Giorgi

Strada
| 16-07-2025

La più dura della classiche alpine, l’Oetztaler. Salite ed emozioni

Ben 227 km e 5.500 metri di dislivello: la Oetztaler Radmarathon è la sfida alpina definitiva tra Austria e Italia, da Soelden al Rombo […]

  • #Oetztaler Radmarathon
  • #Giovo
  • #Rombo
  • #Kuhtai
  • #Brennero
  • #Soelden

Strada
| 01-07-2025

Al Rifugio San Bernardo, sul Piccolo: ogni giorno 2.000 ciclisti

Sul Colle del Piccolo San Bernardo ciclisti ed escursionisti trovano rifugio, storia e panorami: una meta sempre più amata in sella […]

  • #Cicloturismo
  • #rifugio
  • #Colle

Esperienze

leggi gli articoli di categoria
leggi tutti gli articoli

Con Dalia Muccioli alla scoperta di Duvine, il cicloturismo di qualità

| 05-09-2025

Duvine porta i viaggi in bici a un altro livello: cultura, cucina e pedalate con guide locali come Dalia Muccioli […]

Guarda itinerario from Con Dalia Muccioli alla scoperta di Duvine, il cicloturismo di qualità

| 05-09-2025

Sul Gardeccia, ripercorriamo la tappa più dura dell’era moderna

| 24-08-2025

Ripercorrere la tappa del Gardeccia come quella del Giro 2011. Gianluca Brambilla, uno dei protagonisti quel giorno, ricorda la sfida […]

Guarda itinerario from Sul Gardeccia, ripercorriamo la tappa più dura dell’era moderna

Strada
| 24-08-2025

In bici con i figli, la prima uscita fuori dal cancello

| 01-08-2025

Consigli pratici per affrontare in sicurezza e con divertimento la prima uscita su strada in bici con i propri bambini […]

Guarda itinerario from In bici con i figli, la prima uscita fuori dal cancello

Strada
| 01-08-2025

Imprese estive e come realizzarle. La traversata delle Alpi di Sara

| 22-06-2025

Da Trieste a Ventimiglia: 3.000 metri di dislivello al giorno e una grande lezione di libertà. La traversata delle Alpi secondo Sara Armento […]

Guarda itinerario from Imprese estive e come realizzarle. La traversata delle Alpi di Sara

Strada
| 22-06-2025

Tuscany Trail, l’anima della Toscana tra polvere, salite e libertà

| 06-06-2025

Il Tuscany Trail visto da Gioele Latino: fatica, paesaggi mozzafiato e incontri indimenticabili in un’avventura gravel tutta toscana […]

Guarda itinerario from Tuscany Trail, l’anima della Toscana tra polvere, salite e libertà

Gravel
| 06-06-2025

Sogno Turchia: nella regione di Izmir, pedalando tra storia e sapori

| 08-05-2025

Tra storia, mare e borghi: un viaggio in bici nella regione di Izmir, tra Efeso, Cesme e Izmir, seguendo (anche) la EuroVelo 8 […]

Guarda itinerario from Sogno Turchia: nella regione di Izmir, pedalando tra storia e sapori

| 08-05-2025

La Classica apre Marca Bianca: festa e polvere nel gravel district

| 18-04-2025

Con La Classica è partita la stagione gravel di Marca Bianca: 550 rider tra vino, storia e colline, per una vera festa della bici […]

Guarda itinerario from La Classica apre Marca Bianca: festa e polvere nel gravel district

Gravel
| 18-04-2025

Pedalare in città: strategie e rischi nel traffico secondo due pro’

| 12-02-2025

Confalonieri e Conti raccontano come affrontare il traffico urbano in bici: strategie, rischi e sicurezza per pedalare meglio […]

Guarda itinerario from Pedalare in città: strategie e rischi nel traffico secondo due pro’

Urban
| 12-02-2025

Piergiorgio Giacovazzo, quello di Tg2 Motori… Uno di noi!

| 06-02-2025

Passione, una precisa filosofia ciclistica e tanta competenza tecnica: sono questi i tre cardini di Giacovazzo e di Tg2 Motori […]

Guarda itinerario from Piergiorgio Giacovazzo, quello di Tg2 Motori… Uno di noi!

| 06-02-2025

Benessere

leggi gli articoli di categoria
leggi tutti gli articoli
| 28-11-2024

Sonno e ciclismo: il segreto per pedalare meglio e vivere in salute

Dormire bene è essenziale per il recupero e la performance. Routine, ambiente ideale e relax fanno la differenza per un sonno al top […]

  • #Salute
  • #benessere
  • #Sonno

| 23-11-2024

Colpo di freddo: come affrontarlo. Ci spiega tutto il dottor Magni

E’ arrivato il freddo, sapersi proteggere in bici è cosa semplice, ma non banale. La scelta dell’abbigliamento e dei percorsi è determinante […]

  • #Salute
  • #freddo

Cure e Massaggi
| 12-11-2024

Ancora sull’idoneità: occhio al cuore specialmente dopo il Covid

La visita per l’idoneità agonistica non deve essere vista come una pratica, ma come un importante momento di prevenzione specie dopo il Covid […]

  • #Medicina dello sport
  • #Visita di idoneità
  • #Covid
  • #Nino Daniele

Allenamento
| 05-11-2024

Stagione dello sci alle porte. Alleniamoci con la bici

Per godersi al meglio lo sci serve una buona preparazione fisica e la bici è una vera manna in tal senso. Vediamo come fare […]

  • #Inverno
  • #Sciare

Allenamento
| 03-11-2024

Ha senso osservare la pausa invernale? Parola al dottor Giorgi

Se non si hanno obiettivi agonistici bisogna fermarsi per far recuperare il fisico d’inverno? Lo abbiamo chiesto al dottore (e coach) Giorgi […]

  • #Salute
  • #Inverno
  • #benessere

Alimentazione
| 19-09-2024

Sportpocket di Mielizia: tutta l’energia naturale del miele

Si possono ottenere grandi prestazioni pur utilizzando prodotti totalmente naturali come il miele. E’ quel che fa Mielizia, che abbiamo ammirato all’IBF […]

  • #Miele
  • #Mielizia
  • #Italian Bike Festival
  • #benessere

| 10-08-2024

Volchem Isodrink, sali minerali contro il caldo torrido

Tema noto ma sempre attuale: contrastare il caldo quando è più pungente. Volchem propone Isodrink, sali minerali di alto livello […]

  • #Estate
  • #Salute
  • #Caldo
  • #sali minerali

AllenamentoCure e Massaggi
| 20-07-2024

In vacanza senza bici, c’è la corsa a piedi. Ma serve attenzione

La corsa a piedi in vacanza? Sì ma serve grande attenzione per evitare infortuni. Sentiamo l’esperto, l’osteopata Brannetti […]

  • #Vacanze
  • #Corsa
  • #Running

| 13-04-2024

Lisa Vittozzi. La regina del biathlon e la bici

A tu per tu con Lisa Vittozzi, campionessa di biathlon. La friulana dei Carabinieri è una vera appassionata di ciclismo […]

  • #Lisa Vittozzi
  • #ciclismo
  • #Biathlon

Bike Lab

leggi gli articoli di categoria
leggi tutti gli articoli
Gravel
| 07-01-2025

Look E-765 Gravel: il flow a Pedalata Assistita

Testare la Look e-765 Gravel è stata una vera esperienza di guida: tecnologia e divertimento si sono fuse in un prodotto senza limiti […]

  • #e-bike
  • #Look
  • #e-gravel
  • #Test

Gravel
| 19-12-2024

Ichnu Cycles: un prototipo in titanio made in Sardegna

Avvistata Ichnu La Nuragica, prototipo gravel made in Sardegna. Fabio Putzolo ci spiega i dettagli di questo gioiello tecnico-artigianale […]

  • #Sardegna
  • #Ichnu Cycles

MTB
| 06-11-2024

A tutta full! Perché le biammortizzate sono sempre più amate?

Le mtb full suspendend stanno prendendo il sopravvento anche in settori impensabili fino a poco tempo fa. Come mai? […]

  • #full suspended
  • #Tecnica

Abbigliamento
| 28-10-2024

Parola d’ordine mezza stagione. Da Re Artù un set misto… geniale

Il mix perfetto tra inverno ed estate per il ciclismo. Nel set di mezza stagione di Re Artù ci sono stile, funzionalità e tanta originalità […]

  • #Mezza stagione
  • #Re Artù

| 14-10-2024

Ornus, bici in legno da strapazzare nel gravel

In passato le bici in legno erano spesso pezzi da collezione, con Ornus cambia tutto. Il brand toscano propone un modello gravel garantito a vita […]

  • #Italian Bike Festival
  • #Ornus
  • #bici in legno

Urban
| 13-10-2024

Da Lombardo Bikes ecco Cassia, regina della città

Si chiama Cassia ed è la e-city bike di di Lombardo Bikes. Stile, comfort e semplicità di utilizzo sono i suoi cardini […]

  • #e-bike
  • #Italian Bike Festival
  • #Lombardo Bikes

Urban
| 09-10-2024

Fantic Issimo, comodi e rapidi in città e non solo

Ecco Fantic Issimo, uno dei prodotti più ammirati all’Italian Bike Festival. Una e-bike con design alternativo e un motore davvero potente […]

  • #e-bike
  • #Italian Bike Festival
  • #mobilità elettrica
  • #Fantic

| 25-09-2024

Tembaine Desert: il punto tecnico con Gallo, meccanico dei pro’

Tembaine Desert Rally sempre più vicino: con Roberto Gallo, meccanico di alto livello, facciamo il punto sulle scelte tecniche […]

  • #Tembaine Desert
  • #Deserto
  • #Gara a tappe
  • #e-bike
  • #Avventura

Gravel
| 23-09-2024

Occhiali Cosmonauts Spirit Rover: tecnici e fashion per il gravel

Gli occhiali Spirit Rover di Cosmonauts sono stati super apprezzati all’IBF. E lo sono stati grazie al design e alla qualità costruttiva […]

  • #Italian Bike Festival
  • #Occhiali
  • #Cosmonauts

Bike Economy

leggi gli articoli di categoria
leggi tutti gli articoli
| 05-06-2024

Anci al Giro-E per legare sempre di più bici e territorio

L’esperienza di Anci al Giro-E per legare sempre di più bici e territorio. Workshop, pedalate e progetti pilota nel segno della bici […]

  • #Mobilità sostenibile
  • #Giro-E
  • #Anci
  • #Roberto Pellla

| 05-05-2024

Agriturist e FCI, il cicloturismo del futuro passa dalle campagne

Agruturist e Federazione Ciclistica Italiana hanno firmato un accordo che stabilisce alcuni criteri per lo sviluppo e l’accoglienza del cicloturismo […]

  • #Cicloturismo
  • #Agriturismo
  • #Agriturist
  • #Confagricoltura
  • #Federciclimo

| 16-04-2024

Finale Outdoor Region, molto più che una rete di sentieri

Finale Outdoor Region, un consorzio per scoprire le immense possibilità di un territorio perfetto per la mtb (e non solo) […]

  • #Enduro
  • #Liguria
  • #Finale Outdoor Region
  • #4Guimp
  • #Finale Ligure

| 28-06-2023

Basilicata ciclabile per natura. Un “sistema” in fermento

La Basilicata è una delle regioni con la maggior varietà di paesaggi e culture. Sta investendo molto sul cicloturismo. Mare, borghi, montagna, sapori, cultura […]

  • #Antonio Nicoletti
  • #Basilicata
  • #Apt Basilicata
  • #Cicloturismo

| 31-05-2023

Gravel in the Land of Venice, sempre più nel vivo…

Mare e Dolomiti. Prosecco e basiliche. Ville Palladiane e corsi d’acqua: Gravel in the Land of Venice è molto più che cicloturismo […]

  • #Cicloturismo
  • #Gravel in the Land of Venice
  • #Massimo Panighel
  • #Veneto

| 02-01-2023

Il “nuovo” Laigueglia ad ExtraGiro, esempio di bike economy

Pavarini svela gli ultimi passi di ExtraGiro: accordo con il portale del turismo di Stato (italia.it) e organizzazione del Trofeo Laigueglia […]

  • #Bike economy
  • #Extragiro
  • #Marco Pavarini
  • #Trofeo Laigueglia

Gravel
| 15-04-2022

Gravel in the land of Venice: ascoltiamo Panighel

Gravel in the land of Venice e Terre Nobili, con Massimo Panighel il cicloturismo in veneto cambia volto. Ascoltiamo i suoi progetti […]

  • #Gravel in the Land of Venice
  • #Terre Nobili
  • #Veneto
  • #Massimo Panighel
  • #turismo

Navigazione degli articoli

  • Prev
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 27
  • Next

  • CHI SIAMO
  • CONTATTI

    • STRADA
    • MTB
    • GRAVEL
    • URBAN
  • PROPOSTE
  • ESPERIENZE
  • BENESSERE
  • BIKE LAB
  • BIKE HOTEL
  • BIKE ECONOMY
  • Chilometro 162 srl

    bici.PRO

    NEWSLETTER


    © Chilometro 162 srl – P.I. 04522410408 – Via Soardi 5, 47921 – Rimini (RN)
    Realizzato da SUNTIMES

    Cookie Policy Privacy Policy