Vai al contenuto
  • Strada
  • MTB
  • Gravel
  • Urban

Navigazione principale

  • Home
  • Strada
  • MTB
  • Gravel
  • Urban
  • Proposte
  • Esperienze
  • Benessere
  • Bike Lab
  • Bike Hotel
  • Bike Economy
  • NEWSLETTER

Newsletter

Articoli scritti da Filippo Lorenzon

Redazione
Mi chiamo Filippo Maria Lorenzon, sono nato a Roma il 2 giugno 1981. Dopo la maturità classica, seguendo uno dei miei grandi interessi, l’ambiente, mi sono laureato in Geografia. Nel frattempo però dopo gli inizi da bambino nell’atletica leggera, nel pentathlon moderno e soprattutto nel triathlon, pedalavo. Ho corso anche tra i dilettanti. E la bici, grazie anche alle imprese di Pantani, mi è entrata nel sangue. Questa passione mi ha condotto sulla strada del giornalismo sportivo. Mi piacciono i motori, il calcio, l’atletica e tutto ciò che ruota attorno alla montagna: sci di fondo, alpinismo, escursioni, Mtb, natura.

Proposte

leggi gli articoli di categoria
leggi tutti gli articoli
MTB
| 17-05-2025

Plan de Corones riapre il bike park: novità e trail top

Dal 17 maggio si torna a girare a Plan de Corones. Nuova segnaletica, eventi per tutti e un collegamento pensato per i più piccoli […]

  • #Alto Adige
  • #Plan de Corones

Gravel
| 15-05-2025

Prosecco Unbound in vista? I consigli di Oss per viverla al meglio

Gravel, avventura e fatica tra i colli del Prosecco con Daniel Oss: consigli e setup per affrontare la Prosecco Unbound di giugno […]

  • #Daniel Oss
  • #Prosecco Unbound
  • #Marca Bianca

Strada
| 06-05-2025

Pedalare nelle Ardenne: sulle strade della Liegi

Pedala tra le cotes della Liegi, i castelli e i boschi delle Ardenne: paesaggi verdi, strade storiche e percorsi gravel indimenticabili […]

  • #Vallonia
  • #Ardenne
  • #Belgio

MTB
| 21-04-2025

Non solo ritmi slow. Cinque sfide estreme per l’estate in Mtb

Cinque marathon MTB tra le più dure d’Italia: paesaggi mozzafiato, salite leggendarie e sfide epiche tra Dolomiti e Alpi. […]

  • #Mythos Primiero Dolomiti
  • #Dolomiti Superbike
  • #Hero Dolomites
  • #Montagna

| 19-04-2025

Bambini, sicurezza e scuola per crescere cittadini consapevoli

Sicurezza e bambini: l’esperienza di Moreno Di Biase tra bike park e progetti scolastici in Abruzzo. Obiettivo formare cittadini ciclisti consapevoli […]

  • #Mobilità
  • #Bambini
  • #Sicurezza

MTB
| 16-04-2025

GEA, Grande Escursione Appenninica: il crinale che chiama

Una linea di crinale, 600 km e 20.000 metri di dislivello: la GEA è l’avventura bikepacking che attraversa l’Appennino […]

  • #Emilia Romagna
  • #Appennino
  • #Avventura
  • #Toscana

Gravel
| 07-04-2025

L’Etna e Ornus: quando la bici incontra (ancora di più) la natura

Sull’Etna nasce l’idea di una cronoscalata gravel ecosostenibile con bici in legno Ornus: sport, natura e tecnologia si fondono […]

  • #Ornus
  • #Etna
  • #Sicilia

| 04-04-2025

Pedala con il Giro. Lombardia, Friuli, Sicilia: ultimo tris di bellezza

Dal Mortirolo a Capo Peloro, passando per il Friuli: gli ultimi itinerari di *Pedala con il Giro* uniscono sfida, natura e bellezza […]

  • #Lombardia
  • #Friuli Venezia Giulia
  • #Giro d'Italia
  • #Sicilia

| 03-04-2025

Transcontinental Race e strategia: 10 domande ad Omar di Felice

Omar Di Felice svela i segreti della Transcontinental: strategia, scelta del percorso, bici, equipaggiamento, sonno e alimentazione […]

  • #Ultracycling
  • #Omar Di Felice
  • #Transcontinental Race

Esperienze

leggi gli articoli di categoria
leggi tutti gli articoli

Oltre 60.000 chilometri e 1,7 milioni di metri di dislivello: Garofoli che record!

| 15-12-2024

Giacomo Garofoli ha compiuto un’impresa che forse al mondo nessuno vanta: oltre 60.000 km in un anno con 1,7 milioni di metri di dislivello […]

Guarda itinerario from Oltre 60.000 chilometri e 1,7 milioni di metri di dislivello: Garofoli che record!

Strada
| 15-12-2024

Viaggio nell’Appennino terremotato: Filippucci racconta

| 30-11-2024

Michele Filippucci racconta i Monti Sibillini post-terremoto: ricostruzione lenta, spopolamento e riflessioni sul futuro delle terre alte […]

Guarda itinerario from Viaggio nell’Appennino terremotato: Filippucci racconta

MTB
| 30-11-2024

Ancora un De Marchi. Con Alessandro in Carnia… a passo lento

| 24-11-2024

Gravel in Friuli con i De Marchi, dalla gara di Mattia all’avventura di Alessandro. Il pro’ ha scelto la Carnia per il suo off-season […]

Guarda itinerario from Ancora un De Marchi. Con Alessandro in Carnia… a passo lento

Gravel
| 24-11-2024

Discesa off road: i consigli per principianti (e non solo) di Pirazzoli

| 21-11-2024

Per guidare bene fuori strada servono alcuni accorgimenti, che ci dà Pirazzoli. Scelta della bici, settaggio, preparazione… […]

Guarda itinerario from Discesa off road: i consigli per principianti (e non solo) di Pirazzoli

MTBGravel
| 21-11-2024

Eventi meteo estremi sempre più frequenti e bici. Parla l’esperto

| 10-11-2024

Eventi meteo estremi sempre più frequenti, ne risente anche il ciclismo. Ne parliamo con l’esperto dottor Fagnani, “meteorologo” del Giro […]

Guarda itinerario from Eventi meteo estremi sempre più frequenti e bici. Parla l’esperto

News
| 10-11-2024

Marco Aurelio Fontana: il gravel secondo me…

| 07-11-2024

Marco Aurelio Fontana è un gigante dell’offroad, sentiamo cosa ne pensa del gravel, il settore più in spinta del ciclismo […]

Guarda itinerario from Marco Aurelio Fontana: il gravel secondo me…

Gravel
| 07-11-2024

Castro Legend Cup… un tuffo nel Salento schivando la pioggia

| 21-10-2024

Castro Legend Cup: oltre 800 iscritti, due vincitori di lusso, paesaggi unici e maltempo messo ko. Il racconto di una giornata da leoni […]

Guarda itinerario from Castro Legend Cup… un tuffo nel Salento schivando la pioggia

| 21-10-2024

Pedalare all’Equatore. La nostra esperienza in Malesia

| 17-10-2024

Dalla nostra esperienza in Malesia ecco qualche dritta per pedalare all’Equatore, dove nulla è così scontato […]

Guarda itinerario from Pedalare all’Equatore. La nostra esperienza in Malesia

| 17-10-2024

Come i pirati… assalto all’isola di Langkawi, perla della Malesia

| 02-10-2024

LANGKAWI (Malesia) – Immaginate velieri e galere di legno, pirati con i piedi nudi e il coltello tra i denti. Poi immaginate isole verdi, mare turchese e tesori nascosti. E’ questo lo scenario di Pirati della Malesia di Emilio Salgari, ma anche dell’arcipelago di Lankgawi. Siamo proprio in Malesia e migliaia di bandiere in ogni […]

Guarda itinerario from Come i pirati… assalto all’isola di Langkawi, perla della Malesia

Eventi
| 02-10-2024

Benessere

leggi gli articoli di categoria
leggi tutti gli articoli
Allenamento
| 03-11-2024

Ha senso osservare la pausa invernale? Parola al dottor Giorgi

Se non si hanno obiettivi agonistici bisogna fermarsi per far recuperare il fisico d’inverno? Lo abbiamo chiesto al dottore (e coach) Giorgi […]

  • #Salute
  • #Inverno
  • #benessere

Alimentazione
| 19-09-2024

Sportpocket di Mielizia: tutta l’energia naturale del miele

Si possono ottenere grandi prestazioni pur utilizzando prodotti totalmente naturali come il miele. E’ quel che fa Mielizia, che abbiamo ammirato all’IBF […]

  • #Italian Bike Festival
  • #benessere
  • #Miele
  • #Mielizia

| 10-08-2024

Volchem Isodrink, sali minerali contro il caldo torrido

Tema noto ma sempre attuale: contrastare il caldo quando è più pungente. Volchem propone Isodrink, sali minerali di alto livello […]

  • #Salute
  • #Estate
  • #Caldo
  • #sali minerali

Cure e MassaggiAllenamento
| 20-07-2024

In vacanza senza bici, c’è la corsa a piedi. Ma serve attenzione

La corsa a piedi in vacanza? Sì ma serve grande attenzione per evitare infortuni. Sentiamo l’esperto, l’osteopata Brannetti […]

  • #Vacanze
  • #Corsa
  • #Running

| 13-04-2024

Lisa Vittozzi. La regina del biathlon e la bici

A tu per tu con Lisa Vittozzi, campionessa di biathlon. La friulana dei Carabinieri è una vera appassionata di ciclismo […]

  • #ciclismo
  • #Biathlon
  • #Lisa Vittozzi

Allenamento
| 15-02-2024

Uscire d’inverno: i cinque consigli dell’esperto

Cassani svela cinque cardini per godersi le uscite d’inverno. Percorsi e intensità giuste, non vestirsi troppo, gomme larghe, frutta secca… […]

  • #Davide Cassani
  • #Inverno

Allenamento
| 10-02-2024

Cinque tipi di allenamento da fare sui rulli…

A tutta o in scioltezza, concentrati o liberi con la testa: i rulli, soprattutto oggi, consentono di fare molti esercizi. Eccone cinque […]

  • #benessere
  • #rulli

Allenamento
| 08-02-2024

La playlist giusta? Servono obiettivi chiari e BPM specifici

Rulli, spinning e, perché no, anche ciclosimulatore, per gli allenamenti indoor una buona playlist può far salire la qualità e il divertimento […]

  • #benessere
  • #indoor
  • #playlist

Cure e Massaggi
| 01-02-2024

Stretching, questo conosciuto: non fatelo mai a freddo

Lo stretching aiuta il recupero e può sostituire il massaggio. Mai farlo a freddo e non solo per le gambe. La bici stressa anche la parte superiore […]

  • #stretching
  • #Salute

Bike Lab

leggi gli articoli di categoria
leggi tutti gli articoli
Urban
| 09-10-2024

Fantic Issimo, comodi e rapidi in città e non solo

Ecco Fantic Issimo, uno dei prodotti più ammirati all’Italian Bike Festival. Una e-bike con design alternativo e un motore davvero potente […]

  • #e-bike
  • #Italian Bike Festival
  • #mobilità elettrica
  • #Fantic

| 25-09-2024

Tembaine Desert: il punto tecnico con Gallo, meccanico dei pro’

Tembaine Desert Rally sempre più vicino: con Roberto Gallo, meccanico di alto livello, facciamo il punto sulle scelte tecniche […]

  • #e-bike
  • #Avventura
  • #Tembaine Desert
  • #Deserto
  • #Gara a tappe

Gravel
| 23-09-2024

Occhiali Cosmonauts Spirit Rover: tecnici e fashion per il gravel

Gli occhiali Spirit Rover di Cosmonauts sono stati super apprezzati all’IBF. E lo sono stati grazie al design e alla qualità costruttiva […]

  • #Italian Bike Festival
  • #Occhiali
  • #Cosmonauts

Gravel
| 20-08-2024

Scegliere i rapporti per il gravel: sentiamo il campione italiano

Come si scelgono i rapporti per il gravel? Ne parliamo con il campione italiano in carica, Samuele Zoccarato. Se non si corre, priorità assoluta all’agilità […]

  • #Zoccarato
  • #Rapporti
  • #Tecnica

| 17-08-2024

Da Rms, le selle WAG Bike per tutti i tipi di ciclisti

Che tu sia un cicloviaggiatore, un agonista o un cittadino che si sposta in città, Wag Bike ha senza dubbio la sella adatta alle tue esigenze […]

  • #Rms
  • #Sella
  • #wag

Gravel
| 16-08-2024

Vento Ferox Carbon, da Fizik una limited edition per il Team Amani

Vento Ferox Carbon, scarpa limited edition che Fizik ha ideato il Team Amani. La vivacità del Kenya unita al top della manifattura italiana […]

  • #Fizik
  • #Scarpe
  • #Team Amani

| 09-08-2024

In bici con lo zaino. Pregi e difetti: parola all’esperto

Claudio Fantin ci aiuta a capire le peculiarità del pedalare con uno zaino. I punti forti? La praticità. Un difetto? Il feeling di guida […]

  • #Viaggio
  • #Trasporto

| 17-07-2024

Orbea Urrun: qualità accessibile, per esperti, neofiti e viaggiatori

Versatile e ben pensata: la nuova Orbea Urrun si pone quasi come una bici entry level, ma è molto di più. Geometrie all’avanguardia e allestimenti top […]

  • #Orbea
  • #Urrun
  • #e-bike

| 16-07-2024

I due angoli che determinano la bici…

La tipologia di bici non è caratterizzata solo dai suoi componenti, ma anche dai suoi angoli. Due su tutti stinguono una bici dall’altra […]

  • #Tecnica
  • #Geometrie
  • #Morris Possoni

Bike Economy

leggi gli articoli di categoria
leggi tutti gli articoli
| 16-04-2024

Finale Outdoor Region, molto più che una rete di sentieri

Finale Outdoor Region, un consorzio per scoprire le immense possibilità di un territorio perfetto per la mtb (e non solo) […]

  • #Finale Ligure
  • #4Guimp
  • #Finale Outdoor Region
  • #Liguria
  • #Enduro

| 28-06-2023

Basilicata ciclabile per natura. Un “sistema” in fermento

La Basilicata è una delle regioni con la maggior varietà di paesaggi e culture. Sta investendo molto sul cicloturismo. Mare, borghi, montagna, sapori, cultura […]

  • #Basilicata
  • #Apt Basilicata
  • #Antonio Nicoletti
  • #Cicloturismo

| 31-05-2023

Gravel in the Land of Venice, sempre più nel vivo…

Mare e Dolomiti. Prosecco e basiliche. Ville Palladiane e corsi d’acqua: Gravel in the Land of Venice è molto più che cicloturismo […]

  • #Gravel in the Land of Venice
  • #Veneto
  • #Massimo Panighel
  • #Cicloturismo

| 02-01-2023

Il “nuovo” Laigueglia ad ExtraGiro, esempio di bike economy

Pavarini svela gli ultimi passi di ExtraGiro: accordo con il portale del turismo di Stato (italia.it) e organizzazione del Trofeo Laigueglia […]

  • #Trofeo Laigueglia
  • #Marco Pavarini
  • #Extragiro
  • #Bike economy

Gravel
| 15-04-2022

Gravel in the land of Venice: ascoltiamo Panighel

Gravel in the land of Venice e Terre Nobili, con Massimo Panighel il cicloturismo in veneto cambia volto. Ascoltiamo i suoi progetti […]

  • #Veneto
  • #Terre Nobili
  • #Massimo Panighel
  • #Gravel in the Land of Venice
  • #turismo

Navigazione degli articoli

  • Prev
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 22
  • Next

  • CHI SIAMO
  • CONTATTI

    • STRADA
    • MTB
    • GRAVEL
    • URBAN
  • PROPOSTE
  • ESPERIENZE
  • BENESSERE
  • BIKE LAB
  • BIKE HOTEL
  • BIKE ECONOMY
  • Chilometro 162 srl

    bici.PRO

    NEWSLETTER


    © Chilometro 162 srl – P.I. 04522410408 – Via Soardi 5, 47921 – Rimini (RN)
    Realizzato da SUNTIMES

    Cookie Policy Privacy Policy