Vai al contenuto
  • Strada
  • MTB
  • Gravel
  • Urban

Navigazione principale

  • Home
  • Strada
  • MTB
  • Gravel
  • Urban
  • Proposte
  • Esperienze
  • Benessere
  • Bike Lab
  • Bike Hotel
  • Bike Economy
  • NEWSLETTER

Newsletter

Articoli scritti da Andrea Cottini

Ciao! Mi chiamo Andrea Cottini e sono nato e vissuto a Terni. La bici è da sempre per me il mezzo per mantenere il legame con la mia terra e per andare alla scoperta, lentamente, del mondo. Da solo o in compagnia, dal sellino di una bici la prospettiva cambia e uno scorcio di una stradina di campagna può appagare una giornata.  Negli ultimi anni ho trovato la mia dimensione con il gravel ed il bikepacking per i cicloviaggi, e sono molto attento alle tematiche della mobilità attiva urbana.

Proposte

leggi gli articoli di categoria
leggi tutti gli articoli
MTBGravel
| 01-12-2024

La Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese: 500 km di scoperte

Da Caposele a Santa Maria di Leuca il tracciato è interamente percorribile. Basta seguire le indicazioni di un’apposita guida. […]

  • #Italia
  • #Puglia

StradaMTB
| 21-11-2024

La Via dei Tramonti da Palermo ad Agrigento, per stradisti e mtb

La Via dei Tramonti è una proposta di itinerari da Palermo ad Agrigento. 400 km in sette tappe tra natura, storia e ottimo cibo locale
[…]

  • #Italia
  • #Sicilia Occidentale

MTBGravelEventi
| 19-11-2024

Aperte le iscrizioni per il 2° Trail dei Papi, nell’anno del Giubileo

Aperte le iscrizioni per la seconda edizione del Trail dei Papi. Quest’anno la novità è il percorso corto di 350 km che si affiancherà al lungo di 700 km in tre province laziali […]

  • #Italia
  • #Lazio
  • #Trail dei Papi

MTBEventi
| 01-11-2024

Cavatori per un giorno: in mtb a caccia del tartufo di Acqualagna

Mtb e ricerca del tartufo: un’esperienza proposta da Marche and Bike. Un’esperienza di tre ore fra bici, ricerca e degustazione. Fra Acqualagna e Cagli […]

  • #Marche
  • #Tartufo
  • #Marche and Bike

MTB
| 27-10-2024

Cammino di San Benedetto: sette tappe da Norcia a Montecassino

Sono passati 60 anni dalla proclamazione di San Benedetto a Patrono d’Europa e qui vi proponiamo un cammino da Norcia a Montecassino lungo la sua storia […]

  • #Cammini religiosi
  • #Norcia
  • #Montecassino
  • #San Benedetto
  • #Italia

GravelEventi
| 23-10-2024

La Maremma e le città del tufo con l’Anello di Proceno

Il 24 novembre appuntamento con l’Anello di Proceno, evento gravel che ci porterà in Maremma e tra le città del tufo. Tre percorsi. E polenta per tutti […]

  • #Anello di Proceno
  • #Tuscia
  • #Via Francigena

Gravel
| 19-10-2024

Gran Monferrato Gravel: un po’ brevetto, un po’ scoperta

Dopo le UCI World Series, il gravel resta protagonista in Piemonte con Gran Monferrato Gravel: 5 percorsi permanenti che fino al 3 novembre saranno brevetti […]

  • #Piemonte
  • #monferrato
  • #Brevetto

StradaMTBEventi
| 12-10-2024

La Grande Pedalata inaugura Frantoi Aperti, fra gli ulivi dell’Umbria

Il 19 ottobre (iscrizioni aperte fino al 17) torna Frantoi Aperti in Umbria. L’evento coniuga il cicloturismo, le degustazioni e la produzione dell’olio […]

  • #Frantoi Aperti
  • #Olio
  • #Umbria

UrbanMTBEventi
| 10-10-2024

Scale, sterrati e… dolci tentazioni. Il 27 ottobre c’è Napoli Obliqua

Il 27 ottobre appuntamento con Napoli Obliqua. Un progetto nel capoluogo campano per scoprirlo, sfuggire con la bici al traffico e cambiare la città […]

  • #Italia
  • #Campania
  • #Napoli
  • #Napoli Obliqua

Esperienze

leggi gli articoli di categoria
leggi tutti gli articoli

Le Alpi da Gorizia a Ventimiglia, con una dedica speciale

| 21-05-2024

Stefano Bergamaschi ha pedalato lungo tutto l’arco alpino, da Gorizia a Ventimiglia. Di qua e di là dal confine. Lungo il percorso non sono mancati gli incontri […]

Guarda itinerario from Le Alpi da Gorizia a Ventimiglia, con una dedica speciale

Gravel
| 21-05-2024

Nei sogni di Lorenzo Barone, esploratore dell’anima del mondo

| 16-04-2024

Abbiamo incontrato Lorenzo Barone, viaggiatore per 100 mila chilometri intorno al mondo. Le sue motivazioni. I viaggi estremi. La scoperta della natura […]

Guarda itinerario from Nei sogni di Lorenzo Barone, esploratore dell’anima del mondo

| 16-04-2024

Avvicinarsi al mondo delle randonnée: istruzioni per l’uso

| 09-04-2024

Cos’è una randonnée? Si può partecipare senza preparazione estrema? Lo abbiamo chiesto a Paolo Scappiti, vero specialista. E’ un fatto di gambe e testa […]

Guarda itinerario from Avvicinarsi al mondo delle randonnée: istruzioni per l’uso

StradaGravel
| 09-04-2024

Anello dei Parchi Lucani, 700 km in un mondo magico

| 15-03-2024

Botta e risposta con Silvia Gottardi che ha da poco provato l’Anello dei Parchi Lucani. 700 km e 15.000 metri di dislivello in un mondo silenzioso e magico […]

Guarda itinerario from Anello dei Parchi Lucani, 700 km in un mondo magico

StradaGravel
| 15-03-2024

Al lavoro in bici, l’esperienza di Mirko: 35 km al giorno

| 23-02-2024

L’interessante storia di Mirko Caravita, detto Ganz, che nel 2012 ha venduto l’auto e va al lavoro in bici per 35 km ogni giorno. Come fa? […]

Guarda itinerario from Al lavoro in bici, l’esperienza di Mirko: 35 km al giorno

Gravel
| 23-02-2024

Oltre il Tour dei Campioni: il cicloturismo unisce due regioni

| 19-07-2023

Torniamo in provincia di Pesaro per approfondire quel che c’è dietro il Tour dei Campioni. Il cicloturismo unisce Marche e Romagna […]

Guarda itinerario from Oltre il Tour dei Campioni: il cicloturismo unisce due regioni

| 19-07-2023

Tour dei Campioni, prima tappa. Partiamo da Tavullia

| 16-07-2023

Due giorni sulle strade del Tour dei Campioni, in provincia di Pesaro. Partiamo da Tavullia, paese di Valentino Rossi. Poi si va a Coriano, casa del “SIC” […]

Guarda itinerario from Tour dei Campioni, prima tappa. Partiamo da Tavullia

| 16-07-2023

Alte Marche: di rocca in rocca fra Catria, Nerone e Petrano

| 04-07-2023

Seconda tappa del viaggio lungo la Ciclo Appenninica Alte Marche. Di rocca in rocca, siamo fra le tre vette di Nerone, Catria e Petrano […]

Guarda itinerario from Alte Marche: di rocca in rocca fra Catria, Nerone e Petrano

| 04-07-2023

Alte Marche: 200 chilometri immersi fra storia e natura

| 02-07-2023

Prima di due tappe lungo la Ciclovia Appenninica Alte Marche. Le Gole del Furlo, poi paesi sconosciuti ai più, tranquilli, verdi, a misura di bici […]

Guarda itinerario from Alte Marche: 200 chilometri immersi fra storia e natura

| 02-07-2023

Bike Economy

leggi gli articoli di categoria
leggi tutti gli articoli
| 10-03-2024

Da Bologna Città 30, un messaggio al Paese: si può, si deve…

Che cosa rappresenta per Bologna il nuovo limite di velocità. Il lungo lavoro per arrivarci, i passi avanti e quelli indietro. Ma la città intanto migliora […]

  • #Pinarello

| 08-03-2024

FIAB, oltre 30 anni di battaglie in difesa degli utenti fragili

Il nuovo Codice della Strada non ha recepito le proposte della FIAB a tutela degli utenti fragili della strada. Parliamo con il vicepresidente Giubelli […]

  • #Sicurezza
  • #Codice della Strada
  • #FIAB

Urban
| 20-02-2024

La ciclabilità che verrà: a Rimini il summit Velo-City 2026

Sarà Rimini la sede di Velo-City 2026. La città diventerà la capitale della bicicletta, offrendo uno scorcio sul futuro ciclabile d’Europa […]

  • #Rimini
  • #Velo City

MTBGravel
| 19-02-2024

Itinerari d’Umbria e iniziativa privata: parla Angeletti

Umbria, mobilità dolce, vie ciclabili e un agriturismo come base. Parliamo con Marco Angeletti, progettista ternano e organizzatore di eventi […]

  • #Umbria

Navigazione degli articoli

  • Prev
  • 1
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • 31
  • Next

  • CHI SIAMO
  • CONTATTI

    • STRADA
    • MTB
    • GRAVEL
    • URBAN
  • PROPOSTE
  • ESPERIENZE
  • BENESSERE
  • BIKE LAB
  • BIKE HOTEL
  • BIKE ECONOMY
  • Chilometro 162 srl

    bici.PRO

    NEWSLETTER


    © Chilometro 162 srl – P.I. 04522410408 – Via Soardi 5, 47921 – Rimini (RN)
    Realizzato da SUNTIMES

    Cookie Policy Privacy Policy