Vai al contenuto
  • Strada
  • MTB
  • Gravel
  • Urban

Navigazione principale

  • Home
  • Strada
  • MTB
  • Gravel
  • Urban
  • Proposte
  • Esperienze
  • Benessere
  • Bike Lab
  • Bike Hotel
  • Bike Economy
  • NEWSLETTER

Newsletter

Articoli scritti da Gabriele Gentili

Romano verace ma da oltre 10 anni siciliano d’adozione, felicemente sposato con Francesca, ho sempre vissuto immerso nello sport e nelle sue emozioni, tanto che uno dei primissimi ricordi è la finale del salto triplo ai Giochi di Messico ’68 (3 anni e poco più…). Per passione e per professione mi sono dedicato ai miei due grandi amori sportivi, l’atletica (curo la pagina Facebook agenziacorriamo vero riferimento del settore) e il ciclismo. Per molti anni redattore a Bicisport, nella squadra di www.bici.PRO e www.bici.STYLE ho ritrovato non solo i vecchi compagni d’avventura, ma anche il gusto di cercare la storia dietro un corridore, un risultato, un semplice numero. E di storie da scrivere ce ne sono ancora tante…

Proposte

leggi gli articoli di categoria
leggi tutti gli articoli
Un portale per il cicloturismo. Slow Map, dove il viaggio nasce
| 07-11-2025

Un portale per il cicloturismo. Slow Map, dove il viaggio nasce

Da qualche settimana è online il portale di Slow Map. Oltre 16 mila chilometri già disponibili e molti di più in gestazione, spiegandoli nel dettaglio […]

  • #Cammino di Oropa
  • #Slowmap
  • #Alberto Conte
  • #Cicloturismo

La città più brutta d’Italia? Foggia reagisce, anche con le bici
| 27-10-2025

La città più brutta d’Italia? Foggia reagisce, anche con le bici

Su Tiktok la classifica delle città più brutte d’Italia “premia” Foggia ed è mancata una reazione della gente. Perché? Il cicloturismo dà un’immagine diversa […]

  • #Puglia
  • #Foggia
  • #Cicloamici Fiab
  • #Antonio Dembech

1001Miglia: anche l’Italia ha la sua Parigi-Brest-Parigi…
Strada
| 26-10-2025

1001Miglia: anche l’Italia ha la sua Parigi-Brest-Parigi…

La prossima edizione della 1001Miglia, la più lunga randonnée d’Europa sarà nel 2028 ma ci sono già importanti novità all’orizzonte […]

  • #Randonnée
  • #1001Miglia
  • #Parigi-Brest-Parigi

La storia di Stefano e di Escoafareungiro, sito per viaggiatori
| 11-10-2025

La storia di Stefano e di Escoafareungiro, sito per viaggiatori

Nato a giugno, il sito www.escoafareungiro.it è già diventato virale fra i cicloturisti. Stefano Scapitta vi carica le tracce dei suoi viaggi, tutte gratuite […]

  • #Piemonte
  • #monferrato
  • #escoafareungiro
  • #Stefano Scapitta

| 09-10-2025

L’Eroica sulla rotta di Marco Polo: nel 2026 in Cina

Al termine dell’Eroica è stato annunciato lo sbarco della manifestazione in Cina nel 2026. Le difficoltà non mancheranno, sarà una bella scommessa […]

  • #Eroica
  • #Nova Eroica
  • #Cina

Parte dello staff che gestisce la grande piattaforma internazionale
| 07-10-2025

Per Wikiloc una celebrazione speciale, con 6 regali per tutti

In occasione della Giornata Mondiale del Turismo la piattaforma Wikiloc ha scelto 6 itinerari speciali per l’Italia. Disponibili tutto l’anno […]

  • #Costa dei Trabocchi
  • #Wikiloc
  • #Val di Sole
  • #Lago di Garda

| 29-09-2025

Domenica la Prevostura Mtb, viatico per scoprire il Biellese

La prima domenica di ottobre torna La Prevostura Mtb, classica delle ruote grasse che ha permesso a molti la scoperta di un territorio affascinante […]

  • #Piemonte
  • #Biella
  • #La Prevostura Mtb
  • #Nebbiolo

| 11-09-2025

La ciclabile di Limone: una terrazza famosa nel mondo

Persino la prestigiosa rivista americana Esquire ha segnalato la bellezza del percorso ciclopedonale di Limone sul Garda. 1.800 metri imperdibili […]

  • #Esquire
  • #Lago di Garda
  • #Lombardia
  • #Limone sul Garda

| 27-08-2025

Il sogno di una vita. Quattro mete cicloturistiche da sballo

L’estate sta finendo, ma per molti le vacanze devono ancora iniziare. Ecco quindi 4 scelte davvero da sogno, tra America e Australia […]

  • #Argentina
  • #Uruguay
  • #Central Park
  • #Australia

Esperienze

leggi gli articoli di categoria
leggi tutti gli articoli
Un cartello può salvare una vita. L’idea di Paola GianottiUn cartello può salvare una vita. L’idea di Paola Gianotti

Un cartello può salvare una vita. L’idea di Paola Gianotti

| 09-11-2025

Nei giorni scorsi l’ultracycler Paola Gianotti ha portato nel Pinerolese la sua iniziativa “Io Rispetto il Ciclista”. Nuovi cartelli per sensibilizzare […]

Guarda itinerario from Un cartello può salvare una vita. L’idea di Paola Gianotti

| 09-11-2025
La Francescana: come una ciclostorica diventa percorso permanenteLa Francescana: come una ciclostorica diventa percorso permanente

La Francescana: la ciclostorica diventa percorso permanente

| 06-11-2025

Nata nel 2015, La Francescana Ciclostorica raggiunge un grande traguardo. Il suo percorso di 170 chilometri diventa permanente da marzo 2026 […]

Guarda itinerario from La Francescana: la ciclostorica diventa percorso permanente

| 06-11-2025
Napoli Obliqua, pedalando alla scoperta di una città diversaNapoli Obliqua, pedalando alla scoperta di una città diversa

Napoli Obliqua, pedalando alla scoperta di una città diversa

| 29-10-2025

Splendida settima edizione della Napoli Obliqua, un cicloraduno diverso dal solito. La scoperta di una città inaspettata, pedalando nei vicoli […]

Guarda itinerario from Napoli Obliqua, pedalando alla scoperta di una città diversa

| 29-10-2025

Bike sharing per un anno. L’esperienza (proficua) di Giovanni Scotti

| 04-10-2025

Un anno di bike sharing per spostarsi in città da casa al lavoro. Quanto costa e che benefici dà? Giovanni Scotti ha sviluppato uno studio in proposito […]

Guarda itinerario from Bike sharing per un anno. L’esperienza (proficua) di Giovanni Scotti

Urban
| 04-10-2025

Repower e le social ride: non è solo marketing, anzi…

| 02-10-2025

Repower continua nel suo impegno sulla mobilità sostenibile. In estate ha dato vita a tre speciali Social Ride tra Liguria, Val d’Aosta e Toscana […]

Guarda itinerario from Repower e le social ride: non è solo marketing, anzi…

| 02-10-2025

La ciclostorica della Gotica, per capire cos’è la guerra

| 30-09-2025

Terza edizione de La Gotica, ciclostorica a Montefiore Conca sui percorsi della guerra fra tedeschi e Alleati. Pedalando anche fra i bossoli… […]

Guarda itinerario from La ciclostorica della Gotica, per capire cos’è la guerra

| 30-09-2025

Il viaggio di Andrea verso Capo Nord. Una guida da studiare

| 01-09-2025

Andrea Galeazzo è uno dei tanti che ha raggiunto in bici Capo Nord in solitaria. Il suo programma di viaggio è un prontuario utilissimo per imitarlo… […]

Guarda itinerario from Il viaggio di Andrea verso Capo Nord. Una guida da studiare

Strada
| 01-09-2025

Sarah Cinquini e la Transcontinental Race. Per tutte le donne

| 22-08-2025

La Transcontinental Race è la gara più dura d’Europa. Tra le protagoniste anche Sarah Cinquini, unica donna italiana per un’avventura di 16 giorni […]

Guarda itinerario from Sarah Cinquini e la Transcontinental Race. Per tutte le donne

| 22-08-2025

La storia di Caliaro, sempre in bici fra Italia e Svizzera

| 09-08-2025

Martino Caliaro è diventato popolare più di quando correva da pro’ per la sua abitudine di andare a lavorare in Svizzera pedalando… […]

Guarda itinerario from La storia di Caliaro, sempre in bici fra Italia e Svizzera

| 09-08-2025

Benessere

leggi gli articoli di categoria
leggi tutti gli articoli
| 14-06-2025

Grounding e ciclismo, un matrimonio quanto mai salutare

Il grounding è una tecnica di rilassamento legata al contatto con la terra che sta prendendo sempre più piede. Ora ha applicazioni anche nel ciclismo […]

  • #Grounding
  • #equilibrio
  • #respirare

| 14-03-2025

Il diabete non è un ostacolo. I consigli del professionista Peron

Tantissimi grandi atleti sono diventati tali a dispetto del diabete. Andrea Peron, della Novo Nordisk, ha qualche consiglio per chi va in bici […]

  • #Salute
  • #Andrea Peron
  • #diabete

| 29-10-2024

Raffreddore, piccolo malessere da non sottovalutare

Come comportarsi in presenza dei sintomi del raffreddore? Massimo Besnati, ex medico della nazionale di ciclismo, dà utili indicazioni […]

  • #Raffreddore
  • #Massimo Besnati
  • #rulli
  • #Inverno

| 26-10-2024

Arriva l’inverno, i consigli utili del medico dei ciclisti

Con l’arrivo dei mesi freddi aumenta il rischio di malattie respiratorie. Con il dottor Guardascione (Jayco AlUla) vediamo come prevenirli […]

  • #Problemi respiratori
  • #Influenza
  • #Carlo Guardascione
  • #Abbigliamento

| 22-10-2024

L’esempio di Francesca Tommasi, ciclista anche per necessità

Francesca Tommasi, nazionale di atletica, nel ciclismo ha trovato una nuova vita sportiva dopo molte microfratture. L’esempio della sua ripresa […]

  • #Francesca Tommasi
  • #microfratture
  • #Tre Valli Varesine

| 31-08-2024

Collagene per le articolazioni? Utile, ma con moderazione

Nel recupero da cadute e infortuni per ginocchia e spalle, i ciclisti passano spesso per infiltrazioni di collagene. Come procedere? […]

  • #Collagene
  • #Marco Corzani
  • #Acido ialuronico
  • #Fisioradi Medical Center

Bike Hotel

leggi gli articoli di categoria
leggi tutti gli articoli
| 12-11-2025

Suite Inn, a Udine un bike hotel sempre aperto

La forza del Suite Inn Hotel di Udine è poter accogliere cicloturisti tutto l’anno, con servizi particolari come il noleggio di bici su misura […]

  • #Ciclovia Alpe Adria
  • #Suite Inn
  • #Friuli

La proposta bike del Kursaal. Prenota ora e gioisci nel 2026…
| 06-11-2025

La proposta bike del Kursaal. Prenota ora e gioisci nel 2026…

Il Ferretti Hotel Kursaal di Cattolica lancia la sua campagna di prenotazioni per il 2026. Una nuova sezione sul sito per i cicloturisti con tante proposte […]

  • #Romagna
  • #Bike Hotel
  • #Tadej Pogacar
  • #Hotel Kursaal
  • #Gruppo Ferretti Hotes

Bike Hotel L’Ancora, a Cattolica si lavora anche con i pro’
| 15-10-2025

Bike Hotel L’Ancora, a Cattolica  si lavora anche con i pro’

Nato negli anni Cinquanta, da oltre 10 anni L’Ancora di Cattolica è un hotel a vocazione “bike”. Grazie anche all’originalitàm di alcuni servizi […]

  • #L’Ancora
  • #Cattolica
  • #Gran Fondo Squali Trek
  • #Romagna

| 06-09-2025

Villaggio MareSI’, a Follonica un grande spazio per cicloturisti

Con i suoi 230 appartamenti indipendenti, il Villaggio MareSI’ è un riferimento per Follonica, ideale per gruppi di cicloturisti con offerte uniche […]

  • #Follonica
  • #Villaggio MareSI’
  • #Toscana

| 23-08-2025

Il primo bike hotel di Sharm. Il Mar Rosso da una nuova visuale

L’agenzia Baobab lancia il primo bike hotel a Sharm El Sheikh, alle porte del Parco Naturale di Nabq. Un’esperienza unica e fuori stagione […]

  • #Baobab
  • #Faraara Heights
  • #Sharm El Sheikh
  • #Egitto

| 06-08-2025

In Carnia aperto il Bike & Bikers Hotel, struttura per le due ruote

Il primo hotel dedicato prettamente a ciclisti e amanti delle moto. Il Bike & Bikers Hotel in Carnia è l’idea innovativa per incentivare il cicloturismo […]

  • #Carnia
  • #Bike e Bikers Hotel
  • #Friuli Venezia Giulia

| 27-07-2025

Anche Fano diventa “bike friendly”, grazie a Villa Monacelli

Villa Monacelli è la prima struttura logistica di Fano a essere attrezzata per i cicloturisti. Non è una dimora comune, ma un patrimonio storico […]

  • #Roberta Cantarelli
  • #Marche
  • #fano
  • #Villa Monacelli

| 08-07-2025

Borgo Gortani, ciclismo e tradizione da ben 100 anni

Ad Arta Terme il Borgo Gortani è l’albergo di riferimento, con una storia che affonda le radici nel secolo scorso. Un richiamo anche per i ciclisti […]

  • #Friuli Venezia Giulia
  • #Borgo Gortani
  • #Ciclovia della Carnia

| 26-06-2025

Un’istituzione a Palermo, l’Hotel Cortese richiamo per le bici

A Palermo l’Hotel Cortese è fra i 4 luoghi ricettivi più tradizionali della città. Ha un forte legame con le bici, sulle quali ha sempre investito […]

  • #Sicilia
  • #Hotel Cortese
  • #Palermo
  • #Ballarò

Bike Economy

leggi gli articoli di categoria
leggi tutti gli articoli
Pedale Rosso, Bettini e un messaggio per aiutare le donne
| 14-11-2025

Pedale Rosso, Bettini e un messaggio per aiutare le donne

A Cecina ultima tappa dell’iniziativa di Pedale Rosso. Paolo Bettini ha portato tanti a pedalare e camminare per sostenere la lotta alla violenza di genere […]

  • #Paolo Bettini
  • #Toscana
  • #Pedale Rosso
  • #Marianella Bargilli
  • #Violenza di genere

FCI-ACSI, rottura completa. Fosche nubi sul calendario 2026
| 10-11-2025

FCI-ACSI, rottura completa. Nubi scure sul calendario 2026

Tra FCI e ACSI è frattura totale, si spera non insanabile, per il futuro delle Granfondo. I motivi del contendere. Le posizioni degli enti […]

  • #Federciclismo
  • #Acsi Ciclismo
  • #Emiliano Borgna
  • #granfondo
  • #Gianni Cantini

FCI e ACSI, rottura netta. Fino al 4 novembre e poi?
| 31-10-2025

FCI e ACSI, rottura netta fino al 4 novembre. E poi?

FCI e ACSI sono giunti a una spaccatura. Alla base il mancato rispetto degli accordi sulla lunghezza delle Granfondo. Ma cos’altro c’è sotto? […]

  • #Acsi Ciclismo
  • #granfondo
  • #Federciclismo
  • #tesseramenti

BikeMi, il servizio che ha cambiato l’immagine di Milano
| 23-10-2025

BikeMi, il servizio che ha cambiato l’immagine di Milano

Anche l’Economist sottolinea come Milano sia all’avanguardia nello bike sharing. Gran parte del merito è grazie al servizio BikeMi, sempre più diffuso […]

  • #BikeMi
  • #bike sharing
  • #Lombardia
  • #Milano

Per tre giorni il mondo si è spostato a Cesenatico…
| 18-10-2025

Per tre giorni il mondo si è spostato a Cesenatico…

Un importante workshop con 10 tour operator esteri si è svolto a Cesenatico, allestito da Terrabici. L’effetto Tour de France è ancora evidente […]

  • #Andrea Manusia
  • #Consorzio Terrabici
  • #Apt Servizi Emilia Romagna
  • #Romagna

Treviso-Ostiglia, anche l’ONU riconosce la sua unicità
| 17-10-2025

Treviso-Ostiglia, anche l’ONU riconosce la sua unicità

La Treviso-Ostiglia è la prima ciclovia al mondo a ottenere la certificazione GSTC. A fare la differenza, l’avere un ente che gestisce il suo sviluppo […]

  • #TTG Travel Experience
  • #Daniele Canella
  • #Ciclabile Treviso-Ostiglia
  • #Veneto

| 08-10-2025

Centro Nazionale Mobilità Sostenibile: l’evoluzione dell’uso della bici

A Milano il Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile è da 3 anni un riferimento di supporto all’evoluzione della bici, con innovazioni […]

  • #Gianmarco Montanari
  • #Centro Nazionale Mobilità Sostenibile
  • #Ricerca
  • #Lombardia

| 06-10-2025

Faenza, il progetto “Bike to Work” esportato all’estero

All’Urbact City Festival di Wroclaw Faenza è stata premiata per il progetto “Bike to Work”, con un contributo economico ricevuto… pedalando […]

  • #Urbact City Festival
  • #Faenza
  • #Mobilità sostenibile
  • #Emilia Romagna

| 05-10-2025

Progetto Cyros, l’intermodalità è base dello sviluppo cicloturistico

Dal Friuli verso l’Italia e la Croazia. Il Progetto Cyros sta incrementando il discorso dell’intermodalità come stimolo al cicloturismo […]

  • #Friuli Venezia Giulia
  • #Progetto Cyros
  • #Croazia
  • #intermodalità

Navigazione degli articoli

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 34
  • Next

  • CHI SIAMO
  • CONTATTI

    • STRADA
    • MTB
    • GRAVEL
    • URBAN
  • PROPOSTE
  • ESPERIENZE
  • BENESSERE
  • BIKE LAB
  • BIKE HOTEL
  • BIKE ECONOMY
  • Chilometro 162 srl

    bici.PRO

    NEWSLETTER


    © Chilometro 162 srl – P.I. 04522410408 – Via Soardi 5, 47921 – Rimini (RN)
    Realizzato da SUNTIMES

    Cookie Policy Privacy Policy